BLABLABIKE, CIPOLLINI: «SPERO IN UN VINGEGAARD A PARI CONDIZIONI CON POGACAR PER UN CICLISMO MENO "NOIOSO"»

TUTTOBICI | 16/01/2025 | 19:45
di Nicolò Vallone

Chiamare in causa Mario Cipollini è come cavalcare un fiume in piena. Un fiume limpido, estremamente sincero e ricco di severo amore per questo sport. Senza frasi fatte, senza dichiarazioni "da zero a zero" e senza paura di essere scomodo, il fuoriclasse delle volate (e anche apprezzato opinionista) al telefono con Pier Augusto Stagi elabora un mix di critiche e speranze: che il ciclismo limiti la noia di pochi soliti noti vincitori, che chi racconta e commenta sui media abbia la giusta passione e cognizione di causa di ciascuna epoca prima di effettuare paragoni... e poi c'è il graffiante pessimismo, argomentato con abbondanti tesi, sul movimento italiano e la sua classe dirigente. Soprattutto nella settimana che ci porta alle elezioni federali, oltre 35 minuti tutti da sentire!


Ma la puntata numero 253 di BlaBlaBike parte ancor prima col nostro nuovo partner BUYCYCLE: se vuoi vendere la tua bici e trovare un contesto sicuro e agevolato, sfrutta lo sconto del 30% dedicato agli ascoltatori, dando un'occhiata all'apposito LINK.


La puntata finisce invece col commento di Davide Cassani al Giro d'Italia...

Per ascoltare il podcast CLICCA QUI o corri sul nostro canale Spotify.
Se non hai mai provato e non sai come fare, allora schiaccia il tasto qui sotto: è facile! 

Copyright © TBW
COMMENTI
Due nomi a caso
13 gennaio 2025 23:46 Bullet
Cipollini e Cassani nello stesso podcast, mi viene da ridere. Cipollini dice giusto ma nello sport spezzatino odierno per far tornare a seguire il ciclismo bisogna saper creare l'attesa...e in questo il più grande cantore del ciclismo trasmesso in tv italiano era maestro.

Vittime
14 gennaio 2025 07:43 verita
Sono e siamo vittime di un ciclismo che hanno creato loro. Poi mi taccio sulle questioni personali fatte di violenze sotterfugi e conflitti di interesse.

Cipollini
14 gennaio 2025 09:43 PIERJI
Non capisco l'inizio del discorso: Cipollini parte parlando sulla speranza che non ci sia ancora la supremazia di Pogacar e poi va fuori tema parlando di Pantani e da lì prende una deriva che non c'entra nulla sul discorso sulla supremazia di Pogacar. Poi da lì passa a prendersela con i commentatori televisivi. Mahhhh

@pierji
14 gennaio 2025 11:25 Bullet
Secondo me cercava soltanto di portare quello visto al Tour in una certa dimensione perché, anche se non l'ha detto in modo diretto, chi ha corso ai livelli di Cipollini si rende conto del vero livello attuale e credo che alla fine il suo pensiero sia sulla stessa linea di quello che ha espresso Casagrande di recente.

@ bullett
15 gennaio 2025 17:21 Arrivo1991
Cipollini era un velocista. Non credo serva aggiungere altro. A Parigi, al Tour, non l'hanno mai visto arrivare. Ad esempio..

Considerazione
15 gennaio 2025 18:18 italia
"......per far tornare a seguire il ciclismo bisogna saper creare l'attesa..... ; non sono d'accordo; per far tornare il ciclismo occorre un buon "endorsement" ( una volta si chiamava raccomandazione) di qualche politico o partito che ...... conta.Ringrazio chi di dovere per non aver pubblicato ieri un mio post dove avevo un po ..... esagerato ..

@italia
15 gennaio 2025 22:16 Bullet
Per il movimento e per avere sponsor che investano ci va che tutti remino dalla stessa parte, politica compresa, però parlando di telecronaca, perché a quello mi riferivo, per far apprezzare di più il prodotto in tv bisognerebbe commentarlo in modo diverso così anche se non c'è lo spettacolo ogni 2 per 3 lo spettatore rimane in attesa del momento clou appeso alla voce del commentatore che lo tiene incollato allo schermo. @arrivo: è vero non ci è mai arrivato ma il ciclismo lo ha visto da dentro e ai suoi livelli poteva vedere da vicino o parlare con tutti e qualcosa che non fossero solo volate avrà visto.

X bullet
16 gennaio 2025 21:16 italia
Per creare un po di interesse in più, perché non si da il dato dello sprint dell'ultimo km degli ultimi 10, del tempo delle salite .......
: ma non vedete che i ciclofili impazzano con strava ? Una volta il tour dava il tempo della volata; ho un brutto sospetto.... che qualcuno voglia limitare l'interesse per questo sport ..... perché non è possibile essere così idioti....

Differenze tra epoche…
17 gennaio 2025 12:43 ZANIBIKEFIT
Per me il ciclismo è quello dopo il 2012, prima direi che erano dei brutti tentativi andati male, starei nel vago senza entrare troppo in quelle che sono le differenze tra epoche.
Questo ciclismo 2.0 piace a tutti, l’importante sarebbe cavalcare l’onda senza guardare troppo al passato.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco EVENEPOEL. 10. È il cronoman più forte in circolazione, su questo credo che non ci siano dubbi, anche se forse sperava di recuperare qualcosa di più al campione sloveno. Prova di livello, ma non “monstre”. Al primo intermedio Remco...


Dominio totale. Da una parte Remco Evenepoel, re delle prove contro il tempo. Dall'altra Tadej Pogačar, che per poco non s'inventa il miracolo. La crono di Caen - 33 km per la quinta tappa del Tour de France - ha...


Felix Großschartner profeta in patria: il portacolori della UAE Team Emirates-XRG ha vinto per distacco la prima tappa del Giro d’Austria, la Steyr - Steyr di 167, 8 km. La UAE ha letteralmente dominato la prova piazzando anche Majka al secondo...


Parlare di rinascita non è affatto esagerato perchè oggi Sarah Gigante (Ag Insurance) si è presa con forza tutto ciò che la sfortuna le aveva portato via. Australiana, 24 anni, nonostante le potenzialità non era mai riuscita ad esprimersi al...


Sono state ventiquattro ore decisamente altalenanti per Martin Laas al Tour of Magnificent Qinghai. Se ieri, infatti, il velocista della Quick Pro era stato uno di quelli che più aveva faticato con la pioggia, il freddo e le difficoltà...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in una nuova...


Quarta tappa e terza volata di gruppo al Tour of Magnificent Qinghai dove questa volta ad avere la meglio è stato Martin Laas. Il trentunenne velocista estone della Quick Pro si è imposto sul traguardo di Qilian davanti al vincitore di ieri Alexander Salby (Li...


Ci siamo,  la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power Control),   l‘innovativa tecnologia brevettata da Prologo per il mondo del...


Il benessere dei dipendenti, lungi dal tradursi solo come scelta etica, rappresenta oggi anche una priorità strategica per le aziende che ambiscono a risultati eccezionali, che durano nel tempo. Un investimento che non solo permette di attrarre e fidelizzare...


Caen festeggia quest'anno i mille anni della sua fondazione ma oggi a fare la storia saranno i secondi. È il giorno della prima crono del Tour de France, la Caen-Caen di 33 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024