PRESENTATO A GENOVA IL 62° TROFEO LAIGUEGLIA

PROFESSIONISTI | 12/02/2025 | 12:10

La Sala Trasparenza della Regione Liguria ha ospitato oggi la presentazione ufficiale del 62° Trofeo Laigueglia, la classica di apertura del calendario ciclistico italiano, in programma il prossimo 5 marzo. L'evento, che vanta una storia prestigiosa, rappresenta uno degli appuntamenti più attesi del panorama ciclistico internazionale ed è organizzato dal Comune di Laigueglia con la regia tecnica del Gruppo Sportivo Emilia.


Alla presentazione sono intervenuti il sindaco di Laigueglia Giorgio Manfredi, l’assessore regionale Simona Ferro, il presidente del Gruppo Sportivo Emilia Adriano Amici e, in collegamento telefonico, Roberto Pella, presidente della Lega Ciclismo Professionistico che ha sottolineato l’ampia copertura televisiva a livello internazionale. La gara, alla quale parteciperanno 175 corridori, fa parte della Challenge Regione Liguria, insieme al Giro dell’Appennino, consolidando il legame tra sport e territorio ed è valida come prima prova della Coppa delle Regioni, la nuova classifica ideata dalla Lega Ciclismo Professionistico della Federazione Ciclistica Italiana che raggruppa le gare italiane.


Durante la presentazione sono state illustrate anche le iniziative legate all’evento, è stato presentato il primo premio “La Fuga”, opera dello scultore di Laigueglia Giovanni Madianiti. Nel primo pomeriggio, durante lo svolgimento della gara, in via Mazzini – luogo della partenza e delle premiazioni – si terrà un convegno promosso dalla Novo Nordisk, multinazionale farmaceutica danese che sponsorizza una squadra americana composta da atleti con diabete. Al dibattito parteciperanno i principali diabetologi della Liguria e il sindaco Giorgio Manfredi.

Inoltre, tra le iniziative collaterali ci sarà anche un concorso di disegno dedicato ai bambini delle scuole.

Giorgio Manfredi, Sindaco di Laigueglia: “Sono passati più di 60 anni dalla prima edizione, il mondo è cambiato, l’offerta turistica ed il marketing si sono adeguati alle mutate esigenze e ai nuovi contesti sociali. Il connubio sport-turismo è ancora oggi attrattivo ed efficace e il Trofeo Laigueglia è oggi più che mai parte integrante dell’immagine turistica del borgo marinaro e della Liguria. Il suo percorso valorizza l’unicità e le bellezze del territorio.”

Simona Ferro, Assessore allo Sport Regione Liguria: “Il Trofeo Laigueglia taglia il traguardo della 62° edizione e Regione Liguria, che patrocina e promuove l’evento, non può che salutare con entusiasmo una manifestazione storica per il mondo del ciclismo – commenta l’assessore allo Sport di Regione Liguria Simona Ferro. – Nell’anno in cui siamo Regione Europea dello Sport, un’iniziativa di caratura internazionale come il Trofeo Laigueglia, con alcune fra le formazioni più rinomate e prestigiose del panorama ciclistico mondiale, permette di valorizzare in tutto il mondo alcuni fra i luoghi più suggestivi del nostro bellissimo territorio.”

Adriano Amici, Presidente GS Emilia: “Per il GS Emilia è un vero piacere e un onore tornare a Laigueglia, un appuntamento che valorizza la tradizione e il prestigio del nostro ciclismo. Ringraziamo l’amministrazione comunale per la fiducia e la collaborazione. Il percorso si preannuncia coinvolgente e offrirà un grande spettacolo, con le squadre pronte a darsi battaglia e tanti giovani talenti da tenere d’occhio.”

Nei prossimi giorni verranno comunicati i principali iscritti

IL PERCORSO

Il tracciato del Trofeo Laigueglia ripropone lo schema delle edizioni più recenti. Dopo un primo tratto vallonato e due Gran Premi della Montagna – Cima Paravenna e Testico – la corsa entrerà nel vivo con il circuito finale, da ripetere quattro volte. L’ascesa di Colla Micheri (2 km all’8,4% con punte al 14%), intervallata dalla salita di Capo Mele, sarà il fulcro della selezione. Gli ultimi 40 km, senza tregua, promettono spettacolo e bagarre tra i protagonisti.

L’arrivo è previsto in Via Roma a Laigueglia, con un rettilineo finale che permetterà un epilogo avvincente dopo una gara selettiva.

LE SQUADRE ISCRITTE

World Team:

Arkéa - B&B Hotels (FRA)

Cofidis (FRA)

EF Education - Easypost (USA)

Ineos Grenadiers (GBR)

Intermarché - Wanty (BEL)

Team Jayco AlUla (AUS)

UAE Team Emirates (UAE)

XDS - Astana Team (KAZ)

Professional Team:

Q36.5 Pro Cycling Team (SUI)

Unibet Tietema Rockets (Fra)

Team Polti VisMalta (ITA)

TotalEnergies (FRA)

Tudor Pro Cycling Team (SUI)

VF Group Bardiani CSF Faizané (ITA)

Wagner Bazin WB (BEL)

Caja Rural - Seguros RGA (ESP)

Solution Tech Vini Fantini (ITA)

Continental Team:

JCL Team Ukyo (JPN)

MG K Vis Costruzione E Ambiente (ITA)

Petrolike (MEX)

S.C. Padovani Polo Cherry Bank (ITA)

Sam - Vitalcare - Dynatek (ITA)

Biesse - Carrera - Premac (ITA)

MBH Bank Ballan CSB (HUN)

General Store - Essegi - F.lli Curia (ITA)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sole, entusiasmo e una partecipazione senza precedenti hanno fatto da cornice a un’edizione straordinaria di BEKING, capace ancora una volta di unire atleti professionisti, appassionati e famiglie confermando il suo spirito unico: sostegno ai giovani e promozione del ciclismo come...


Da vero padrone Thibau Nys domina la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross Elite. Il campione belga non ha rivali sul circuito ceko di Tabor dove imprime fin dalla partenza un grande ritmo mettendo subito alle corde i...


La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Merhawi Kudus, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'UCI. Podio completato dall'algerino...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024