PRESENTATO A GENOVA IL 62° TROFEO LAIGUEGLIA

PROFESSIONISTI | 12/02/2025 | 12:10

La Sala Trasparenza della Regione Liguria ha ospitato oggi la presentazione ufficiale del 62° Trofeo Laigueglia, la classica di apertura del calendario ciclistico italiano, in programma il prossimo 5 marzo. L'evento, che vanta una storia prestigiosa, rappresenta uno degli appuntamenti più attesi del panorama ciclistico internazionale ed è organizzato dal Comune di Laigueglia con la regia tecnica del Gruppo Sportivo Emilia.


Alla presentazione sono intervenuti il sindaco di Laigueglia Giorgio Manfredi, l’assessore regionale Simona Ferro, il presidente del Gruppo Sportivo Emilia Adriano Amici e, in collegamento telefonico, Roberto Pella, presidente della Lega Ciclismo Professionistico che ha sottolineato l’ampia copertura televisiva a livello internazionale. La gara, alla quale parteciperanno 175 corridori, fa parte della Challenge Regione Liguria, insieme al Giro dell’Appennino, consolidando il legame tra sport e territorio ed è valida come prima prova della Coppa delle Regioni, la nuova classifica ideata dalla Lega Ciclismo Professionistico della Federazione Ciclistica Italiana che raggruppa le gare italiane.


Durante la presentazione sono state illustrate anche le iniziative legate all’evento, è stato presentato il primo premio “La Fuga”, opera dello scultore di Laigueglia Giovanni Madianiti. Nel primo pomeriggio, durante lo svolgimento della gara, in via Mazzini – luogo della partenza e delle premiazioni – si terrà un convegno promosso dalla Novo Nordisk, multinazionale farmaceutica danese che sponsorizza una squadra americana composta da atleti con diabete. Al dibattito parteciperanno i principali diabetologi della Liguria e il sindaco Giorgio Manfredi.

Inoltre, tra le iniziative collaterali ci sarà anche un concorso di disegno dedicato ai bambini delle scuole.

Giorgio Manfredi, Sindaco di Laigueglia: “Sono passati più di 60 anni dalla prima edizione, il mondo è cambiato, l’offerta turistica ed il marketing si sono adeguati alle mutate esigenze e ai nuovi contesti sociali. Il connubio sport-turismo è ancora oggi attrattivo ed efficace e il Trofeo Laigueglia è oggi più che mai parte integrante dell’immagine turistica del borgo marinaro e della Liguria. Il suo percorso valorizza l’unicità e le bellezze del territorio.”

Simona Ferro, Assessore allo Sport Regione Liguria: “Il Trofeo Laigueglia taglia il traguardo della 62° edizione e Regione Liguria, che patrocina e promuove l’evento, non può che salutare con entusiasmo una manifestazione storica per il mondo del ciclismo – commenta l’assessore allo Sport di Regione Liguria Simona Ferro. – Nell’anno in cui siamo Regione Europea dello Sport, un’iniziativa di caratura internazionale come il Trofeo Laigueglia, con alcune fra le formazioni più rinomate e prestigiose del panorama ciclistico mondiale, permette di valorizzare in tutto il mondo alcuni fra i luoghi più suggestivi del nostro bellissimo territorio.”

Adriano Amici, Presidente GS Emilia: “Per il GS Emilia è un vero piacere e un onore tornare a Laigueglia, un appuntamento che valorizza la tradizione e il prestigio del nostro ciclismo. Ringraziamo l’amministrazione comunale per la fiducia e la collaborazione. Il percorso si preannuncia coinvolgente e offrirà un grande spettacolo, con le squadre pronte a darsi battaglia e tanti giovani talenti da tenere d’occhio.”

Nei prossimi giorni verranno comunicati i principali iscritti

IL PERCORSO

Il tracciato del Trofeo Laigueglia ripropone lo schema delle edizioni più recenti. Dopo un primo tratto vallonato e due Gran Premi della Montagna – Cima Paravenna e Testico – la corsa entrerà nel vivo con il circuito finale, da ripetere quattro volte. L’ascesa di Colla Micheri (2 km all’8,4% con punte al 14%), intervallata dalla salita di Capo Mele, sarà il fulcro della selezione. Gli ultimi 40 km, senza tregua, promettono spettacolo e bagarre tra i protagonisti.

