SABATO A BORGORICCO IL 53° CONVEGNO TECNICO REGIONALE DEI GIUDICI DI GARA FCI DEL VENETO

NEWS | 29/01/2025 | 08:08
di Francesco Coppola

Il Teatro Comunale di Borgoricco, situato presso il Centro Culturale Aldo Rossi, di Viale Europa, 12 della cittadina padovana, sarà sabato primo febbraio lo scenario del 53° Convegno Tecnico Regionale dei Giudici di Gara del Veneto in programma a partire dalle ore 15. L'incontro, preparato dalla Commissione Regionale, guidata dalla Presidente padovana Chiara Compagnin, rappresenta un appuntamento di grande importanza in vista dell'avvio della nuova stagione agonistica su strada. Per l'occasione saranno affrontati i regolamenti relativi alle varie discipline con interventi dedicati. Sarà quindi illustrata la relazione di fine anno e quindi del quadriennio olimpico da parte di Chiara Compagnin e sarà ufficializzata la nuova Commissione Regionale. Il Convegno dei Giudici di Gara del Veneto sarà anche l'occasione per premiare alcuni commissari di gara per la loro attività e saranno anche rappresentati i sei nuovi che sono entrati nella categoria dopo gli esami che si sono svolti domenica 12 gennaio.


La manifestazione, come vuole la tradizione, prevede anche l'assegnazione del Premio dedicato alla Memoria di “Giovanni Rizzo”, lo storico segretario della Commissione, che sarà assegnato a Sabrina Ceneda e quello al ricordo di “Michele Reghin”, l'indimenticato commissario di gara che dedicava le attenzioni ai giovani corridori-studenti, destinato ad un giovanissimo atleta che è riuscito a coniugare ottimi risultati sportivi a quelli scolastici. Il premio, realizzato con la collaborazione degli “Amici di Michele” e dalla Famiglia Reghin, sarà assegnato all'azzurra Giorgia Pellizotti, figlia dell'ex professionista e attuale direttore sportivo alla Bahrain Victorious, Franco. Il riconoscimento, giunto alla 34^ edizione consiste nell'assegnazione di una Borsa di Studio destinata agli atleti meritevoli e riconoscimenti ai loro insegnanti.


 Il programma del 53° Convegno Tecnico Giudici di Gara del Veneto prevede alle ore 14.30 gli accrediti; alle 15 il saluto alle autorità e agli invitati. Alle 15.30 sarà affrontato dai giudici di gara Arnaldo Marampon e Sonia Zardin, il tema sulle “Novità delle Norme Attuative del 2025”; quindi quello sulla “Gestione di una gara Bmx Regionale” (Pierluigi Candiotto e Alessio Turco); sulla “Gestione di una gara Enduro Regionale” (Ivano Baldin e Dèsirèe Bertoldo); su “L'esperienza allo stage trial” (Cinzia Bolzan e Nicoletta Lazzarin); “Come misurare una bici da cronometro” (Nicola Orazio e Martina Pinarello) e l'”Esperienza della gestione di una gara in emergenza” da parte di Beatrice Bandiera e di Elena Bordin.

Alle ore 17 la Presidente Compagnin esporrà la relazione della Commissione Regionale Giudici di Gara e alle 17.15 saranno presentati i componenti la nuova Commissione dei Commissari del Veneto. Alle 17.30 inizieranno le cerimonie delle premiazioni dei nuovi giudici di gara e dei Commissari Nazionali Elite Strada. Saranno poi consegnati attestati di merito per l'anniversario del loro tesseramento e per i benemeriti; quindi i riconoscimenti da parte della Federazione Ciclistica Italiana ai Giudici Fuori Ruolo Umberto Franceschini  Renato Gottardello. I Premi Regionali andranno a Sharon Mattiuzzi, Nicola Orazio e Francesca Rigodanzo. Subito dopo seguirà la consegna del Memorial “Giovanni Rizzo” che andrà a Sabrina Ceneda e “Michele Reghin” destinato alla crossista trevigiana di Mareno di Piave, Giorgia Pellizotti. L'azzurra, nata il 2 ottobre 2008, è reduce dall'ottima prova offerta ad Hoogerheide, in Olanda, nella prova di Coppa del Mondo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana,  sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia spazio alle incertezze, una bicicletta...


Tom Pidcock guiderà la Q36.5 Pro Cycling Team alla Grande Partenza del Giro d'Italia. Insieme a lui ci saranno Xabier Mikel Azparren (ESP), Nick Zukowsky (CAN), Matteo Moschetti (ITA), Damien Howson (AUS), Mark Donovan (GBR), Milan Vader (NED) ed Emīls...


«Albania, we are coming»: è questo il claim che la XdS Astana Team ha scelto pert accompagnare l'annuncio ufficiale della formazione che disputerà il Giro d'Italia. Sarà una formazione a forti tinte tricolori italiane visto che schiererà Nicola Conci, Lorenzo...


Einer Rubio, Nairo Quintana, Jefferson Cepeda, Jon Barrenetxea, Davide Formolo, Orluis Aular, Albert Torres e Lorenzo Milesi difenderanno i colori del Team Movistar nella 108ª edizione del Giro d'Italia. Il team spagnolo si affiderà a Einer Rubio per la classifica...


Uno squadrone carico di ambizione e deciso a riconquistare il Giro d'Italia anche senza il suo leader Pogacar, vincitore dell'ultima edizione. La UAE Emirates XRG conferma la formazione che sarà protagonista della corsa rosa: a capitanarla sarà il giovane spagnolo...


Quattro giorni alla partenza del Giro d'Italia, quattro maglie da conquistare. Ma chi sono i favoriti per la caccia a queste classifiche che poi tanto secondarie non sono? Cominciamo la nostra analisi con la maglia ciclamino che premia il leader...


Una ricerca interessante su ciclismo e odontoiatria, una ricerca firmata da tre illustri specialisti: Stefano Speroni, Odontoiatra Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale Dottore di Ricerca in Implantologia Orale e "dentista del Giro d'Italia; Enrico Gherlone, rettore del San Raffaele e...


Ieri pomeriggio, nel corso della prima tappa della Vuelta Espana Femenina, ha destato un po’ di perplessità vedere solo cinque atlete della Visma Lease a Bike schierate in cima alla pedana di partenza e poi, qualche secondo dopo che il...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei ciclisti che...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024