SABATO A BORGORICCO IL 53° CONVEGNO TECNICO REGIONALE DEI GIUDICI DI GARA FCI DEL VENETO

NEWS | 29/01/2025 | 08:08
di Francesco Coppola

Il Teatro Comunale di Borgoricco, situato presso il Centro Culturale Aldo Rossi, di Viale Europa, 12 della cittadina padovana, sarà sabato primo febbraio lo scenario del 53° Convegno Tecnico Regionale dei Giudici di Gara del Veneto in programma a partire dalle ore 15. L'incontro, preparato dalla Commissione Regionale, guidata dalla Presidente padovana Chiara Compagnin, rappresenta un appuntamento di grande importanza in vista dell'avvio della nuova stagione agonistica su strada. Per l'occasione saranno affrontati i regolamenti relativi alle varie discipline con interventi dedicati. Sarà quindi illustrata la relazione di fine anno e quindi del quadriennio olimpico da parte di Chiara Compagnin e sarà ufficializzata la nuova Commissione Regionale. Il Convegno dei Giudici di Gara del Veneto sarà anche l'occasione per premiare alcuni commissari di gara per la loro attività e saranno anche rappresentati i sei nuovi che sono entrati nella categoria dopo gli esami che si sono svolti domenica 12 gennaio.


La manifestazione, come vuole la tradizione, prevede anche l'assegnazione del Premio dedicato alla Memoria di “Giovanni Rizzo”, lo storico segretario della Commissione, che sarà assegnato a Sabrina Ceneda e quello al ricordo di “Michele Reghin”, l'indimenticato commissario di gara che dedicava le attenzioni ai giovani corridori-studenti, destinato ad un giovanissimo atleta che è riuscito a coniugare ottimi risultati sportivi a quelli scolastici. Il premio, realizzato con la collaborazione degli “Amici di Michele” e dalla Famiglia Reghin, sarà assegnato all'azzurra Giorgia Pellizotti, figlia dell'ex professionista e attuale direttore sportivo alla Bahrain Victorious, Franco. Il riconoscimento, giunto alla 34^ edizione consiste nell'assegnazione di una Borsa di Studio destinata agli atleti meritevoli e riconoscimenti ai loro insegnanti.


 Il programma del 53° Convegno Tecnico Giudici di Gara del Veneto prevede alle ore 14.30 gli accrediti; alle 15 il saluto alle autorità e agli invitati. Alle 15.30 sarà affrontato dai giudici di gara Arnaldo Marampon e Sonia Zardin, il tema sulle “Novità delle Norme Attuative del 2025”; quindi quello sulla “Gestione di una gara Bmx Regionale” (Pierluigi Candiotto e Alessio Turco); sulla “Gestione di una gara Enduro Regionale” (Ivano Baldin e Dèsirèe Bertoldo); su “L'esperienza allo stage trial” (Cinzia Bolzan e Nicoletta Lazzarin); “Come misurare una bici da cronometro” (Nicola Orazio e Martina Pinarello) e l'”Esperienza della gestione di una gara in emergenza” da parte di Beatrice Bandiera e di Elena Bordin.

Alle ore 17 la Presidente Compagnin esporrà la relazione della Commissione Regionale Giudici di Gara e alle 17.15 saranno presentati i componenti la nuova Commissione dei Commissari del Veneto. Alle 17.30 inizieranno le cerimonie delle premiazioni dei nuovi giudici di gara e dei Commissari Nazionali Elite Strada. Saranno poi consegnati attestati di merito per l'anniversario del loro tesseramento e per i benemeriti; quindi i riconoscimenti da parte della Federazione Ciclistica Italiana ai Giudici Fuori Ruolo Umberto Franceschini  Renato Gottardello. I Premi Regionali andranno a Sharon Mattiuzzi, Nicola Orazio e Francesca Rigodanzo. Subito dopo seguirà la consegna del Memorial “Giovanni Rizzo” che andrà a Sabrina Ceneda e “Michele Reghin” destinato alla crossista trevigiana di Mareno di Piave, Giorgia Pellizotti. L'azzurra, nata il 2 ottobre 2008, è reduce dall'ottima prova offerta ad Hoogerheide, in Olanda, nella prova di Coppa del Mondo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024