MONDIALI. QUARTO POSTO PER PATERNOSTER NELL'ELIMINAZIONE, TITOLO A WOLLASTON. DANIMARCA OK COL QUARTETTO

PISTA | 17/10/2024 | 20:15
di Paolo Broggi

Letizia Paternoster si ferma ai piedi del podio nella Eliminazione, specialità nella quale è stata campionessa del mondo nel 2021. Il titolo mondiale è di Ally Wollaston, 23 enne talento neozelandese, che interrompe il regno di Lotte Kopecki, costretta ad arrendersi dopo due titoli iridati consecutivi. Argento per la belga, terza piazza per la statunitense Jennifer Valente e quarto per Letizia Paternoster che nella volata che le è costata l'eliminazione è stata battuta per un soffio proprio dalla Wollaston. La trentina, che rispetto alle avversarie aveva nelle gambe anche la prova dell'inseguimento a squadre disputata in avvio di sessione serale, ha speso molto in corsa, ha rischiato un paio di volte di essere eliminata e nella terz'ultima volata ha peccato di convinzione, facendosi rimontare negli ultimi metri dalla Wollaston.


Così Paternoster: “E’ sempre brutto fermarsi ad un passo dal podio. La Wollaston ha dimostrato di andare forte a questi mondiali. Adesso la testa alle gare di domani”.


INSEGUIMENTO A SQUADRE MASCHILE. La Danimarca di Hansen, Bevort, Larsen e Madsen ha entusiasmato la SuperArena battendo di un soffio la Gran Bretagna. Bronzo per la Germania che ha avuto la meglio sul Giappone.

VELOCITA' FEMMINILE. Saranno le britanniche Emma Finucane e Sophie Capewell, l'landese Hettie Van de Wouw e la giapponese Mina Sato a giocarsi domani le medaglie. Finucane vs Sato e Van de Wouw vs Capewell gli abbinamenti per la semifinale. Si è fermata agli ottavi di finale l'avventura di Miriam Vece nel torneo della velocità. L'azzurra ha fatto segnare l'undicesimo tempo (10.872) in qualificazione, poi nei sedicesimi ha superato agevolmente la messicana Yili Paola Verdugo. Negli ottavi, la sfida con la fortissima olandese Hetty Van de Wouw e la sconfitta per soli 69 millesimi in una sfida serratissima.

KEIRIN MASCHILE. Decimo posto per l'azzurro Stefano Moro che conferma i progressi evidenziati negli ultimi appuntamenti:il bergamasco riporta l’Italia in una semifinale mondiale del kerin dopo anni di assenza.. Il titolo va al giapponese Yamakasi davanti all'israeliano Yakovlev e al colombiano Quintero.

Stefano Moro commenta: “Speravo in qualcosa di meglio, soprattutto in semifinale. Purtroppo ho sorteggiato il posto peggiore (il primo dietro la moto) ed è stato tutto più complicato”. 

SCRATCH MASCHILE. Giornata storica per il Giappone che conquista il secondo titolo mondiale con Kazushige Kuboki, capace di guadagnare due giri in una prova velocissima. Argebto per il danese Tobias Hansen e bronzo per il francese Clement Petit. Sedicesima posizione per Elia Viviani che, in una gara che non è mai stata nelel sue corde, ha provato in diverse occasioni l'attacco ma non è mai salito sul treno giusto e negli ultimi giri ha inevitabilmente mollato.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024