TIRRENO-ADRIATICO, FILIPPO GANNA SFRECCIA A CAMAIORE: SUA LA CRONO E LA PRIMA MAGLIA AZZURRA

PROFESSIONISTI | 10/03/2025 | 15:45
di Federico Guido


Grazie a una fenomenale seconda parte di gara, Filippo Ganna (Ineos-Grenadiers) si è imposto nella crono inaugurale della Tirreno-Adriatico 2025 a Lido di Camaiore battendo Juan Ayuso (UAE Team Emirates-XRG) e Johan Price-Pejtersen (Alpecin-Deceuninck).


Per il campione italiano di specialità è così arrivata, oltre alla prima vittoria stagionale (la numero 34 in carriera, la 27ᵃ in prove contro il tempo), anche la prima maglia azzurra di leader della Corsa dei Due Mari, manifestazione dove domani ripartirà con 23 secondi di margine sullo spagnolo e 28” sul giovane danese. In ottica azzurra, da registrare l’incoraggiante presenza di ben 4 italiani nelle prime sette posizioni con Antonio Tiberi (Bahrain-Victorious), Jonathan Milan (Lidl-Trek) e Mattia Cattaneo che hanno chiuso rispettivamente in quarta, quinta e settima posizione a 29”, 31” e 36” dal verbanese.

LA CRONACA. Lungo gli 11,5 chilometri della cronometro individuale di Lido di Camaiore, il primo riscontro di una certa qual rilevanza viene fatto segnare da Johan Price-Pejtersen (Alpecin-Deceuninck) che, volando a oltre 54 km/h di media, ferma le lancette su un ottimo 12’45”. Dopo di lui, sia Jonathan Milan (Lidl-Trek) che Søren Wærenskjold (Uno-X Mobility) fanno meglio all’intertempo di Fiumetto ma nella seconda parte del tragitto pagano dazio rispetto al danese e gli finiscono di poco alle spalle. Bisogna attendere allora Antonio Tiberi (Bahrain-Victorious) per veder smuoversi la top tre di giornata visto che il suo 12’46” lo pone di un soffio alle spalle del leader provvisorio che resta al comando anche dopo l’arrivo di Isaac Del Toro (5° in 12’55”). La situazione cambia quindi nella parte finale della cronometro quando Juan Ayuso (UA Team Emirates-XRG), memore della prestazione vincente di un anno fa, scalza dalla hot seat il danese migliorando di 5” il suo tempo. I crono di Mattia Cattaneo (Soudal-Quick Step) e Derek Gee (Israel-Premier Tech) consentono ai due di posizionarsi tra i primi sei della graduatoria ma non al comando dove invece, grazie a una prova in crescendo, s’insedia Filippo Ganna (Ineos-Grenadiers). Rifilando infatti ben 25” secondi al giovane iberico nei secondi 6,5 chilometri di gara, il verbanese si mette nettamente davanti a tutti al traguardo andando a festeggiare così la prima affermazione della stagione.

Alle sue spalle, Ayuso dunque deve accontentarsi della seconda piazza ma può sorridere pensando alla classifica generale dove, con i distacchi inflitti oggi, vanta un margine di 6” su Tiberi, 11” su Gee, 21” su Eddie Dunbar (Hayco-AlUla), 32” su Simon Yates (Team Visma Lease a Bike), 33” su Giulio Ciccone (Lidl-Trek) e Jai Hindley (Red Bull-Bora-hansgrohe), 39” su Mikel Landa (Soudal-Quick Step), 44” su Tom Pidcock (Q36.5), 46” su Richard Carapaz (EF Education-Easypost), 50” su Cian Uijtdebroeks (Team Visma Lease a Bike) e 52” su David Gaudu (Groupama-FDJ).

Domani, nella prima tappa in linea della corsa (la Camaiore-Follonica di 192 chilometri), l’altimetria molto semplice chiamerà allo scoperto i velocisti presenti in gara per quello che, molto verosimilmente, dovrebbe essere il primo sprint di gruppo della settimana.

Per rileggere il racconto in diretta dell'intera tappa CLICCA QUI

ORDINE D’ARRIVO E CLASSIFICA GENERALE

1. Filippo Ganna (ITA/Ineos Grenadiers) - 12:17

2. Juan Ayuso (SPA/UAE Emirates-XRG) a 0:23

3. Johan Price-Pejtersen (DAN/Alpecin-Deceuninck) a 0:28

4. Antonio Tiberi (ITA/Bahrain-Victorious) a 0:29

5. Jonathan Milan (ITA/Lidl-Trek) a 0:31

6. Derek Gee (CAN/Israel-Premier Tech) a 0:34

7. Mattia Cattaneo (ITA/Soudal-Quick Step) a 0:36

8. Soren Waerenskjold (NOR/Uno-X Mobility) a 0:37

9. Isaac del Toro (MEX/UAE Emirates-XRG) a 0:38

10. Kévin Vauquelin (FRA/Arkéa-B&B Hotels) a 0:41

In aggiornamento.


