WIGGINS. BANKRUPTCY, DESPERATION AND LANCE ARMSTRONG'S HELPING HAND
NEWS | 08/01/2025 | 08:25 di Francesca Monzone Sir Bradley Wiggins' troubled period, 44 years old, is not over, and the Briton who has experienced both glory and success, as well as decline, has lost all his assets since last June 3rd. That day, the first Englishman to win the Grande Boucle was declared bankrupt. "He has lost everything. Absolutely everything. His house in England, his other house in Mallorca, his investments, his savings. Not a single penny left" - said Wiggins' lawyer, Alan Sellers, two weeks after the Lancaster County Court ruling - "It's extremely sad, I don't even know where he slept last night or where he'll sleep tonight and what his new address will be". With a debt of over 2.4 million euros, according to the British press, Wiggins would have lived in various places, including the house of his ex-wife Catherine, from whom he separated in 2020. The media also said that Wiggins' assets, once estimated at more than 15 million euros, are now completely gone and that after bankruptcy he would have considered selling his Olympic medals, eight in total, five of which are gold. Fortunately, today the situation would be recovering, also thanks to Lance Armstrong's help, to the point that the Briton said on The High Performance Podcast that the best part of his life is yet to come. "I've spent the last five years sorting out my head. I think my best years are still ahead. After stopping cycling, I wallowed in self-pity, drank until late at night because my worries had influenced my way of being". Wiggins is slowly re-emerging and has admitted to being helped by former American cyclist Armstrong, who had also helped Jan Ullrich overcome his alcoholism. "I'm happy to be alive. Lance has helped me a lot over these years and even more so during this last period. He wants to pay for me to go to a specialized center in Atlanta, where in a few weeks they can set you straight. He's a good man. Obviously, I don't want to erase what he did, but I think what he's going through is a bit disproportionate". Now without a home, Bradley Wiggins has retraced his troubled past, first with his alcoholic father, an ex-cyclist, and his difficult relationship with the bike and that world that has betrayed him multiple times. "I adopted a 'rock and roll' style with alcohol. When I was about 13, I was sexually abused by a coach and I never completely got over it. I was very alone. I wanted to get out of that environment and I was a rather strange teenager in many ways. My attitude on the bike also comes from this". However, Wiggins has decided to re-emerge and, although the road is long, he intends to get back on track and try to recover his relationship with the bike.
Magari ci faranno una serie tv o un libro, alla fine anche queste situazioni seppur brutte servono a far parlare di sé. Lance dopo una carriera da "o fai come dico io o sei fuori" deve aver rivisto il suo modo di fare e male non sta facendo anche se dopo aver criticato aspramente Pogacar, con tanto di frasi dirette su quello che potrebbe pagare, non ha migliorato le cose soprattutto nel paese che è diventato il fan club dello sloveno (e non è la slovenia).
VERGOGNA
8 gennaio 2025 11:51ciclomanix
a me questi personaggi che sperperano 15 milioni di euro non fanno assolutamente pena. Dovrebbero far molto piu' notizia le persone che riescono a campare con una famaglia con 1300 euro al mese. VERGOGNA.
ciclomanix
8 gennaio 2025 17:43Hal3Al
Eh...ma quelli che vivono con 1300 € al mese non fanno gossip e soprattutto non interessano a nessuno nemmeno a chi è nelle stesse condizioni,meglio leggere le notizie dei VIP o presunti tali.
ciclomanix
8 gennaio 2025 19:02VERGOGNA
eccolo il qualunquista da bar.... premesso che con 1300 euro al mese una famiglia non campa, al.massimo sopravvive, se dai in mano 15 mln al 95% delle persone che non sono abituate a maneggiare certe cifre se li mangiano in pochissimo tempo, basta vedere chi vince alle lotterie.
E dire che l'aveva scampata bella
9 gennaio 2025 00:17pickett
Non aveva difeso il suo titolo al Tour raccontando che ad allenarsi si faticava troppo.Da morir dal ridere.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il corridore europeo con la maggiore predilezione per il ciclismo in Rwanda arriva dalle Repubbliche Baltiche e si chiama Rein Taaramäe. Già, perchè il 38enne atleta estone, dopo essersi particolarmente appassionato al Paese che ospita il Mondiale, ne ha fatto...
Uno dietro l’altro in lotta per la vittoria, i due Marquez e Bagnaia, piegati in curva e così perfettamente in scia da sembrare in tre su una moto sola. E appunto “In Scia” si intitola l’avvincente immagine con cui il fotoreporter gallaratese Fabrizio...
La Bahrain Victorious è lieta di annunciare che uno dei più fulgidi talenti ciclistici, Jakob Omrzel, nella prossima stagione passerà nell'organico World Tour dopo appena una stagione nel team devo. Il 19enne sloveno sarebbe teoricamente dovuto rimanere tra gli Under...
Una sera in onore della nazionale Italiana a Kigali, ospitata dal panoramico albergo in cui alloggiano azzurri e sloveni. Ricevimento voluto dal consolato onorario nella capitale rwandese, organizzato in collaborazione con Federciclismo alla presenza di rappresentanti del mondo istituzionale e...
Il cronometro passa il testimone alla strada. E' dunque l'ora delle corse in linea ai Campionati del Mondo di ciclismo in Rwanda. Le prime a entrare sulla scena saranno le donne della categoria under 23 alla loro prima edizione come...
La vigilia del Mondiale in Ruanda e gli Europei di Gravel di Avezzano al centro dell'appuntamento numero 28 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Dopo la prova a cronometro vinta da Evenepoel, spazio alla...
Il primo italiano a vincere in Ruanda. Era il 2019. “Tour of Rwanda. La prima tappa, da Kigali a Kigali, la capitale, 111 km. Si partiva presto, si finiva presto, gli alberghi vicini ed eleganti, il percorso stupendo, le strade...
Martedì 30 settembre è in programma sulle strade del Valdarno con partenza ed arrivo a Terranuova Bracciolini, la 55^ Ruota D’Oro valevole anche per il 93° Gran Premio Festa del Perdono, che vede tra i 176 iscritti di 35 squadre...
Il Giro del Veneto per dilettanti si correrà dal 9 all’11 ottobre. Una data insolita per la corsa a tappe ma... c'è un perché. Tornato in sella il patron Adriano Zambon, che appena finita l’Astico Brenta (8 settembre)...
Essere ciclisti sportivi in Italia significa convivere con la sensazione di essere “fuori legge”, fuori posto, quasi fuori di testa.La percezione dell’automobilista medio è che il ciclista occupi uno spazio che non gli spetta, e che quindi “se la vada...