WORLD CHAMPIONSHIPS IN LIEVIN, VIEZZI: "LET'S DO A GREAT TEAM RELAY AND TOMORROW I'LL FIGHT FOR THE PODIUM"

CYCLOCROSS | 31/01/2025 | 10:40
di Nicolò Vallone

At 12:30 PM, the three-day World Championships in Liévin, northern France, will officially begin with the mixed team relay, where Italy is the European champion. One of the six elements lined up by Italian coach Daniele Pontoni is the Under 23 Stefano Viezzi, last year's individual Junior champion. Yesterday we reached the Friulian talent by phone after the technical meeting, to understand his feelings about the Worlds starting today and this first U23 season that brought him into Alpecin Development after the temporary autumn stint with Bandiziol Cyclocross Project.


When we met in early September at Le Marne relais of Guido Martinetti, you had just recovered from a bad injury and told us to expect a less sparkling start, to reach peak condition in the winter season's crucial moment...


"...and that's how it went: after several placements, in January I won the U23 national title in Faè di Oderzo and finished 5th in Benidorm and 3rd in Hoogerheide. The biggest challenge was recovering explosiveness, but I worked well and I'm really satisfied with what I set out to do."

How integrated are you already in the Alpecin structure?

"Even during the initial phase with Bandiziol, I was using materials from the Belgian team. Then I participated in a first training camp after the European Championship with the Devo staff and teammates, and the WorldTeam riders who would be competing in the first Australian road races in January."

So meeting Van der Poel will have to wait, but you've raced many cyclocross events in Belgium and even competed in some World Cup events among the Elite: how was the impact?

"Tough but amazing: you can see their habit of racing for an hour instead of 50 minutes like us 'under' riders, but I'm happy with the responses I've given."

Tomorrow and the day after (today and tomorrow, ed.) you have two consecutive races: what are your expectations?

"A great team relay now and tomorrow fighting for the podium: I don't see myself far from great riders such as Del Grosso, Michels and Sparfel. It's a single race: with the right dose of luck and ability to handle the situations that might arise, anything can happen."

What indications have you drawn from the weather forecast and course reconnaissance?

"Right now it's muddy, but it should progressively dry out. We might have to manage the wind. Certainly, it's not a track that rewards fast riders as much as resistant ones who can maintain consistency on ramps and stairs."

You joined this team for its ability to support your dual activity properly?

"Of course! Next year I might change the number of cyclocross races, but I want to do the winter season. For now, I want to close this one beautifully, before taking a month off and starting with road racing in March."

Racing with him today are Giorgia Pellizotti, Mattia Agostinacchio, Lucia Bramati, Sara Casasola and Gioele Bertolini. Tomorrow, the other Italian in the U23 race, scheduled for 1 PM before the Elite women, is Samuele Scappini, a former national champion at the youth level who finished second in the national U23 championship on January 12th, just 18 seconds behind Viezzi.


Copyright © TBW
COMMENTI
Mah
31 gennaio 2025 12:01 Bullet
Chissà se nelle altre nazioni schierano tutti i migliori nella staffetta o li fanno riposare in vista delle gare che contano. Su questo ragazzo spero non si sia montato troppo la testa solo perché in Italia lo consideriamo come se fosse già un Van der Poel ma di strada da fare ce né ancora tanta.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...


Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesam una curva vesro sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024