IL PRESTIGIO D'ORO ALE’ A MICHAEL CATTANI, ALESSIO MAGAGNOTTI E AI DIESSE GAETANO ZANETTI E FAUSTO BOREGGIO

PREMI | 13/10/2024 | 08:00
di Francesco Coppola

E’ il parmense Michael Cattani, portacolori del team cremonese Arvedi Cycling, il vincitore della 29^ edizione del Prestigio d’Oro Alè, il celeberrimo Challenge voluto da Alessia Piccolo, Amministratore Delegato della APG-Alè, articolato in più prove riservate ai corridori Under 23 e organizzato dallo Sport Service diretto dal mitico ed irriducibile Agostino Contin.


Il vincitore sarà premiato insieme al veronese Omar Dal Cappello, della General Store e al vicentino Antonio Bonaldo, del Team Work Service, in occasione della cerimonia in programma mercoledì 23 ottobre nel Ristorante “Il Castello di Bevilacqua”, in provincia di Verona, con inizio alle ore 20.


  Insieme a loro saranno premiati anche i protagonisti del Challenge riservato ai corridori Juniores e valido per il Trofeo Secur One-Sistemi di Sicurezza, Alessio Magagnotti della Contri Autozai, Cristian Quaglio del Team Nordest Villa Dose e Davide Stella della Gottardo Giochi Caneva. Magagnotti e Stella, come è noto, sono stati i campioni Mondiali dell’Inseguimento a Squadre e avevano realizzato per ben due volte, nelle qualifiche e nella finale, i record mondiali della specialità. Il vincitore tra gli Under succede a Giovanni Zordan e tra gli Junior a Marco Martini protagonisti dell'edizione 2023.

  Per l'occasione saranno premiati con il 25° Gran Premio Feltre Traslochi e Maglieria Antonella Club 88 i due Direttori Sportivi dei due atleti: Gaetano Zanetti (Arvedi Cycling Team), per la categoria Under 23 e Fausto Boreggio (Autozai Contri), per quella Juniores. A ricevere i riconoscimenti sarà anche l'allievo emergente Brandon Fedrizzi, del Club Ciclistico Trentino Forti e Veloci, campione Italiano su strada e della Coppa d’Oro, che durante la stagione ha totalizzato 22 vittorie.

  Ospiti d'onore della serata saranno quattro grandi campioni del ciclismo del recente passato: Giada Borgato, opinionista e voce di Rai-Sport, Silvio Martinello, ex campione olimpico e mondiale, Nazzareno Berto, forte ex dilettante e ottimo professionista e Massimo Ghirotto, commentatore di Rai-Sport e responsabile della Struttura Tecnica del Fuoristrada della Federazione. La cerimonia, che sarà condotta da Moreno Martin, sarà allietata dall’Orchestra “I Rodigini”.

  Alla manifestazione interverranno Alessia Piccolo, Direttore Generale APG-Marchio Alè, Valentino Girlanda, Sindaco del Comune di Bevilacqua, Mattia Munari, della Sicur One-Servizi di Sicurezza, Fausto Armanini, Presidente della Federciclismo di Mantova, Nicola Minali, ex professionista e responsabile della Scarpe DMT, Renato Giusti, titolare del Maglificio Antonella e sostenitore del Challenge, Francesco Rossignoli, della Pieffe Calze per Ciclismo, Paolo Negretti, titolare della Feltre Traslochi, Tiberio Veronesi, Presidente della Cantina Val d’Adige, Roberto Iseppi, titolare del “Castello” e della “Villa” di Bevilacqua, Giulio Zenere, Agente della Vittoria, Elisabetta Gaspari, Direttore Generale della WindTex, Manolo Contin, Amministratore della Maco Leather e gli organizzatori delle varie gare che hanno composto la 29^ edizione del Prestigio d’Oro Alè.

  “Mi corre l'obbligo di ringraziare indistintamente tutti coloro che hanno creduto e continuano a credere nel nostro operato e agli eventi che danno lustro al mondo del ciclismo e in modo particolare agli amici sponsor - ha tenuto a precisare con un pizzico di commozione Agostino Contin - . Senza alcuna presunzione abbiamo creato una bellissima storia, una serie di manifestazioni ed eventi che danno lustro al mondo del nostro amato sport, hanno sostenuto nel corso degli anni il Challenge. Prestigio d’Oro-Alè  che il prossimo anno festeggerà i trent'anni di vita e per questo rivolgo un grande grazie a tutti e dico evviva al ciclismo”.

