O GRAN CAMIÑO, MAGNUS CORT NIELSEN CONCEDE IL BIS A ESTRADA. MARCELLUSI 2º

PROFESSIONISTI | 27/02/2025 | 17:25
di Federico Guido


Nuovo giorno, nuovo arrivo in volata e nuova vittoria per Magnus Cort Nielsen. Il danese della Uno-X Mobility, dopo il successo ieri a Matosinhos, ha confermato di essere in uno stato di forma invidiabile conquistando anche la seconda tappa della O Gran Camino 2025.


Alla 33ª vittoria della carriera, sul traguardo di A Estrada, il danese ha chiuso davanti a Martin Marcellusi (VF Group-Bardiani CSF-Faizané) e Carlos Canal (Movistar) rafforzando grazie ai secondi di abbuono il primo posto in classifica generale.

LA CRONACA. Lasciata la Scuola Navale Militare di Marìn la strada si inerpica subito verso il primo GPM di giornata lungo il quale, in men che non si dica, prendono il largo Remi Daumas (Groupama - FDJ), Alvaro Sagrado (Illes Balears Arabay) e il leader della classifica della montagna Ander Okamika (Burgos Burpellet BH). È quest’ultimo, mentre da dietro Alex Diaz (Caja Rural - Seguros RGA) prova senza successo un contrattacco, ad arrotondare il proprio bottino transitando per primo in vetta e, successivamente, a rendere ancor più redditizio il suo tentativo accaparrandosi anche il traguardo volante di Santa Lucía de Moraña. Il gruppo, nel frattempo, lascia fare e ciò fa sì che la forbice con gli attaccanti si allarghi fino a toccare i 3’15”. Tale vantaggio consente a Okamika di far suo anche l’Alto de San Vicenzo e di raccogliere, assieme ai compagni d’avventura, gli applausi del pubblico di A Estrada in occasione del primo dei tre passaggi previsti sulla linea del traguardo. A questo punto però la Israel-Premier Tech inizia ad inseguire con più convinzione recuperando progressivamente secondi su secondi fino a chiudere sui fuggitivi ai -18 km dall’arrivo. Il gruppo compatto approccia allora ad alta velocità per l’ultima volta l’Alto de San Vicenzo dove ai -12 Derek Gee allunga portandosi dietro Rochas, Piganzoli, Kron, Cepeda e Vansevenant. I sei arrivano ad avere 12” ma alle loro spalle gli uomini della Uno-X, in forza, ricuciono il gap ricompattando il plotone ai -6. Ci prova quindi Maxime Decomble (Groupama-FDJ) ma la formazione scandinava fa buona guardia e all’ultimo chilometro riacciuffa il francese. In volata, lasciato in ottima posizione dai suoi uomini, Magnus Cort Nielsen ancora una volta si rivela ingiocabile per tutti imponendosi agevolmente su Marcellusi, Canal e Thomas Pesenti (Soudal-Quick Step), tutti dietro al danese in quest’ordine anche in classifica generale dove il nativo di Rønne, alla vigilia della cronometro di Pereiro de Aguiar, guida con 14” sull’azzurro della VF Group-Bardiani CSF-Faizané e 16” sullo spagnolo della Movistar.

ORDINE D’ARRIVO

1. Magnus Cort Nielsen (DEN/Uno-X Mobility) - 3:13:05

2. Martin Marcellusi (ITA/VF Group-Bardiani CSF) - s.t.

3. Carlos Canal (SPA/Movistar) - s.t.

4. Thomas Pesenti (ITA/Soudal-Quick Step) - s.t.

5. Iván Cobo (SPA/Kern Pharma) - s.t.

6. Eric Fagúndez (URU/Burgos-Burpellet-BH) - s.t.

7. Remy Rochas (FRA/Groupama-FDJ) - s.t.

8. Davide Piganzoli (ITA/Polti-VisitMalta) - s.t.

9. Sergio Geovani Chumil (GUA/Burgos-Burpellet-BH) - s.t.

10. Derek Gee (CAN/Israel-Premier Tech) - s.t.

CLASSIFICA GENERALE

1. Magnus Cort Nielsen (DAN/Uno-X Mobility) -7:31:34

2. Martin Marcellusi (ITA/VF Group-Bardiani CSF) a 0:14

3. Carlos Canal (SPA/Movistar) a 0:16

4. Thomas Pesenti (ITA/Soudal-Quick Step) a 0:20

5. Eric Fagúndez (URU/Burgos-Burpellet-BH) a 0:20

6. Iván Cobo (SPA/Kern Pharma) a 0:20

7. Remy Rochas (FRA/Groupama-FDJ) a 0:20

8. Sinuhé Fernández (SPA/Burgos-Burpellet-BH) a 0:20

9. Derek Gee (CAN/Israel-Premier Tech) a 0:20

10. Davide Piganzoli (ITA/Polti-VisitMalta) a 0:20

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024