KOPECKY PRONTA ALLA NUOVA SFIDA: «PARTO DALLA SANREMO POI PUNTERO' TUTTO SUL TOUR»

INTERVISTA | 24/01/2025 | 10:00
di Giorgia Monguzzi

Nel 2025 Lotte Kopecky punterà tutto sul Tour de France. In Belgio è il giorno dedicato alla presentazione della Sd Worx Pro Time e alle interviste con i media, è la stessa campionessa del mondo a trattenere una quasi una risata a questo annuncio che arriva diretto, inequivocabile. Se fino ad una manciata di anni fa per molti era completamente impossibile, ecco che Lotte ha deciso di lanciarsi in questa sfida che sembra essere la più difficile della carriera. La fuoriclasse belga non ha mai nascosto di volersi migliorare, tantomeno la sua ambizione di provare a vincere tutto, ora quel tutto inizia ad avere un nome, ma soprattutto ad essere più vicino.


«Nelle ultime due stagioni sono arrivata per due volte seconda in un grande giro e questa prestazione mi ha fatto riflettere molto, ma soprattutto credere molto nelle mie capacità, mi sono detta “perché non provarci”? E' strano dirlo, ma tutta la mia preparazione sarà focalizzata sul Tour, vorrei trovarmi al via al massimo della forma e con la concreta possibilità di ambire alla vittoria finale. Per me è strano dire una cosa del genere e molto probabilmente fino ad un paio di anni fa sarebbe stato possibile, ma sono cambiate molte cose, sono cresciuta come atleta e soprattutto sono migliorata molto in salita. Ma attenzione, questo non vuole dire che non farò le classiche, quelle rimarranno sempre le mie preferite» dice Lotte annunciando il suo cambio radicale nei suoi obiettivi. Appena approdata al professionismo con una grande esperienza su pista, sembrava dover focalizzarsi totalmente sugli sprint, poi è diventata una delle più forti delle classiche ed ora è pronta per lo step successivo.


Lotte Kopecky è sempre stata una ragazza con la testa sulle spalle e sa benissimo che decidere di puntare tutto sul Tour non è una scelta facile, né tantomeno priva di conseguenze. Se fino al 2024 la sua stagione era improntata sul dare il massimo subito sulle classiche, ecco che tutto è destinato a cambiare radicalmente. Sicuramente sono stati intensificati gli allenamenti specifici per migliorare in salita, ma non solo, è lo stesso calendario di gare ad aver subito un brusco stravolgimento: la campionessa del mondo avrà un periodo di riposo più lungo e se eravamo abituati a vederla già nel mese di febbraio a fare fuoco e fiamme ecco che dovremo aspettare fino alla neonata Milano-Sanremo saltando a piè pari le Strade Bianche di cui è vincitrice uscente. «E’ stata una scelta difficile, ma credo che per puntare in grande al Tour ci voglia molta calma, sarà una stagione molto diversa dal solito ed ho proprio bisogno di tranquillità e soprattutto nessun incidente di percorso. La mia prima corsa sarà la Milano Sanremo e sinceramente non vedo l’ora di correrla, non conosciamo ancora il percorso ma credo che gli ultimi chilometri siano molto simili a quelli degli uomini: un finale piatto anticipato da una salita molto esplosiva che ben si addice alle mie caratteristiche. In realtà non ho mai fatto il Poggio, l’ho visto solo in tv e mi ha sempre affascinato, sono molto curiosa e credo che sia una grande opportunità per tutte, magari un giorno potrebbe diventare la prima corsa femminile sopra i 200 km, ma è ancora presto per dirlo.»

La scelta di Lotte Kopecky di focalizzarsi sul Tour de France è la conferma del grande cambiamento in atto in un movimento femminile che nelle ultime due stagioni sta affrontando una crescita esponenziale. Grazie alle scelte di mercato aumenteranno le corazzate in gruppo e tra i tanti ritorni sembra proprio che assisteremo a un gran bello spettacolo. «In gruppo ci sono molti cambiamenti in atto, ci sono diverse squadre molto forti e questo sicuramente farà molto bene al ciclismo femminile creando più divertimento, ma questo significa anche che dovremo prepararci ancora meglio. E’ elettrizzante anche vedere campionesse come Pauline Ferrand Prevot che si rimettono in gioco, non ho mai corso con lei e sono curiosa di vedere come si comporterà - prosegue Kopecky che intanto non può fare a meno di tirare in ballo il ritorno di Anna Van Der Breggen-  sono contentissima di poter lavorare con Anna, è sempre stata il mio mito, un grande punto di riferimento e devo ammettere che quando ci ha detto che sarebbe tornata in sella non ci credevo. E’ stata estremamente coraggiosa a prendere questa decisione e spero di correre spesso al suo fianco, ho molto da imparare  credo che insieme potremo lavorare davvero bene».

Della determinazione di Lotte non abbiamo mai avuto dubbi e questo cambio di traiettoria conferma il suo voler essere una campionessa a tutto tondo capace di vincere ovunque senza precludersi niente. Il 2025 si prospetta una stagione scoppiettante dalle mille sorprese e viste tutte queste premesse l’ipotesi di vederla trionfare nella rassegna iridata in Ruanda non sembra poi così impossibile. E’ ancora presto per dirlo, la stagione è praticamente appena iniziata; Lotte Kopecky è già lanciatissima in questa nuova sfida e noi non vediamo l’ora di assistere allo spettacolo.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La discussione forsennata su Conca e la sua squadra spensierata che dominano il campionato italiano sta diventando il tormentone dell'estate, come Vamos a la playa e l'Estate sta finendo. La cosa che ancora riesce a stupirmi è soprattutto questa: sembra...


«Non ho alcun pregiudizio nei confronti della Lega, anche perché l’ho voluta, nonostante le forti pressioni per chiuderla esercitate da alcuni componenti del precedente Consiglio Federale, ma è chiaro che vorrei che ci fosse più collaborazione e rispetto». Cordiano Dagnoni,...


Mathieu Van der Poel ha già vestito la maglia gialla e ha già ottenuto vittoria di tappa al Tour. Così alla domanda se ci sia una tappa che gli piacerebbe conquistare, l'olandese della Alpecin Deceuninck ha detto che guarderà giorno...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle posizioni...


Colpo doppio per l'americana Heidi Franz che conquista la seconda tappa della Volta a Portugal Feminina, la Canelas-Águeda di 94 chilometri, e balza al comando della classifica generale. La trentenne di Bandridge Island nello Stato di Washington portacolori della Cynisca...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo,  presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di partenza...


Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024