COPPA ITALIA GIOVANILE. LA LOMBARDIA TRIONFA A SEREGNO, SCONFITTE FRIULI E PIEMONTE

CICLOCROSS | 30/12/2024 | 07:55

E’ stata conquistata dalla Lombardia la Coppa Italia Giovanili per comitati regionali che si è svolta a Seregno in provincia di Monza e Brianza. La rappresentativa guidata da Mauro Maffeis e Silvia De Piaz con la super visione di Barbara Mussa ha conquistato lo scudetto in occasione del Gran Premio città di Seregno-Memorial Enrico Lainati-Trofeo BCC Barlassina organizzato dalla Asd Respace Bike Team in collaborazione con Cicli Brianza e la Salus Seregno.
I corridori lombardi hanno totalizzato il punteggio più alto centrando i bersagli nelle prove singole con Luca Ferro (esordienti), Eleonora Flaviani (donne esordienti) e Sara Peruta (allieve secondo anno), e ottenendo la seconda posizione con Beatrice Maifrè e il terzo posto nel Team Relay (Staffetta) vinto dal Veneto. La giornata di sole ha portato bene anche al campione europeo Tommaso Cingolani che ha colto il successo con gli allievi di secondo anno superando il pugliese Dell’Olio e l’emiliano Scalorbi. Tra i ragazzi del primo anno si è invece imposto il valdostano Michel Careri della Salus Seregno davanti a Borile e Frosini, mentre l’altra valdostana Matilde Anselmi (Salus Seregno) ha fatto sua la prova femminile superando Maifrè e Ghilotti.

Alla manifestazione hanno partecipato 15 rappresentative regionali per un totale di oltre 300 atleti. Tra gli ospiti intervenuti al Parco della Porada di Seregno, il presidente della FCI Cordiano Dagnoni e il vice Ruggero Cazzanga, il presidente del Comitato Lombardo Stefano Pedrinazzi, la presidentessa del Comitato Provinciale di Monza & Brianza Chiara Mariani, e gli ex professionisti Gianni Bugno, Stefano Allocchio, Mario Scirea, Giancarlo Casiraghi, Davide Bramati, Massimo Santambrogio e Massimo Ghirotto,


TUTTI I PODI
ESORDIENTI
. 1. Luca Ferro (Lombardia A-Bustese Olonia); 2. Nicolò Maglietti (Piemonte A); 3. Simone Brutti (Veneto A). DONNE ESORDIENTI. 1. Eleonora Flaviani (Lombardia B-MTB Novagli); 2 Anna Mombello (Piemonte A); 3. Greta Scuderi (Bolzano A). ALLIEVI SECONDO ANNO. 1. Tommaso Cingolani (Marche); 2. Francesco Dell'Olio (Puglia A); 3. Nicholas Scalorbi (Emilia Romagna). DONNE ALLIEVE SECONDO ANNO. 1. Sara Peruta (Lombardia A-Salus Sereegno); 2. Nicoletta Brandi (Toscana)); 3. Rachele Cafueri (Friuli Venezia Giulia). ALLIEVI PRIMO ANNO. 1. Michel Careri (Valle d'Aosta-Salus Seregno); 2. Alessio Borile (Friuli Venezia Giulia); 3. Riccardo Frosini (Toscana). DONNE ALLIEVE PRIMO ANNO. 1. Matilde Anselmi (Valle d'Aosta-Salus Seregno); 2. Beatrice Maifrè (Lombardia A); 3. Eva Ghilotti (Team Rebel Paredi Bike). TEAM RELAY. 1. VENETO A (Pietro Genovese, Simone Brutti, Elena Miglioranza, Marta Grassi, Matteo Martini); 2. FRIULI VENEZIA GIULIA (Alessio Borile, Gabriele Molinari, Rachele Cafueri, Azzurra Rizzi, Massimo Bagnariol); 3. LOMBARDIA A (Jacopo Costi, Luca Ferro, Sara Peruta, Beatrice Maifrè, Matteo Jacopo Gualtieri).
CLASSIFICA FINALE COPPA ITALIA PER COMITATI REGIONALI
1. Lombardia A punti 129; 2. Friuli Venezia Giulia 113; 3. Piemonte A 106; 4. Lombardia B 89; 5. Veneto A 89; 6. Puglia A 82; 7. Bolzano A 76; 8. Valle d’Aosta 69; 9. Marche 69; 10. Emilia Romagna 60



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024