PIGANZOLI, THE OBJECTIVES OF POLTI-VISITMALTA AND VINGEGAARD'S RETURN TO THE TOUR: CONTADOR'S REFLECTIONS

PROFESSIONALS | 26/02/2025 | 15:30
di Federico Guido

Alberto Contador was the one to "bless" the opening stage of O Gran Camiño 2025, the short Spanish stage race that the Pinto champion briefly launched in person before switching to his now-usual role as a commentator for Eurosport.


Crossing paths near the team presentation stage, we couldn't resist asking him about some topics close to his heart, the season of his Polti-VisitMalta and the rise of Davide Piganzoli, and what he thought about the new chapter of the Pogacar-Vingegaard duel looming on the horizon this summer.


Alberto, Piganzoli is clearly a very important rider for you: what do you expect from him this season?

"I think Piganzoli is a rider who is growing very well. He's also a good guy, which is important. He's still young, but last year we saw what he can do by finishing the Giro d'Italia in 13th place. I think this year's start of the season has been equally promising: he did well at Valencia, here at O Gran Camiño I believe he can have a good race even if the route is not perfect for him because it doesn't have much climbing. We are very optimistic about having a great Giro with him and maximizing the best of his last contract year with us."

In general, what are your team's objectives for 2025?

"Our philosophy is that all races are important. We finished third with Lonardi at Valencia, fifth at Clásica Almería... then certainly races like Tirreno and the Giro d'Italia have greater value. In the Corsa Rosa in the last three years we've won two stages, we hope for ourselves and the riders to be in the mix again this year. We'll see... we have a good team anyway."

Do you think Vingegaard can return to the Tour at the same or higher level as Pogacar?

"I think for a rider who has won two Tours de France and finished second twice, you have to give him confidence. It's true that Pogacar has grown and is much better now compared to two years ago, but I'm sure Vingegaard works every day thinking about the Grande Boucle and knowing he'll have to raise his level if he wants to have any chance of competing against Pogacar. Last year he arrived a bit short on preparation, this year I'm sure at the Tour he'll be at an excellent level and we'll see a beautiful race. Evenepoel? His is a tough challenge because the accident penalized him a lot and his preparation has completely changed. But we know the class he has and what an extraordinary champion he is. He's certainly motivated to return to his level. Can he win a Grand Tour this year? Yes, of course, he has tremendous qualities, we'll see how he rethinks his calendar with his team."


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...


Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...


Doppietta mondiale e doppietta nell’Oscar tuttoBICI: Lorenzo Mark Finn bissa il successo conquistato nel 2024 tra gli Juniores e conquista l’Oscar tuttoBICIGran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23.  Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, che resterà nella categoria anche...


La puntata di Velò - l'ultima della stagione - andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di bilancio finale del 2025 e della stagione che verrà di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini,  Dario Cataldo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024