THOSE DAREDEVILS ON TWO-WHEELED MACHINES: THE EXHIBITION "THE AGE OF THE BICYCLE 1870-1890" IN ALESSANDRIA

EVENTS | 31/01/2025 | 08:14

Borrowing the title from a famous film of the Sixties ("Those Magnificent Men in Their Flying Machines", which also featured Alberto Sordi), the AcdB museum presents an exhibition - "Those Daredevils on Two-Wheeled Machines: The Age of the Bicycle" - dedicated to the early history of the European bicycle. The 1870s and 1880s indeed coincide with what we can call the brief season of the bicycle.


After the introduction of the first pedal models - such as the Michaudine brought to Alessandria by Carlo Michel - the search for increasing speed quickly led to the creation of larger front drive wheels, reaching bicycles as tall as a man.


The maximum size was achieved by the so-called Grand-Bi, like those designed and built in the workshop of Parisian mechanic Victor Renard, or the High wheelers produced in Anglo-Saxon countries from around 1868: in 1870, British inventor James Starley patented the first bicycle, called "Ariel", which he created in partnership with William Hillman. To impart the greatest possible speed to the vehicle, the dimensions of the front wheel were progressively increased - between 90 and 150 cm in diameter - to cover a greater distance with each pedal rotation. The rear wheel retained only the function of balancing the entire structure.

The English name, penny-farthing, recalls the dimension of old coins: the penny, with a larger diameter, next to the farthing, which is smaller. It is on these bicycles that the first competitions take place, with the first national championship winners emerging, particularly in the 1880s.

Such is the case of Milan native Giuseppe Loretz (1860-1944), winner of the Italian speed championships held in Turin in 1884. Loretz is the first Italian champion in cycling history, but also the first winner of a national championship in Italian sports history. He wins the national title again in 1885 in the "endurance" category, and in 1886 in the "tricycle" category. During his career, he participates in 53 races, winning 31 and finishing second 11 times.

This exhibition, dedicated to the bicycle and its daring protagonists, was made possible by the generosity and availability of several people to whom we are grateful: Marco and Lorenzo Albera, passionate Turin collectors and descendants of Giuseppe Loretz, as well as the family of Giovanni Gerbi (Giovanni Barbero, Michela Barbero, and Davide Maddaleno), who loaned the bicycle previously owned by the Asti champion.

At the beginning of the museum path, an American-made Grand-Bi model is displayed, a gift from Anna and Nicoletta Vogogna. That bicycle was consistently used by the Vogogna family throughout the first half of the 20th century.

Opening - Friday, January 31, 2025 - 6 PM

Conference Room of Palazzo Monferrato

Via San Lorenzo, 21 - Alessandria

Free entry


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Questa mattina ve lo avevamo detto, Marlen Reusser è una delle favorite per la vittoria del Giro e già da oggi bisogna tenerla sotto controllo. L’elvetica del Team Movistar non ha di certo perso tempo ed ha letteralmente volato nella...


Decisamente poco fortunato il risveglio del Team Cofidis: da una parte la pioggia, dall'altra la scoperta che il bus della squadra, parcheggiato a circa 150 metri dall'albergo della squadra, è stato preso di mira dai ladri. Distolta l'attenzione dell'addetto alla...


Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


Filippo Ganna e la Ineos Grenadiers hanno pubblicato un video di saluto destinato ai tifosi. «Ciao ragazzi, volevo dirvi che sto bene, a parte un po' di dolore al collo e alla testa dopo la caduta di ieri. Ringrazio lo...


IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024