GIRO D'ITALIA RETURNS TO BORMIO: MORTIROLO AWAITS THE GREAT CLIMBERS. GALLERY

GIRO D'ITALIA | 14/01/2025 | 08:12
Between Bormio and the Giro d'Italia, It's Infinite Love: a new page of this story will be written on Wednesday, May 28, 2025, when Alta Valtellina will be the theater of a climbers' challenge in the 154 kilometers of the 17th stage of the Pink Race. The route of the 108th edition of the Giro d'Italia was unveiled today, January 13, 2025, at the Auditorium Parco della Musica "Ennio Morricone". The #Giro108 will start from Albania, with the inaugural stage Durazzo-Tirana, next May 9, to conclude in Rome on Sunday, June 1, 2025.
FROM SAN MICHELE ALL'ADIGE TO BORMIO: THE ROUTE OF THE 17TH STAGE The Giro d'Italia will arrive in Alta Valtellina in stage number 17, starting from San Michele all'Adige, in the province of Trento. The stage will begin with a gentle uphill false flat through Val di Non and Val di Sole, then tackle the classic ascent towards Tonale Pass. The summit at 1,882 meters will lead the athletes into Lombardy, where the group will descend towards Ponte di Legno and then reach Monno. The Brescia municipality in Val Camonica will be the start of the second climb of the day, the hardest and at the same time one of the most iconic of the entire Giro route, towards Mortirolo Pass. Baptized by the Pink Race on June 3, 1990, consecrated in 1994 by Marco Pantani's feat, its approximately 13 kilometers with an average gradient of 7.6% offer ground for great feats, just as the descent towards Grosio will not be without difficulties. The final kilometers towards Bormio will also not be straightforward, with the Motte climb presenting itself a few kilometers from the finish. Bormio, soon to host men's alpine skiing races and the historic debut of ski mountaineering at the Milano-Cortina 2026 Winter Olympics, will anxiously await the winner's arrival at the start of the cable car towards Bormio 2000. On Thursday, May 29, the Giro d'Italia will restart with the 18th stage from Morbegno, heading towards Cesano Maderno.
BORMIO AND THE GIRO D'ITALIA: A COMBINATION THAT MADE HISTORY The bond that unites Bormio to the Pink Race is one of the longest-standing: already in the 36th edition of the Giro d'Italia, in 1953, the Valtellina location was for the first time the finish of the twentieth stage and the start of the twenty-first. Putting his wheel in front of everyone, after 125 kilometers, was Fausto Coppi. A few years later in 1961 it was the turn of Luxembourger Charly Gaul, in 1988 of Dutchman Erik Breukink, in 2000 of Italian Gilberto Simoni and, finally, in 2017 of Vincenzo Nibali. If at the last meeting between Bormio and the Giro d'Italia the hundred years of the Pink Race were celebrated, this year at the center of the celebrations will be the 200 years since the construction of the Stelvio Pass road, many of which were characterized by the wheel passage of thousands of cyclists, amateurs, professionals, and eternal champions.
CAVAZZI (MAYOR OF BORMIO): "A GREAT CELEBRATION FOR THE ENTIRE TERRITORY" At the presentation of the Giro d'Italia in Rome, the Mayor of Bormio Silvia Cavazzi, the Councilor for Sport, Tourism and Major Events Samanta Antonioli, and the Director of the Media Valtellina Tourist Consortium and board member of Fondazione Bormio Pierluigi Negri took part. "We strongly wanted this event with the approaching Olympic appointment, but above all given the anniversary of 200 years since the construction of the Stelvio Pass road," commented Silvia Cavazzi, Mayor of Bormio. "It will be a great celebration for the territory of the province of Sondrio, which will also involve Alto Adige and Val Monastero in Switzerland. The Giro d'Italia is synonymous with inclusivity, from the enthusiasm it gathers throughout the population to the Giro-E, which allows even the less trained to experience the great challenges of two-wheel champions. These will be days that will not only see Bormio as the protagonist, but the entire Valtellina, also thanks to the involvement of Morbegno as the starting point of the next stage." "The candidacy started years ago, because we wanted Valtellina to be a protagonist at the Giro d'Italia on the occasion of the 200th anniversary of the construction of the Stelvio Pass road, and we can only be happy to have succeeded," added Pierluigi Negri, Director of the Media Valtellina Tourist Consortium and board member of Fondazione Bormio. "I believe we will witness an exciting and spectacular stage, which we hope can write a significant page of the next Giro d'Italia."

Copyright © TBW
COMMENTI
Mortirolo (quello vero)
14 gennaio 2025 12:40 Bullet
Il Mortirolo, quello vero, è da Mazzo di Valtellina dove il pirata fece l'impresa. La salita simbolo del Giro d'Italia ed è incredibile che si stia cercando di cancellarla dal panorama ciclistico grazie agli amici del Mortirolo.

Concordo
14 gennaio 2025 15:07 Cappellaiomatto
e inoltre lo scollinamento sarà a 50 km dal traguardo,dopo a parte uno strappo non ci sarà un terreno molto favorevole per vedere la lotta tra gli uomini di classifica...direi uno svilimento del Mortirolo in una tappa disegnata così male...Mortirolo da Mazzo+Santa Cristina e arrivo all' Aprica la migliore combinazione,come avvenne nel 2022

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...


A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano,  Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA,  il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...


Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...


In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...


C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...


Volata a tre corridori e per Matteo Maggioni arriva la prima vittoria stagionale. Il figlio dell'ex professionista Enrico Maggioni si è aggiudicato infatti il Gran Premio Francesco Zucchetti Campione Olimpico per allievi che si è disputato a Cernusco sul Naviglio...


E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024