MEALTIME. ONE AGAINST THE OTHER, WHEN RIVALRY MAKES HISTORY

BOOKS | 14/03/2025 | 08:12
di Marco Pastonesi

We used to hate each other so much. Duels, duelists, dualisms. One against the other, armed here with handlebars and frames, pedals and cranks. Rivalries have written the history of cycling: born from skin, grown by eye, a physical and mental chemistry, antagonism more than antipathy, sometimes a family legacy, sometimes an aesthetic choice, sometimes a taken stance, sometimes a racing style, sometimes a media construction. And then alignments, either here or there, not with him or against him, but with him and against the other. Thus, after "Pedals in the Legend" by Mauro Parrini (2020, Mursia) and "Almost Enemies" by Dario Ceccarelli (2021, Minerva), and even "The Duel - Moser vs Fignon" by Lorenzo Fabiano (2017, Absolutely Free), here is Hating Each Other a Little by Luca Gregorio and Pietro Pisaneschi (Hoepli, 232 pages, 24.90 euros, foreword by Riccardo Magrini).


The rivalries of heroic and romantic cycling, up to the 1960s, from Gerbi-Cuniolo to Girardengo-Binda and Bartali-Coppi, only briefly mentioned in the first chapter by Pisaneschi. Then the authors divide the tasks: Pisaneschi dedicates himself to Anquetil-Poulidor, Merckx-Gimondi, Merckx-Ocana, Moser-Saronni, Fignon-LeMond (and Hinault) and Bugno-Chiappucci, Gregorio covers Pantani-Tonkov (and Armstrong), Simoni-Basso, Cipollini-Petacchi, Boonen-Cancellara, up to the current rivalries Van der Poel-Van Aert and Pogacar-Vingegaard, even in 2025, the first two in the classics, the others two at the Tour de France. Twelve chapters, twelve oppositions, twenty-four (or better, twenty-six) stories that intersect, confront, clash, careers that measure, mirror, and complete each other. Because both contenders are aware that without the other, neither would have been so great.


No rivalry is balanced, none ends in equality and draw. Anquetil made Poulidor the "eternal second" in results, but not in popularity and affection, in these rankings Poulidor would have overwhelmingly won. And if Van der Poel is "the predestined one", "beautiful, strong, elegant, aesthetically perfect on the bike, lucky and loved", "he looks like a Greek god", "he is the sun", "he is quicksilver", for Van Aert remains "greatness", "when he wins", "when he lets win", even "when he loses". Some rivalries fade over time, today Bugno and Chiappucci are an inseparable pair telling stories of racing together but against each other, reminiscences that still warm the hearts of fans. Some rivalries have revealed themselves more as a passing of the crown, that between Cipollini and Petacchi in sprints, but Super Mario was at sunset and Ale Jet at dawn. There are others where embers still burn under the ashes, Moser and Saronni - it's clear - will never become friends, perhaps this remains the most felt, most authentic, most genuine rivalry. There is one, between Cancellara and Boonen, based only on a couple of appointments, Flanders and Roubaix, and another, between Merckx and Gimondi (but one could say between Merckx and all the others), which started at the first race and didn't end even at the last race on the calendar.

Gregorio and Pisaneschi cite dates, set races, explain circumstances, host testimonies. No dualism, theirs, if anything a beautiful tandem.


Copyright © TBW
COMMENTI
Titolo
14 marzo 2025 09:19 Bullet
Certi titoli non c'entrano proprio nulla col ciclismo ma si sa, pur di far comprare un libro anche alla tanta nominata massaia ad indicare il pubblico più generalista possibile, si farebbe di tutto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024