MIKEL LANDA RETURNS TO THE GIRO: «THE PINK RACE HAS A SPECIAL PLACE IN MY HEART»
PROFESSIONALS | 08/01/2025 | 13:30 One of the most consistent Grand Tour riders on this side of the century, with a total of 10 top-ten finishes in 22 participations, Mikel Landa will return to the Giro d'Italia this season, three years after his previous experience.
The experienced Basque rider had an excellent first season with Soudal Quick-Step last year, finishing among the top five at the Tour de France while serving Remco Evenepoel and eighth at his home Grand Tour, the Vuelta a España. In addition to these results, Mikel finished second in Catalonia – his best result in six participations – and entered the top ten of the Critérium du Dauphiné for the first time in his career. The 108th edition of the Pink Race, whose complete route will be unveiled next week in Rome, will start from Albania, the first Balkan country in 29 years to host the Grand Start. In total, three stages will be held, including an individual time trial of 14 km through the streets of the capital Tirana. "I am very happy to race the Giro, which occupies a special place in my heart. It is the race that helped me make a name for myself as a rider. In 2015 I won two stages and finished third in the general classification: the stage I won on the Mortirolo with the finish in Aprica is still one of my most beautiful memories. It will be a challenge, because there will be many good riders at the start, but I will do my best to fight for a stage victory and a good result in the general classification. I can't wait for May to arrive and to meet again the incredible Italian fans who make the Giro one of the best races in the world," said Landa, who in March will begin his 15th season as a professional on the picturesque white roads of Strade Bianche.
Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...
Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...
Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...
La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...
Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...
Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri, il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...
Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...
Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...
Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...
"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.