BIKE HOSPITALITY. PRESENTATO L'ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA FCI E L'ASSOCIAZIONE I BORGHI PIU' BELLI D'ITALIA

NEWS | 19/12/2024 | 08:05

Presso la sala stampa della Camera dei Deputati a Roma, si è svolta la presentazione dell’accordo di collaborazione tra la Federazione Ciclistica Italiana e l’Associazione I Borghi più Belli d’Italia. L’accordo mira a promuovere la mobilità sostenibile e il turismo in bicicletta attraverso iniziative congiunte, come la creazione di percorsi cicloturistici, attività di sensibilizzazione nelle scuole e manifestazioni sportive.


All’evento hanno partecipato Fiorello Primi, presidente dell’Associazione I Borghi più Belli d’Italia, Gianantonio Crisafulli, consigliere federale della FCI, e Carlo Pasqualini, responsabile del progetto Bike Hospitality la stessa Federazione. Sono intervenuti, inoltre, l’On. Virginio Caparvi, deputato della Repubblica Italiana, e l’On. Roberto Pella, vicepresidente ANCI e presidente della Lega Ciclismo Professionistico.


L’accordo segna un passo importante verso la valorizzazione del territorio italiano, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per conoscere il nostro paese.

“Grazie alla firma di questo importante accordo – dichiara Fiorello Primi, Presidente dei Borghi più belli d’Italia – l’Associazione vuole procedere sempre più efficacemente verso la strada della sostenibilità intesa come miglioramento elle condizioni di vita delle comunità locali, che sono fondamentali per la conservazione dei piccoli borghi. L’incentivazione della mobilità dolce è un passo imprescindibile nella strategia di uno sviluppo turistico dei borghi che sia sostenibile sia dal punto di vista ambientale che economico e sociale”.

Gianantonio Crisafulli: “Il progetto Bike Hospitality rappresenta l’occasione per allargare lo sguardo della Federazione oltre il semplice elemento agonistico. Offre una concreta opportunità di lavoro per molte delle figure formate in questi anni dalla Federazione.”

Cordiano Dagnoni: “Il progetto Bike Hospitality permette alla Federazione di essere protagonista in temi quali il turismo, la sostenibilità e la valorizzazione delle eccellenze del nostro paese. Proprio oggi, in concomitanza con la presentazione di questo accordo, la Marca Trevigiana ha ottenuto un importante riconoscimento internazionale, l’UCI Bike Region Label, che premia la vocazione di quel territorio non solo in ambito sportivo, ma in tutte le attività legate al mondo della bicicletta. L’accordo con I Borghi più belli d’Italia si muove in questa direzione, contribuendo a far crescere una cultura che mette la bicicletta al centro dei progetti di Istituzioni e Amministrazioni locali”

L’Associazione I Borghi più belli d’Italia nasce nel 2002 all’interno della Consulta del Turismo dell’ANCI con l'obiettivo di valorizzare e promuovere il grande patrimonio di storia, arte e cultura presente nei centri minori italiani. Ne fanno parte oltre 370 Borghi selezionati e certificati con un procedimento esso stesso certificato ISO9001 e che sono l’espressione della Bellezza e del fascino di cui l’Italia è leader nel mondo.

Nella foto, da sinistra: l’on. Virginio Caparvi, il presidente Fiorello Primi, il consigliere federale Gianantonio Crisafulli, e Carlo Pasqualini, responsabile del progetto Bike Hospitality.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Monfalcone infatti, iniziati i propri impegni agonistici il...


Il presidente del CPA Adam Hansen fa - finalmente - sentire la sua voce sul caso della fusione tra Lotto e Intermarché che non è ancora stata concretizzata e ha fatto discutere per i tempi e i modi con cui...


Un’annata 2025 ricca di successi e soddisfazioni, di grandi numeri, per la società Iperfinish Fabbri nella categoria allievi. Parliamo di numeri ed ecco le cifre di questa marcia continua e trionfale dall’inizio alla fine della stagione. Ventitré vittorie ottenute e...


La notizia era nell’aria da qualche settimana e oggi è arrivata l’ufficializzazione: Premier Tech ha deciso di interrompere la sua sponsorizzazione con il team Israel-Premier Tech. E’ stata la stessa società Premier Tech, ad annunciare la fine della collaborazione, dichiarando...


Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024