CANTURINO 1902, 123 ANNI DI PASSIONE CICLISTICA: AL VIA DELLA STAGIONE RAGAZZE E RAGAZZI DELLE SQUADRE JUNIORES

JUNIORES | 05/03/2025 | 08:03
di Alessandro Brambilla


Ha 123 anni e non li sente. Il Club Ciclistico Canturino 1902 del presidente Paolo Frigerio ha presentato la stagione 2025 nell’ auditorium della Banca di Credito Cooperativo, sponsor fedele e di spessore. Oltre al presidente della BCC, Angelo Porro, al tavolo di presidenza c’erano Alice Galbiati, Sindaco di Cantù, e Martina Piera, componente del Comitato Provinciale di Como della FCI. Naturalmente Paolo Frigerio, Mauro Viotti e gli altri dirigenti del sodalizio gialloblu hanno invitato dei vip. Tra questi Morena Tartagni prima donna italiana a salire sul podio in una Campionato del Mondo di ciclismo. Alla BCC era presente anche Rossella Ratto che nell’era recente del ciclismo rosa si è presa  belle soddisfazioni compresa la medaglia di bronzo nel Mondiale su strada di Firenze 2013. Nella prova vinta da Marianne Vos la bergamasca Ratto arrivò terza e in quell’edizione delle gare iridate fu l’unica italiana a conquistare una medaglia. Attualmente Rossella è nutrizionista del Canturino.


Il Club Ciclistico Canturino continua a svolgere attività con ragazzi in sella alle Guerciotti e ragazze juniores equipaggiate con Bianchi. Il Canturino dà la caccia alle vittorie nelle gare maschili con 10 atleti diretti da Alvin Mazza e Andrea Arnaboldi. Lo staff ha confermato Filippo Cappelletti, nato a Milano il 9 gennaio 2007. L’anno scorso ha ottenuto un secondo posto e svariati piazzamenti. Cappelletti è riuscito a vincere gare da esordiente e allievo. Anche Simone Castelli, nato a Carate Brianza l’ otto settembre 2007, da allievo ha vinto. Il Club di patron Frigerio lo ha confermato al pari di Mattia Gaffuri, nato a Como il 5 novembre 2007, e Fabio Tettamanti (nato a Como, 4 aprile 2007) che riuscì a vincere da allievo ma nella prima stagione da junior è rimasto all’asciutto.

“Non ci preoccupano gli atleti che nella prima stagione da junior stentano ad ottenere risultati importanti - esclama il ds Arnaboldi -: noi abbiamo avuto ad esempio Alessandro Fancellu che da diciassettenne ha raccolto poco e nella seconda stagione è esploso con vittorie significative e la terza posizione nel Mondiale in cui trionfò Remco Evenepoel”.

Nell’elenco dei confermati c’è il novarese Diego Vianello , nato a Borgomanero il 14 maggio 2007. Diego abita a Cureggio e per il momento vanta dei piazzamenti. Invece Marco Sambinello (Varese, 20 dicembre 2007) l’anno scorso si è laureato Campione d’Italia della cronosquadre juniores con le insegne della Bustese Olonia. Un altro neo-alfiere gialloblu è il sondriese Daniele Gusmeroli (30 maggio 2008), nato a Chiavenna, con una vittoria ottenuta da allievo; proviene  dal Pedale Morbegnese. Invece Pietro Cermenati (20 giugno 2008) era allievo nel Pedale Senaghese. E’ brianzolo, nato a Desio, e da esordiente centrò una vittoria e arrivò anche secondo. Inoltre nella rosa degli juniores maschi Emanuele Besana, nato a Como il 16 marzo 2008, proveniente dal Gruppo Sportivo Alzate Brianza. Emanuele abita anche ad Alzate Brianza e da esordiente festeggiò un successo in pista. Luca Brancaleon (29 ottobre 2007) è nato a Tradate (Varese) e arriva dalla società Valceresio. Etichettato ciclocrossista, vanta tanti piazzamenti.

Le ragazze sono affidate a Pino Sala. E’ stata confermata la bergamasca Misia Belotti, azzurra al Campionato del Mondo della cronometro individuale a Zurigo. Misia è nata il 30 settembre 2007 , ha vinto una corsa da allieva e un’altra tra le juniores. La studentessa di Tagliuno è Campionessa lombarda a cronometro. La Campionessa provinciale comasca di ciclocross Romina Di Sciuva, comasca di Figino Serenza, è un’altra confermata. Tra le esordienti riuscì a vincere su strada e quest’anno ci riprova con tanta determinazione. Miss Romina Di Sciuva è nata a Como il 20 marzo 2007. E’ rimasta del Club Ciclistico Canturino pure la milanese Sofia Farina nata a Cernusco sul Naviglio il 29 ottobre 2007 . Sofia vinse una gara da allieva. Il club di Cantù ha prelevato dalla Bike Cadorago Giada Cattani (nata a Saronno  il 7 gennaio 2008), pluripiazzata e abitante a Cislago (Varese). Tre ragazze provengono dalla società Gioca In Bici Oglio Po: Giulia Santella, nata a Mantova il 15 agosto 2008, Sara Veneri, reggiana nativa di Guastalla (8 settembre 2008) e la cremonese Gloria Vezzosi (Casalmaggiore, 11 agosto 2008). Santella da allieva ha festeggiato una vittoria, Veneri si è laureata Campionessa regionale dell’Emilia Romagna  e Vezzosi vanta piazzamenti. Completa il nucleo delle ciclogirls gialloblu Michela Zucca, nata a Pavia l’undici ottobre 2008. Con 3 successi, 3 secondi posti e 5 terzi da allieva è la nuova entrata col palmares più ricco. Zucca proviene dal florido vivaio della Cesano Maderno presieduta da Giuseppe Fontana. Il primo maggio è “festa dei lavoratori” e sono in tanti a riposare. Lo staff del Club Ciclistico Canturino invece lavorerà: in data primo maggio nel cuore di Cantù ci saranno 2 gare juniores, maschi al mattino, ragazze nel pomeriggio.  


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


Festa totale della XDS Astana al Presidential Cycling Tour of Türkiye: alla vittoria definitiva di Wout Poels si aggiunge quella di Matteo Malucelli nella frazione conclusiva, la Cesme – Smirne di 108, 7 chilometri. Il velocista romagnolo ha battuto in...


Assolo di Mirko Nembrini nel Trofeo Comune di Gussago-Strade Bianche della Contea, prova dell'OscarTuttobici per allievi, che si è svolto a Ronco di Gussago a cura della Ronco Maurigi Delio Gallina. L'arrivo a Santissima ha messo le ali al bergamasco...


Il Team Jayco AlUla è pronto per la 108a edizione del Giro d'Italia con una formazione ambiziosa e combattiva. La squadra si schiererà in Albania con una doppia ambizione, curando sia la classifica generale che il successo di tappa nelle...


A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...


Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo...


Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024