I PREMIATI

  Michael Cattani - nato il 5 gennaio 2003 - quest'anno si è imposto a Roncolevà di Trevenzuolo, nel Veronese, nel 66° Gran Premio di Roncolevà, e ha totalizzato 1 secondo, 1 terzo a Caselle di Sommacampagna (Verona) nel 29° Gran Premio di San Luigi; 1 quarto a Ceresara (Mantova) nel 73° Gran Premio Fiera della Possenta e 1 quinto a Bagnolo di Nogarole Rocca (Verona) nel 77° Trofeo Visentini. 

  Omar Dal Cappello - nato l'8 aprile 2004 - si è affermato in questa stagione a Gambellara (Vicenza) nel 7° Memorial Cleto Maule e ha totalizzato 1 quinto piazzamento.

  Antonio Bonaldo - è nato il 4 ottobre 2005 - ha ottenuto 1 quarto e 1 quinto posto.

  Tra gli Junior, invece, Alessio Magagnotti, nato il 27 gennaio 2007 - ha totalizzato 8 vittorie, 2 secondi, 3 terzi, 1 quarto e 3 quinti posti.

  Cristian Quaglio - nato il 9 ottobre 2007 - nel 2024 ha ottenuto 1 vittoria, 1 secondo e 2 quinti posti.

  Davide Stella - nato il 14 aprile 2006 - ha centrato 5 vittorie, 1 secondo, 2 quarti e 1 quinto piazzamento.

  L’Arvedi Cycling, tra i Dilettanti, ha realizzato 1 vittoria, 2 secondi, 2 terzi, 1 quarto e 5 quinti posti. L’Autozai Contri, tra gli Junior, invece, ha collezionato 15 vittorie, 10 secondi, 9 terzi, 3 quarti e 7 quinti piazzamenti.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato presentato questa sera presso la Sala Polivalente “Il Progresso” di Larciano il percorso ufficiale 2025 del 47° Gran Premio Industria & Artigianato, classica di prestigio del calendario internazionale UCI ProSeries, in programma domenica 7 settembre 2025. Una gara...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. È un gatto, ma è soprattutto un fantasmino: non lo vedi, ma alla fine sbuca da tutte le parti. Da disaster a magister, chiamatelo come volete, forse è il caso di chiamarlo semplicemente con il...


Non sarà in formissima, ma Jasper Philipsen ha la potenza e la testa del fuoriclasse delle volate: l'uomo di punta dell'Alpecin Deceuninck, dopo il successo inaugurale di Novara, cala il bis nell'ottava tappa della Vuelta a España, la Monzon Templario -...


Giacomo Rosato si conferma scalatore di razza vincendo per il secondo anno di fila la della Vittorio Veneto-Cansiglio per la categoria juniores giunta alla 64sima edizione. Il trevigiano del Team F.lli Giorgi, che porta e sei le vittorie stagionali e...


Luca Cretti ottiene la vittoria nella53sima edizione del Gran Premio Industria, Commercio ed Artigianato Carnaghese per elite e under 23 che oggi è andato in scena a Carnago in provincia di Varese. Il bergamasco della MBHBank Ballan CSB Colpack è...


Sotto il cielo plumbeo di Plouay brilla ancora Mischa Bredewold. L'olandese della SD Worx Protime conquista il terzo successo consecutivo alla Classic Lorient Agglomération anticipando allo sprint le connazionali Marianne Vos e Eline Jansen con Eleonora Gasparrini subito a ridosso del podio. Prestazione magistrale...


Parla austriaco con Anatol Friedl il 27simo Trofeo comune di Vertova-22simo Memorial Pietro Merelli internazionale per la categoria juniores che anticipa di ventiquattro ore il Trofeo Emilio Paganessi in programma domani. Il promettente corridore del Team GRENKE Auto Eder, campione...


La vittoria di Giacomo Rosato alla Vittorio Veneto-Cansiglio ha fatto da eco al succeso in Polonia di Igor Jakub Mitoraj. Il 17enne polacco del Team F.lli Giorgi si è infatti aggiudicato la classica Górskie Mistrzostwa Polski valida per l'assegnazione del titolo...


Rogantino per sempre e oggi un po' di più. Simone Roganti un anno fa lasciava questo mondo a soli 21 anni per un maledetto malore. Manca ogni giorno ai suoi familiari e amici, che oggi per provare a sentire meno la...


Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024