UN PREMIO PER GIUSEPPE FIGINI: A PADERNO DUGNANO RICEVERA' LA «CALDERINA D'ORO»

PREMI | 10/12/2024 | 08:15

Sicuramente stamane aprendo tuttobiciweb ci manderà a quel paese, ma è giusto così. Il nostro Giuseppe Figini sarà premiato domani nella sua Paderno Dugnano, comune alle porte di Milano, con la Calderina d’Oro, onorificenza che l’Amministrazione Comunale ogni anno assegna a cittadini e associazioni che nel loro agire quotidiano si sono distinti per spirito di  servizio a favore della comunità.

Per questa edizione, recita il comunicato redatto dal Comune, sono state assegnate sei Calderine d’Oro a:


Giuseppe Figini, cittadino padernese, è stato collaboratore di Vincenzo Torriani nell’organizzazione del Giro d’Italia e di altre importanti corse ciclistiche. Giornalista sportivo di lungo corso, è stato componente della Commissione Tecnica della Federciclismo e Direttore di Corsa. Ha raccontato con passione e grande competenza il mondo del ciclismo italiano, diventando una figura di riferimento per gli appassionati del Giro d’Italia e per il giornalismo sportivo nazionale ed internazionale. È prezioso punto di riferimento e memoria storica del sito specializzato tuttobiciweb.


Studio Levati, fondato nel 1964 da Gianfranco Levati, è stato uno dei primi studi commercialisti di Paderno Dugnano. Si celebrano quest’anno i 60 anni  di attività.

Eugenio Marelli, alla memoria, storico esponente della politica cittadina e del volontariato. Socialista di lungo corso, è stato consigliere comunale in più  mandati amministrativi, distinguendosi per la sua capacità di condurre sempre un dialogo competente, franco e costruttivo.

Giada Maslovaric, psicologa e psicoterapeuta padernese, esperta in interventi relazionali in contesti di emergenza, insieme al gruppo EMDR 0-18 ha dato, a titolo volontario, un contributo fondamentale alla comunità nella gestione post traumatica, a seguito dei degli eventi accaduti la notte del 31 agosto scorso.

Giovanni Rizzo, ha dedicato la sua vita a promuovere il benessere e i valori dello sport a Paderno Dugnano. È stato insegnante di ginnastica, fondatore e  presidente della SSD Gynmusic dal 1986. Ancora oggi continua a dedicarsi, a titolo volontario, alla promozione del benessere in particolare nei  confronti  della popolazione anziana.

Don Paolo Stefanazzi, ex parroco della Comunità Pastorale Santi Ambrogio e Martino, ha rappresentato un punto di riferimento importante per le  comunità di Palazzolo Milanese e Cassina Amata, promuovendo a livello cittadino valori di accoglienza, solidarietà e impegno educativo.

E quindi... consentiteci una nota personale: «Bravo Giuseppe!», è il coro dei "tuoi ragazzi" che lo canta!


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...


Riceviamo dal Pro.Gi.T. Cycling Team questa lettera firmata dalla presidente Ida Barreca e dal ds e team manager Giovanni Chierico. La pubblichiamo nella speranza che il dibattito possa portare ad una soluzione concreta dei problemi. E naturalmente pronti ad offrire...


Due foto. Due immagini affiancate, ma totalmente diverse una dall’altra, attirano la nostra attenzione.  La prima ritrae Maaike Boogaard a braccia alzate festante per la vittoria nel G.P. International d'Isbergues 2024, la seconda – postata sui social pochi giorni fa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024