MEALTIME. ONE AGAINST THE OTHER, WHEN RIVALRY MAKES HISTORY

BOOKS | 14/03/2025 | 08:12
di Marco Pastonesi

We used to hate each other so much. Duels, duelists, dualisms. One against the other, armed here with handlebars and frames, pedals and cranks. Rivalries have written the history of cycling: born from skin, grown by eye, a physical and mental chemistry, antagonism more than antipathy, sometimes a family legacy, sometimes an aesthetic choice, sometimes a taken stance, sometimes a racing style, sometimes a media construction. And then alignments, either here or there, not with him or against him, but with him and against the other. Thus, after "Pedals in the Legend" by Mauro Parrini (2020, Mursia) and "Almost Enemies" by Dario Ceccarelli (2021, Minerva), and even "The Duel - Moser vs Fignon" by Lorenzo Fabiano (2017, Absolutely Free), here is Hating Each Other a Little by Luca Gregorio and Pietro Pisaneschi (Hoepli, 232 pages, 24.90 euros, foreword by Riccardo Magrini).


The rivalries of heroic and romantic cycling, up to the 1960s, from Gerbi-Cuniolo to Girardengo-Binda and Bartali-Coppi, only briefly mentioned in the first chapter by Pisaneschi. Then the authors divide the tasks: Pisaneschi dedicates himself to Anquetil-Poulidor, Merckx-Gimondi, Merckx-Ocana, Moser-Saronni, Fignon-LeMond (and Hinault) and Bugno-Chiappucci, Gregorio covers Pantani-Tonkov (and Armstrong), Simoni-Basso, Cipollini-Petacchi, Boonen-Cancellara, up to the current rivalries Van der Poel-Van Aert and Pogacar-Vingegaard, even in 2025, the first two in the classics, the others two at the Tour de France. Twelve chapters, twelve oppositions, twenty-four (or better, twenty-six) stories that intersect, confront, clash, careers that measure, mirror, and complete each other. Because both contenders are aware that without the other, neither would have been so great.


No rivalry is balanced, none ends in equality and draw. Anquetil made Poulidor the "eternal second" in results, but not in popularity and affection, in these rankings Poulidor would have overwhelmingly won. And if Van der Poel is "the predestined one", "beautiful, strong, elegant, aesthetically perfect on the bike, lucky and loved", "he looks like a Greek god", "he is the sun", "he is quicksilver", for Van Aert remains "greatness", "when he wins", "when he lets win", even "when he loses". Some rivalries fade over time, today Bugno and Chiappucci are an inseparable pair telling stories of racing together but against each other, reminiscences that still warm the hearts of fans. Some rivalries have revealed themselves more as a passing of the crown, that between Cipollini and Petacchi in sprints, but Super Mario was at sunset and Ale Jet at dawn. There are others where embers still burn under the ashes, Moser and Saronni - it's clear - will never become friends, perhaps this remains the most felt, most authentic, most genuine rivalry. There is one, between Cancellara and Boonen, based only on a couple of appointments, Flanders and Roubaix, and another, between Merckx and Gimondi (but one could say between Merckx and all the others), which started at the first race and didn't end even at the last race on the calendar.

Gregorio and Pisaneschi cite dates, set races, explain circumstances, host testimonies. No dualism, theirs, if anything a beautiful tandem.


Copyright © TBW
COMMENTI
Titolo
14 marzo 2025 09:19 Bullet
Certi titoli non c'entrano proprio nulla col ciclismo ma si sa, pur di far comprare un libro anche alla tanta nominata massaia ad indicare il pubblico più generalista possibile, si farebbe di tutto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri il Giro d'Italia ha annunciato la novità del Red Bull KM, che porterà alla corsa rosa abbuoni doppi rispetto al passato in tutte le tappe in linea dell'edizione 2025. In attesa di conoscere le reazioni dei girini,  abbiamo chiesto...


Il Tour de Romandie è stato per molti anni un appuntamento importante per chi puntava al Giro d’Italia, ma da quando il calendario si arricchito e quindi di fatto “compresso” non è più così. Ma questo non toglie che quella...


Un giorno da ricordare per tutta la vita, una impresa da celebrare a dovere. Kim Le Court domenica ha vinto la Liegi – Bastogne – Liegi Femmes e acceso i riflettori sull’ l’Ile Maurice, una piccola isola dell’Oceano Indiano, dove...


Prendere il mappamondo, rotearlo in prossimità della linea tra Equatore e Tropico del Cancro, posizionarlo sull’Africa Occidentale. Istruzioni per l’uso in un martedì post-Liegi (non sembri eresia l’accostamento tra la “Decana” ed il Tour du Benin), alla scoperta del dinamismo...


La primavera è senza dubbio un autentico festival del ciclismo che inizia a marzo e termina e fine aprile, per lasciare poi spazio ai grandi giri. Sono tante le corse che abbiamo visto a partire dalla Omloop Nieuwsblad, passando per...


Ha superato ogni aspettativa la 2a tappa del Trofeo dei Comuni a Santa Lucia del Mela, la rassegna sportiva riservata alla categoria giovanissimi ha visto la partecipazione di ben 14 scuole di ciclismo. L’iniziativa è stata realizzata con il patrocinio...


ALZATE BRIANZA (CO) – Primo sigillo stagionale per Mattia Osmetti, giovane talento di Grosotto, in provincia di Sondrio. L’atleta del Pedale Morbegnese, formazione guidata da Maurizio Damiani, si è imposto in volata nell' 8° Trofeo BCC Brianza e Laghi, corsosi...


Il Premio Fedeltà allo Sport in programma all' Hotel Country Club di Gragnano martedi 3 giugno si arricchisce di un altro nome prestigioso: Giuseppe Martinelli. L' ex velocista vincitore di 3 tappe al Giro d' Italia - rispettivamente nel 1978...


Sarà sempre il prossimo mese di maggio lo scenario della stagione sulle due ruote che vedrà il Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi nella cerchia ristretta delle manifestazioni di massimo rilievo mondiale. Nella primavera sportiva che fiorisce la corsa allestita...


Dopo le gare monumento nel nord Europa e con la Liegi-Bastogne-Liegi che ha chiuso il programma, facciamo il punto sulla classifica attuale del 52° Giglio D’Oro, il premio per il migliore atleta italiano della stagione in base ai risultati ottenuti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024