CYCLING FRIENDS' LUNCH, MEETING AT BRUSEGHIN'S HOUSE BEFORE STARTING THE SEASON. GALLERY

NEWS | 20/02/2025 | 11:52
di Sandro Bolognini

In the province of Treviso, before the professional and amateur races begin in Italy, people gather around the table. About twenty people, no more. It's called the "Cycling Friends' Lunch" and takes place at the "Collina degli Asini" agriturismo of Marzio Bruseghin, in the Piadera locality of Vittorio Veneto. Of Marzio Bruseghin, with his inevitable fan club cap with donkey ears, among the most important results in 15 years of professional cycling (1997 to 2012), we remember the third place at the Giro d'Italia 2008 (four times in the top 10); that year he also participated in the Beijing Olympics and was seven times in the national team. He was also the professional time trial Italian champion in 2006.


People with cycling in their blood attended the event. In addition to the three organizers Valter De Martin, Luciano Gasparotto and pastry chef Ivan Bortolotto, Lino Bet was present, a counselor of the Team Continental Uc Trevigiani Energiapura Marchiol (who at eighty years old still rides a racing bike), the mayor of Orsago Giancarlo Mion who organizes the race in memory of his brother, and Gianfranco Carlet, organizer of the under 23 Giro del Belvedere race in Villa di Cordignano.


Three former Treviso professionals also did not want to miss the event: Claudio Bortolotto, from Orsago, gregario of Francesco Moser, Silvano Lorenzon from Cimadolmo, and Giovanni Moro from Fontanelle. The former sports director of Tadej Pogacar, Lucio Caldo, who baptized the world champion's first victory, also participated, as well as Bruno Battistella, president of the Pordenone Track Friends. Giovanni Taschetto was also there, who owns a bicycle of Ottavio Bottecchia, winner of the Tour de France in 1924-1925 and collaborator of the Altolivenza Cycling Museum in Portobuffole.

All 20 present: host Marzio Bruseghin, Ivan Bortolotto, Gianfranco Carlet, Lino Bet, Aurelio Peruccon, Giovanni Taschetto, Bruno Battistella, Luciano Gasparotto, Valter De Martin, Luca Faoro, Giancarlo Mion, Claudio Bortolotto, Giovanni Moro, Silvano Lorenzon, Gino Zanussi, Bruno Zanette, Giovanni Modolo, Graziano Tommasi, Lucio Caldo, Renato Zarpellon.


https://youtube.com/shorts/5lzL3qbDZqY?feature=share
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024