«MAREMMA CHE PODCAST». METTI GLI STUDENTI ALLE PRESE CON MAX LELLI

NEWS | 03/02/2025 | 08:14
di Giorgia Monguzzi

Provate ad immaginare di avere l'occasione, fargli tutte le domande possibili e creare un podcast direttamente dai banchi di scuola. E’ proprio quello che è successo alle ragazze e ai ragazzi del triennio del liceo linguistico di F. Zuccarelli a Sorano in provincia di Grosseto, protagonisti di un progetto in cui hanno deciso di coinvolgere una cara conoscenza del ciclismo: Max Lelli.


All’inizio del mese di gennaio, approfittando del fermo didattico per i corsi di recupero, i ragazzi hanno collaborato con la Fondazione Media Literacy con l’intento di migliorare la comunicazione e hanno dato vita a “Maremma che Podcast”. Sotto la guida di Luca Lovisetto i ragazzi, divisi in gruppi, hanno creato delle vere e proprie puntate affrontando i temi più disparati, dalla cronaca nera al calcio, dalla sicurezza alle serie tv fino ad arrivare a ciclismo. «In ogni gruppo c’erano due fonici, due autori e due speaker, abbiamo formato una specie di redazione. Confrontandomi con i miei compagni mi è venuta subito l’idea di coinvolgere Max Lelli che oltre ad essere un ciclista delle nostre zone è anche un mio caro amico, ci conosciamo da molti anni e usciamo spesso in bici insieme. Nonostante abbia lasciato il professionismo da molti anni è sempre impegnato, ha un agriturismo da gestire ed ero pronto a sentirmi dire di no e invece è stato disponibilissimo. Max è una persona straordinaria che ha tantissime storie da raccontare e tanti consigli da dare, quando usciamo in bici ci svela sempre qualche curiosità riguardo i grandi campioni con cui ha corso come Pantani e io ne sono sempre stato affascinato, volevo cogliere la possibilità di farlo ascoltare anche ai miei amici» ci spiega Niccolò Baldelli, diciotto anni, uno dei conduttori del podcast che ha portato nel racconto anche la sua esperienza da ciclista. Appassionatosi alle due ruote grazie alle imprese di Vincenzo Nibali, nel 2019 ha iniziato a gareggiare nella Mtb Grotte di Castro e nel 2021 è passato a correre su strada militando per tre anni nel Team Ballerini, Insieme a lui altri cinque ragazzi hanno collaborato al progetto “ciclistico”: Sara Brinzaglia, Viola De Niccola, Gaia Andreucci, Davide Cecconi e Manuel Bruni che lo ha accompagnato nella conduzione.


Quella che doveva essere una semplice chiacchierata con Max Lelli si è trasformata in un vero e proprio racconto fiume dell’ex campione toscano che si è totalmente aperto ai ragazzi. Lelli ha parlato dei suoi inizi in bici, il periodo d’oro del ciclismo toscano, del valore della vittoria e della sconfitta, della difficile decisione di ritirarsi e dell’estrema importanza della famiglia. «Un giorno al Tour dovevamo scalare il Galibier, faceva freddissimo, era una di quelle giornate che parti ma non sai se torni - ha raccontato Lelli nel corso del podcast - durante la scalata mi sono staccato dai primi dieci, ero sfinito, ma tutto ad un tratto ho visto mia moglie a bordo strada con le nostre figlie che, nonostante la pioggia e il freddo, stavano facendo il tifo per me. Vederle mi ha dato una forza e una grinta incredibile che mi ha fatto riprendere, l’affetto della famiglia riesce a fare cose incredibili»

La puntata del podcast è diventata per i ragazzi un’occasione per mettersi in gioco, hanno parlato con un campione del territorio conoscendo meglio la sua storia, per un giorno hanno provato a mettersi nei panni di veri giornalisti.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...


L’attesa sta per finire, oggi, con la cronometro a squadre di Barcellona, prenderà il via la Vuelta España Femenina. Tra le 21 squadre partecipanti al primo Grande Giro del 2025, l’unica compagine italiana ai nastri di partenza  è  Bepink -...


È passato poco meno di un mese dalla sua vittoria al GP El Salvador e Laura Tomasi è pronta a tornare in gara: oggi, alle 13.09, assieme alle compagne della Laboral Kutxa - Fundación Euskadi, si presenterà sulla pedana di...


Quando avevamo chiacchierato con Erica Magnaldi qualche mese fa prima dell’inizio della stagione ci aveva detto qualcosa di preciso che ci aveva colpito molto: «vorrei non solo essere sempre lì, ma provare a lasciare il segno». Questa stessa frase ci...


E’ ufficiale: Gibi Baronchelli entra nella schiera dei loquaci. Nulla a che vedere col Tista Baronchelli del periodo agonistico, introverso e di poche parole. Gianbattista Baronchelli ora sprizza vitalità ed è propenso allo show. L’ex campione l’ha dimostrato sul...


Lorenzo Finn è andato vicino alla vittoria nella cinquantottesima edizione della Flèche Ardennaise corsa nei dintorni di Stavelot, in Belgio. Il 18enne ligure della Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies, ha tagliato il traguardo alle spalle del vincitore Jarno Widar (Lotto...


Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024