KOPECKY PRONTA ALLA NUOVA SFIDA: «PARTO DALLA SANREMO POI PUNTERO' TUTTO SUL TOUR»

INTERVISTA | 24/01/2025 | 10:00
di Giorgia Monguzzi

Nel 2025 Lotte Kopecky punterà tutto sul Tour de France. In Belgio è il giorno dedicato alla presentazione della Sd Worx Pro Time e alle interviste con i media, è la stessa campionessa del mondo a trattenere una quasi una risata a questo annuncio che arriva diretto, inequivocabile. Se fino ad una manciata di anni fa per molti era completamente impossibile, ecco che Lotte ha deciso di lanciarsi in questa sfida che sembra essere la più difficile della carriera. La fuoriclasse belga non ha mai nascosto di volersi migliorare, tantomeno la sua ambizione di provare a vincere tutto, ora quel tutto inizia ad avere un nome, ma soprattutto ad essere più vicino.


«Nelle ultime due stagioni sono arrivata per due volte seconda in un grande giro e questa prestazione mi ha fatto riflettere molto, ma soprattutto credere molto nelle mie capacità, mi sono detta “perché non provarci”? E' strano dirlo, ma tutta la mia preparazione sarà focalizzata sul Tour, vorrei trovarmi al via al massimo della forma e con la concreta possibilità di ambire alla vittoria finale. Per me è strano dire una cosa del genere e molto probabilmente fino ad un paio di anni fa sarebbe stato possibile, ma sono cambiate molte cose, sono cresciuta come atleta e soprattutto sono migliorata molto in salita. Ma attenzione, questo non vuole dire che non farò le classiche, quelle rimarranno sempre le mie preferite» dice Lotte annunciando il suo cambio radicale nei suoi obiettivi. Appena approdata al professionismo con una grande esperienza su pista, sembrava dover focalizzarsi totalmente sugli sprint, poi è diventata una delle più forti delle classiche ed ora è pronta per lo step successivo.


Lotte Kopecky è sempre stata una ragazza con la testa sulle spalle e sa benissimo che decidere di puntare tutto sul Tour non è una scelta facile, né tantomeno priva di conseguenze. Se fino al 2024 la sua stagione era improntata sul dare il massimo subito sulle classiche, ecco che tutto è destinato a cambiare radicalmente. Sicuramente sono stati intensificati gli allenamenti specifici per migliorare in salita, ma non solo, è lo stesso calendario di gare ad aver subito un brusco stravolgimento: la campionessa del mondo avrà un periodo di riposo più lungo e se eravamo abituati a vederla già nel mese di febbraio a fare fuoco e fiamme ecco che dovremo aspettare fino alla neonata Milano-Sanremo saltando a piè pari le Strade Bianche di cui è vincitrice uscente. «E’ stata una scelta difficile, ma credo che per puntare in grande al Tour ci voglia molta calma, sarà una stagione molto diversa dal solito ed ho proprio bisogno di tranquillità e soprattutto nessun incidente di percorso. La mia prima corsa sarà la Milano Sanremo e sinceramente non vedo l’ora di correrla, non conosciamo ancora il percorso ma credo che gli ultimi chilometri siano molto simili a quelli degli uomini: un finale piatto anticipato da una salita molto esplosiva che ben si addice alle mie caratteristiche. In realtà non ho mai fatto il Poggio, l’ho visto solo in tv e mi ha sempre affascinato, sono molto curiosa e credo che sia una grande opportunità per tutte, magari un giorno potrebbe diventare la prima corsa femminile sopra i 200 km, ma è ancora presto per dirlo.»

La scelta di Lotte Kopecky di focalizzarsi sul Tour de France è la conferma del grande cambiamento in atto in un movimento femminile che nelle ultime due stagioni sta affrontando una crescita esponenziale. Grazie alle scelte di mercato aumenteranno le corazzate in gruppo e tra i tanti ritorni sembra proprio che assisteremo a un gran bello spettacolo. «In gruppo ci sono molti cambiamenti in atto, ci sono diverse squadre molto forti e questo sicuramente farà molto bene al ciclismo femminile creando più divertimento, ma questo significa anche che dovremo prepararci ancora meglio. E’ elettrizzante anche vedere campionesse come Pauline Ferrand Prevot che si rimettono in gioco, non ho mai corso con lei e sono curiosa di vedere come si comporterà - prosegue Kopecky che intanto non può fare a meno di tirare in ballo il ritorno di Anna Van Der Breggen-  sono contentissima di poter lavorare con Anna, è sempre stata il mio mito, un grande punto di riferimento e devo ammettere che quando ci ha detto che sarebbe tornata in sella non ci credevo. E’ stata estremamente coraggiosa a prendere questa decisione e spero di correre spesso al suo fianco, ho molto da imparare  credo che insieme potremo lavorare davvero bene».

Della determinazione di Lotte non abbiamo mai avuto dubbi e questo cambio di traiettoria conferma il suo voler essere una campionessa a tutto tondo capace di vincere ovunque senza precludersi niente. Il 2025 si prospetta una stagione scoppiettante dalle mille sorprese e viste tutte queste premesse l’ipotesi di vederla trionfare nella rassegna iridata in Ruanda non sembra poi così impossibile. E’ ancora presto per dirlo, la stagione è praticamente appena iniziata; Lotte Kopecky è già lanciatissima in questa nuova sfida e noi non vediamo l’ora di assistere allo spettacolo.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024