CAOS ALL'ETOILE DE BESSEGES: ANCORA AUTO SUL PERCORSO, CORSA FERMATA, 8 TEAM NON RIPARTONO

PROFESSIONISTI | 07/02/2025 | 14:00
di Benjamin Le Goff

È successo ancora, sulle strade dell'Etoile de Besseges. Poco dopo la partenza della terza tappa, affrontando una rotonda, i corridori si sono trovati improvvisamente di fronte una vettura in senso contrario. E poi altre auto sul percorso, da cui la decisione di mettere piede a terra.


Lunghe discussioni con il presidente di giuria e il direttore dell'organizzazione, tre rappresentanri dei corridori sono stati chiamati a votare e due hanno espresso parere contrario a ripartire.


La proposta degli organizzatori è stata di far ripartire la tappa dopo la discesa del Col des Brousses e di aggiudicare la vittoria al primo passaggio sulla linea d'arrivo di Bessegesm evitando così il circuito cittadino. La soluzione non è andata bene a Soudal Quick-Step, Lidl-Trek, Decathlon AG2r, Red Bull-BORA, Uno-X Mobility, Ineos Grenadiers, Unibet Tietema Rockets e EF Education che hanno deciso di fermarsi e non continuare la corsa.

Il via ufficiale è stato dato finalmente al km 22 dopo un'ora di stop e di discussioni. Otto le squadre che si sono fermate, 89 i corridori che sono rimasti in corsa.

La Soudal Quick Step ha postato il seguente messaggio: «Il nostro team è uno dei tanti che hanno deciso di ritirarsi dalla tappa #EDB25 di oggi a causa di diversi incidenti con veicoli sul percorso di gara. Riteniamo che ciò sia inaccettabile e abbiamo deciso di non rientrare nella tappa poiché diamo priorità alla sicurezza dei nostri corridori e del nostro staff»

La Lidl Trek: «A seguito di un altro incidente all'inizio della tappa odierna che ha coinvolto un veicolo, i nostri corridori hanno deciso di non proseguire e si sono ritirati dalla tappa. La sicurezza dei nostri corridori è fondamentale e abbiamo ritenuto che non si stesse facendo abbastanza».

Così la EF Education Easypost: «Il nostro team, insieme a molti altri, ha deciso di ritirarsi dall'Étoile de Bessèges per motivi di sicurezza, vista la presenza di veicoli in movimento sul percorso di gara. La sicurezza dei nostri corridori e del nostro staff è la nostra massima priorità».

Ecco la Red Bull - Bora Hansgrohe: «A causa delle persistenti condizioni di insicurezza, in particolare per quanto riguarda i veicoli sul percorso, il nostro team, insieme ad altri, ha deciso di ritirarsi dalla tappa odierna a Etoile de Bessèges. La sicurezza dei nostri ciclisti e del nostro staff è la nostra prima priorità».

Praticamente identici, nella formula e nella sostanza, i comunicati postati sui social dalle altre squadre che hanno deciso di mettere piede a terra.


Copyright © TBW
COMMENTI
Bravi!!!!!!!! e le altre squadre?? In particolare i WORLD Tour??
7 febbraio 2025 15:09 insalita
Tanto di cappello... decisione saggia..... e le altre world tour??? Senza pal..... coraggio.... ??!!

Brutta Storia
7 febbraio 2025 15:15 59LUIGIB
L'UCI continua a sanzionare i corridori e ad emanare regole incomprensibili ma sul tema del rispetto della sicurezza dei percorsi da parte degli organizzatori malgrado i tanti episodi e le conseguenze patite dagli Atleti mai una parola!!!

Francesi
7 febbraio 2025 19:58 Stef83
Ma come.....non erano i numero 1 i Francesi? Non vedo commenti(per ora) dei denigratori del giro, e delle gare Italiane.

Anche i cugini toppano
7 febbraio 2025 22:55 apprendista passista
Tutto il mondo è paese a quanto pare. Anche la "grandeur" francese mostra pecche organizzative incredibili. E i corridori hanno fatto benissimo a fermarsi.

Finché
8 febbraio 2025 14:19 Bicio2702
l' UCI non fa sul serio e pretende sicurezza pena sanzioni pesanti per gli organizzatori, le cose rimarranno sempre così.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo la frazione inaugurale, la seconda tappa della Settimana Coppi & Bartali promette spettacolo. Si parte da Riccione per giungere al tragyardo di Sogliano al Rubicone dopo 163, 9 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a partire...


Il 2025 di Martina Fidanza è iniziato con tanti cambiamenti, ma con la conferma che quando si parla di pista rimane una assoluta eccellenza del nostro movimento nelle specialità di endurance. I primi mesi dell’anno sono stati per la venticinquenne...


L'atleta friulano Andrea Montagner, classe 2006, a seguito di una caduta avvenuta durante la Youngster Coast Challenge lo scorso 21 marzo, sarà costretto a un periodo di stop forzato di circa un mese. La diagnosi medica, effettuata dai medici del...


Mentre proseguono le corse in Italia con la Coppi e Bartali, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata in altre due gare: giovedì 27 marzo, prenderà il via il GP Brda Collio in Slovenia, corsa di categoria 1.2....


Parma, la città ducale, ha voluto ricordare la specialità dei Bersaglieri Ciclisti qui nata il 15 marzo 1898 grazie all’azione ed all’impegno posto in materia dal tenente Luigi Camillo Natali. Nella piacevole ambientazione del centrale Parco Ducale c’è stata la...


Proseguono gli eventi collaterali in attesa del Giro d'Italia a Cesano Maderno in Brianza. Domenica 30 marzo sono in programma la Pink Groavel Family e la Pink Groavel Race a sostegno per la ricerca sui tumori. Due avventure una diversa...


Tutto pronto per l'intensa e ambiziosa trasferta olandese. La MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace sarà impegnata, da oggi a domenica 30 marzo, alla Olympia's Tour che prevede cinque tappe di cui la cronometro iniziale a Beltrum e...


Annunci ufficiali al momento non ce ne sono, ma è lecito attenderli nelle prossime ore: Tadej Pogacar ha deciso di rinunciare alla E3 in programma venerdì nella quale avrebbe dovuto sfidare un'altra volta Mathieu Van der Poel. La scelta del...


La S-Works Tarmac SL8 si conferma ancora una volta la bici da corsa più veloce al mondo. Grazie a una combinazione senza precedenti di aerodinamica, leggerezza e qualità di guida, questo modello ha conquistato vittorie in cima alle montagne, nelle volate di...


Nella tappa dedicata a Salvador Dalì, l'opera d'arte è di Ethan Vernon, che si aggiudica la 2^ frazione della Volta a Catalunya, la Banyoles-Figueres di 180, 5 km. Nella città dell'eclettico pittore catalano, l'inglese della Israel Premier Tech precede nettamente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024