OSCAR TUTTOBICI. MARIA ACUTI, MIGLIOR ALLIEVA: DA PICCOLA BATTEVA I MASCHI E ORA SOGNA IN GRANDE CON L'OUTFIT GIUSTO

INTERVISTA | 17/11/2024 | 08:20
di Giulia De Maio

Una stagione tutta pedalata in testa e alla fine Maria Acuti, portacolori del Velo Club Sovico Vangi, ha conquistato la vittoria finale nell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve.


Sul podio della nostra challenge salgono anche l'emiliana Alessia Orsi della Calderara STM Riduttori e la trentina Agata Campagna della Eletta Trentino Cycling Academy, insieme alla 16enne mantovana che ha meritato il gradino più alto e conosciamo meglio grazie a questa intervista.


La prima gara a quanti anni?

«5, da G0, in sella a una piccola Bianchi. All'inizio non ero così brava, ma da G2 ho iniziato a capire come dovevo correre e cosa dovevo fare per vincere finché ci sono riuscita, battendo i maschi. L'Oscar che mi consegnerete il 28 novembre per me vale tanto. Avevo visto da inizio stagione che ero prima e ci ho tenuto a mantenermi in testa. Il grazie va ai miei cari, che mi portano alle gare e mi aiutano a raggiungere traguardi importanti come questo».

Con chi devi condividere questo premio?

«Con la mia famiglia. La passione per il ciclismo nella nostra casa di Ostiglia arriva grazie a Simone, mio fratello maggiore che ora ha 20 anni ed è stato il primo ad iniziare a gareggiare da G5. Ben presto ha contagiato papà Gianmaria, che lavora alla locale centrale dell'Eni e affronta qualche gara tra gli amatori, e mamma Barbara, assistente sanitaria all'ASL per le malattie infettive, che vivrà al mio fianco la serata di premiazione».

Vai forte anche a scuola?

«Mi impegno quanto in sella. Frequento il terzo anno del Liceo Linguistico a Ostiglia. Studio inglese, spagnolo e francese. Ho sempre avuto la passione e propensione per le lingue straniere rispetto alle materie scientifiche. Il tempo libero tra libri e bici lo trascorro con le amiche. Anche loro mi supportano sempre, vedono quanto mi impegno per incastrare studio e allenamenti. Ora che passerò junior con il Team Biesse Carrera sarà ancora più impegnativo conciliare studio e sport, ma non vedo l'ora di provare nuove esperienze e mettermi alla prova nelle gare internazionali».

Quante vittorie hai ottenuto in questa stagione?

«Mi sono imposta in 8 gare, cronometro comprese. È stata un'annata positiva, in cui spiccano il Campionato Italiano contro il tempo e dell'inseguimento individuale su pista. Le sfide contro le lancette mi appassionano, sono portata e le ho preparate bene. Peccato solo per la caduta nella finale del quartetto, che ha costretto me e le mie compagne ad accontentarci dell'argento quando eravamo arrivate a giocarci il titolo nazionale nella lotta per il primo e secondo posto».

La campionessa del cuore?

«Ho un debole per Demi Vollering che ha vinto il Tour de France Femmes l'anno scorso. Mi ispira per come corre e per la sua personalità. Ovviamente stimo e apprezzo molto anche le atlete di casa nostra, a partire da Elisa Longo Borghini. Mi fa un po' strano pensare che tra pochi giorni calcherò il suo stesso palco. Proverò una grande emozione. Sono felice e pronta, ho già pronto l'outfit da settimane».

Per scoprire tutti i dettagli e la classifica completa del Gran Premio Mapei Sport CLICCA QUI

Per saperne di più sul Centro Ricerche Mapei Sport vai su mapeisport.it

ALBO D'ORO OSCAR TUTTOBICI DONNE ALLIEVE

2005    Giada Borgato
2006    Valentina Scandolara
2007    Rossella Callovi
2008    Giulia Donato
2009    Rossella Ratto
2010    Natasha Grillo
2011    Sara Wackermann
2012    Sara Wackermann
2013    Elisa Balsamo
2014    Elisa Balsamo
2015    Letizia Paternoster
2016    Vittoria Guazzini
2017    Eleonora Gasparrini
2018    Eleonora Gasparrini
2019    Francesca Barale
2020    Eleonora Ciabocco
2021    Federica Venturelli
2022    Chantal Pegolo
2023    Linda Sanarini
2024    Maria ACUTI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024