BLABLABIKE, CIPOLLINI: «SPERO IN UN VINGEGAARD A PARI CONDIZIONI CON POGACAR PER UN CICLISMO MENO "NOIOSO"»

TUTTOBICI | 16/01/2025 | 19:45
di Nicolò Vallone

Chiamare in causa Mario Cipollini è come cavalcare un fiume in piena. Un fiume limpido, estremamente sincero e ricco di severo amore per questo sport. Senza frasi fatte, senza dichiarazioni "da zero a zero" e senza paura di essere scomodo, il fuoriclasse delle volate (e anche apprezzato opinionista) al telefono con Pier Augusto Stagi elabora un mix di critiche e speranze: che il ciclismo limiti la noia di pochi soliti noti vincitori, che chi racconta e commenta sui media abbia la giusta passione e cognizione di causa di ciascuna epoca prima di effettuare paragoni... e poi c'è il graffiante pessimismo, argomentato con abbondanti tesi, sul movimento italiano e la sua classe dirigente. Soprattutto nella settimana che ci porta alle elezioni federali, oltre 35 minuti tutti da sentire!


Ma la puntata numero 253 di BlaBlaBike parte ancor prima col nostro nuovo partner BUYCYCLE: se vuoi vendere la tua bici e trovare un contesto sicuro e agevolato, sfrutta lo sconto del 30% dedicato agli ascoltatori, dando un'occhiata all'apposito LINK.


La puntata finisce invece col commento di Davide Cassani al Giro d'Italia...

Per ascoltare il podcast CLICCA QUI o corri sul nostro canale Spotify.
Se non hai mai provato e non sai come fare, allora schiaccia il tasto qui sotto: è facile! 

Copyright © TBW
COMMENTI
Vittime
14 gennaio 2025 07:43 verita
Sono e siamo vittime di un ciclismo che hanno creato loro. Poi mi taccio sulle questioni personali fatte di violenze sotterfugi e conflitti di interesse.

Cipollini
14 gennaio 2025 09:43 PIERJI
Non capisco l'inizio del discorso: Cipollini parte parlando sulla speranza che non ci sia ancora la supremazia di Pogacar e poi va fuori tema parlando di Pantani e da lì prende una deriva che non c'entra nulla sul discorso sulla supremazia di Pogacar. Poi da lì passa a prendersela con i commentatori televisivi. Mahhhh

@ bullett
15 gennaio 2025 17:21 Arrivo1991
Cipollini era un velocista. Non credo serva aggiungere altro. A Parigi, al Tour, non l'hanno mai visto arrivare. Ad esempio..

Considerazione
15 gennaio 2025 18:18 italia
"......per far tornare a seguire il ciclismo bisogna saper creare l'attesa..... ; non sono d'accordo; per far tornare il ciclismo occorre un buon "endorsement" ( una volta si chiamava raccomandazione) di qualche politico o partito che ...... conta.Ringrazio chi di dovere per non aver pubblicato ieri un mio post dove avevo un po ..... esagerato ..

X bullet
16 gennaio 2025 21:16 italia
Per creare un po di interesse in più, perché non si da il dato dello sprint dell'ultimo km degli ultimi 10, del tempo delle salite .......
: ma non vedete che i ciclofili impazzano con strava ? Una volta il tour dava il tempo della volata; ho un brutto sospetto.... che qualcuno voglia limitare l'interesse per questo sport ..... perché non è possibile essere così idioti....

Differenze tra epoche…
17 gennaio 2025 12:43 ZANIBIKEFIT
Per me il ciclismo è quello dopo il 2012, prima direi che erano dei brutti tentativi andati male, starei nel vago senza entrare troppo in quelle che sono le differenze tra epoche.
Questo ciclismo 2.0 piace a tutti, l’importante sarebbe cavalcare l’onda senza guardare troppo al passato.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024