«MAREMMA CHE PODCAST». METTI GLI STUDENTI ALLE PRESE CON MAX LELLI

NEWS | 03/02/2025 | 08:14
di Giorgia Monguzzi

Provate ad immaginare di avere l'occasione, fargli tutte le domande possibili e creare un podcast direttamente dai banchi di scuola. E’ proprio quello che è successo alle ragazze e ai ragazzi del triennio del liceo linguistico di F. Zuccarelli a Sorano in provincia di Grosseto, protagonisti di un progetto in cui hanno deciso di coinvolgere una cara conoscenza del ciclismo: Max Lelli.


All’inizio del mese di gennaio, approfittando del fermo didattico per i corsi di recupero, i ragazzi hanno collaborato con la Fondazione Media Literacy con l’intento di migliorare la comunicazione e hanno dato vita a “Maremma che Podcast”. Sotto la guida di Luca Lovisetto i ragazzi, divisi in gruppi, hanno creato delle vere e proprie puntate affrontando i temi più disparati, dalla cronaca nera al calcio, dalla sicurezza alle serie tv fino ad arrivare a ciclismo. «In ogni gruppo c’erano due fonici, due autori e due speaker, abbiamo formato una specie di redazione. Confrontandomi con i miei compagni mi è venuta subito l’idea di coinvolgere Max Lelli che oltre ad essere un ciclista delle nostre zone è anche un mio caro amico, ci conosciamo da molti anni e usciamo spesso in bici insieme. Nonostante abbia lasciato il professionismo da molti anni è sempre impegnato, ha un agriturismo da gestire ed ero pronto a sentirmi dire di no e invece è stato disponibilissimo. Max è una persona straordinaria che ha tantissime storie da raccontare e tanti consigli da dare, quando usciamo in bici ci svela sempre qualche curiosità riguardo i grandi campioni con cui ha corso come Pantani e io ne sono sempre stato affascinato, volevo cogliere la possibilità di farlo ascoltare anche ai miei amici» ci spiega Niccolò Baldelli, diciotto anni, uno dei conduttori del podcast che ha portato nel racconto anche la sua esperienza da ciclista. Appassionatosi alle due ruote grazie alle imprese di Vincenzo Nibali, nel 2019 ha iniziato a gareggiare nella Mtb Grotte di Castro e nel 2021 è passato a correre su strada militando per tre anni nel Team Ballerini, Insieme a lui altri cinque ragazzi hanno collaborato al progetto “ciclistico”: Sara Brinzaglia, Viola De Niccola, Gaia Andreucci, Davide Cecconi e Manuel Bruni che lo ha accompagnato nella conduzione.


Quella che doveva essere una semplice chiacchierata con Max Lelli si è trasformata in un vero e proprio racconto fiume dell’ex campione toscano che si è totalmente aperto ai ragazzi. Lelli ha parlato dei suoi inizi in bici, il periodo d’oro del ciclismo toscano, del valore della vittoria e della sconfitta, della difficile decisione di ritirarsi e dell’estrema importanza della famiglia. «Un giorno al Tour dovevamo scalare il Galibier, faceva freddissimo, era una di quelle giornate che parti ma non sai se torni - ha raccontato Lelli nel corso del podcast - durante la scalata mi sono staccato dai primi dieci, ero sfinito, ma tutto ad un tratto ho visto mia moglie a bordo strada con le nostre figlie che, nonostante la pioggia e il freddo, stavano facendo il tifo per me. Vederle mi ha dato una forza e una grinta incredibile che mi ha fatto riprendere, l’affetto della famiglia riesce a fare cose incredibili»

La puntata del podcast è diventata per i ragazzi un’occasione per mettersi in gioco, hanno parlato con un campione del territorio conoscendo meglio la sua storia, per un giorno hanno provato a mettersi nei panni di veri giornalisti.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024