Copyright © TBW
COMMENTI
tiberi
10 marzo 2025 16:34 maxlrose
tralasciando ganna ( fu vero onore o mancanza di avversari? ),splendida la prova di Tiberi.
Può dire la sua per la vittoria finale

Ganna
10 marzo 2025 16:37 Frank46
Era da un po' che non lo si vedeva così in palla a cronometro.
Vero che il confronto più probante sarebbe con Evenepoel e al massimo con Tarling, però lo scorso anno perse il confronto con Ayuso e quest' anno gli ha dato 23s in 11 km e Ayuso ha una grandissima condizione.

Pensavo che per migliorare un po' in salita avesse perso qualcosa a cronometro ma forse mi sbagliavo.

Speriamo tenga bene su Cipressa e Poggio.

Bene anche Tiberio, perché a lui di solito piacciono le cronometro lunghe e ondulate e perdere solo 6s da un corridore esplosivo come Ayuso è un ottimo segnale.

Ganna e tiberi
10 marzo 2025 18:01 fransoli
Chiaro che per filippo mancavano gli avversari probanti ma era da un po' che non lo vedevo così in palla, sembra tirato al punto giusto e tecnicamente anche ben impostato, secondo me si farà vedere ancora in questa tirreno e incrociando le dita me lo aspetto protagonista a Sanremo.... Tiberi molto bene, era una crono piatta non certo congeniale alle sue caratteristiche, e se non sbaglio è tornato più forte di ayuso, il che lascia intravedere una gran condizione, vediamo in salita sperando che nelle tappe pianeggianti fili tutto liscio

Con una gamba…
10 marzo 2025 18:02 lele
…così, sul Poggio ci sarà un vero spettacolo.

Maxlrose
10 marzo 2025 18:04 Stef83
11,5 km in 12 minuti e 17 secondi..... Penso sia vero onore, al di là degli avversari...

Vabbè
10 marzo 2025 18:14 Hal3Al
Filippo ti mancavano gli avversari probanti,quindi mi raccomando tu e la squasra non festeggiare troppo per questa vittoria...che vita grama.

Ma quanto rompete
10 marzo 2025 19:05 PedroGonzalezTVE
Cioè se vince non ci sono gli avversari, se perde di poco da remco è un coglione... ma quando la menate oh... 56 di media ma chi se ne frega degli avversari.... ebbasta...

Considerazione
10 marzo 2025 19:24 italia
Grandissimo Pippo; 56 orari con poco vento ma con temperatura e umidità non ideali e .... manto stradale non certo liscio come se fosse in pista ....; non mi interessa chi c'era o non c'era...

Bravi
10 marzo 2025 19:29 apprendista passista
Granna e Tiberi...e un Ganna così il Poggio lo spiana...

I numeri non mentono
10 marzo 2025 20:12 Tola Dolza71
Grande Pippo, oltre 56 km/h di media, 2sec/km rifilati ad Ayuso che, se non sbaglio, al primo intermedio era avanti di 5 sec..
Questo significa che nei secondi 7 km ha guadagnato 4sec/km.

Nessuno ne parla
10 marzo 2025 21:26 Tola Dolza71
Ma vorrei evidenziare le ottime prestazioni di Milan e Cattaneo. Per il primo è stata la prima crono corsa per vincere, per il secondo una conferma ad altissimo livello.
Per Tiberi un'ottima prova in ottica classifica generale. Rispetto all'anno scorso mi sembra sia cresciuto molto sia sotto l'aspetto mentale sia per quanto riguarda la performance fisica.
Con questi corridori penso che potremmo toglierci delle belle soddisfazioni..
In bocca al 🐺 a tutti

TGUno muto
11 marzo 2025 10:15 marco1970
Marco Franzelli che ogni volta che vince un italiano di qualunque disciplina da atleti,tennisti,sciatori,ballerini,pattinatori, confeziona un servizio di esaltazione nel TG uno delle ore 20,ieri sera per la bella vittoria di Filippo Ganna neppure una sillaba è rimasto muto.Quest'uomo non ha per nulla in simpatia il ciclismo,se si pensa che qualche anno fa gli diedero la conduzione del "Processo alla tappa".Ma in che mani siamo?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024