L’arrivo è previsto in Via Roma a Laigueglia, con un rettilineo finale che permetterà un epilogo avvincente dopo una gara selettiva.

LE SQUADRE ISCRITTE

World Team:

Arkéa - B&B Hotels (FRA)

Cofidis (FRA)

EF Education - Easypost (USA)

Ineos Grenadiers (GBR)

Intermarché - Wanty (BEL)

Team Jayco AlUla (AUS)

UAE Team Emirates (UAE)

XDS - Astana Team (KAZ)

Professional Team:

Q36.5 Pro Cycling Team (SUI)

Unibet Tietema Rockets (Fra)

Team Polti VisMalta (ITA)

TotalEnergies (FRA)

Tudor Pro Cycling Team (SUI)

VF Group Bardiani CSF Faizané (ITA)

Wagner Bazin WB (BEL)

Caja Rural - Seguros RGA (ESP)

Solution Tech Vini Fantini (ITA)

Continental Team:

JCL Team Ukyo (JPN)

MG K Vis Costruzione E Ambiente (ITA)

Petrolike (MEX)

S.C. Padovani Polo Cherry Bank (ITA)

Sam - Vitalcare - Dynatek (ITA)

Biesse - Carrera - Premac (ITA)

MBH Bank Ballan CSB (HUN)

General Store - Essegi - F.lli Curia (ITA)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo la frazione inaugurale, la seconda tappa della Settimana Coppi & Bartali promette spettacolo. Si parte da Riccione per giungere al tragyardo di Sogliano al Rubicone dopo 163, 9 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a partire...


Il 2025 di Martina Fidanza è iniziato con tanti cambiamenti, ma con la conferma che quando si parla di pista rimane una assoluta eccellenza del nostro movimento nelle specialità di endurance. I primi mesi dell’anno sono stati per la venticinquenne...


L'atleta friulano Andrea Montagner, classe 2006, a seguito di una caduta avvenuta durante la Youngster Coast Challenge lo scorso 21 marzo, sarà costretto a un periodo di stop forzato di circa un mese. La diagnosi medica, effettuata dai medici del...


Mentre proseguono le corse in Italia con la Coppi e Bartali, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata in altre due gare: giovedì 27 marzo, prenderà il via il GP Brda Collio in Slovenia, corsa di categoria 1.2....


Parma, la città ducale, ha voluto ricordare la specialità dei Bersaglieri Ciclisti qui nata il 15 marzo 1898 grazie all’azione ed all’impegno posto in materia dal tenente Luigi Camillo Natali. Nella piacevole ambientazione del centrale Parco Ducale c’è stata la...


Proseguono gli eventi collaterali in attesa del Giro d'Italia a Cesano Maderno in Brianza. Domenica 30 marzo sono in programma la Pink Groavel Family e la Pink Groavel Race a sostegno per la ricerca sui tumori. Due avventure una diversa...


Tutto pronto per l'intensa e ambiziosa trasferta olandese. La MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace sarà impegnata, da oggi a domenica 30 marzo, alla Olympia's Tour che prevede cinque tappe di cui la cronometro iniziale a Beltrum e...


Annunci ufficiali al momento non ce ne sono, ma è lecito attenderli nelle prossime ore: Tadej Pogacar ha deciso di rinunciare alla E3 in programma venerdì nella quale avrebbe dovuto sfidare un'altra volta Mathieu Van der Poel. A scriverlo è...


La S-Works Tarmac SL8 si conferma ancora una volta la bici da corsa più veloce al mondo. Grazie a una combinazione senza precedenti di aerodinamica, leggerezza e qualità di guida, questo modello ha conquistato vittorie in cima alle montagne, nelle volate di...


Nella tappa dedicata a Salvador Dalì, l'opera d'arte è di Ethan Vernon, che si aggiudica la 2^ frazione della Volta a Catalunya, la Banyoles-Figueres di 180, 5 km. Nella città dell'eclettico pittore catalano, l'inglese della Israel Premier Tech precede nettamente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024