VOCI DALLA SVIZZERA, PIDCOCK E KWIATKOWSKI VICINI ALLA Q36.5 PRO CYCLING

MERCATO | 12/10/2024 | 09:59
di Francesca Monzone

Tom Pidcock oggi non sarà al via del  Lombardia: una notizia diffusa dallo stesso corridore attraverso i social, con un post in cui la delusione era molto evidente. Non è chiaro cosa sia accaduto in casa Ineos, ma sicuramente deve esserci stato qualche motivo importante, che ha portato la formazione britannica ad escludere un corridore ben preparato da una Classica Monumento, dove avrebbe potuto dimostrare le sue capacità. Qualcosa è successo è in casa Ineos e qualcosa potrebbe accadere nella Q36.5 di Ivan Glasenberg, il magnate sudafricano che ha una grande passione per lo sport.  E’ proprio con la formazione elvetica, che  Pidcock potrebbe correre il prossimo anno, rompendo quel contratto che lo lega alla Ineos fino al 2027.


Sono diverse le voci che vedrebbero il britannico campione olimpico di XC sia a Tokyo 2020 che a Parigi 2024 presto alla corte di Glasenberg, che apprezzerebbe le qualità del venticinquenne di Leeds. Per il momento si tratta di voci che arrivano dalla stessa Svizzera, che però sembrerebbero abbastanza convincenti, ma questa non sarebbe l’unica novità che vedrebbe come protagonisti la Ineos e la Q36.5.


Ci potrebbe essere anche un'ulteriore uscita dal team diventato importante grazie all’ingegno di Sir Dave Brailsford, che con il la Ineos-Grenadiers  ha collaborato fino al 2022 prima di passare al calcio: a seguire la strada di Pidcock potrebbe esserci anche l’ex iridato Michał Kwiatkowski, che a sua volta è legato alla Ineos fino al 31 dicembre del 2025. Da notare che l’ultima gara di Kwiatkowski risale alle Olimpiadi di Parigi e che in maglia Ineos non ha più corso dal Tour de France. 

Il 2024 non è stato sicuramente un anno positivo per la Ineos Grenadiers, che nel World Tour vanta uno dei budget più alti e questo potrebbe aver creato delle situazioni di contrasto all'interno del team.

Oggi la formazione guidata da Maxwell John Allert è ben lontana dagli anni in cui dominava i grandi giri e nella classifica mondiale deve accontentarsi attualmente di un settimo posto alle spalle della Decathlon AG2R La Mondiale e molto distante come punteggi, da UAE Emirates, Visma-Lease a Bike e Soudal Quick Step. E i successi colti quest'anno solo solo 14, i più prestigiosi dei quali sono le tappe del Giro d'Italia vinte fa Jhonatan Narvaez (in partenza per la UAE) e Filippo Ganna.  

Ivan Glasenberg, ex Ceo della società mineraria Glencore, dopo aver investito nella Pinarello l’anno scorso (particolare non secondario, Tom Pidcock ha sempre corso e vinto su biciclette Pinarello), nel 2024 ha acquisito una partecipazione del 5% nella Technogym, azienda italiana guidata da Nerio Alessandri e la sua passione per il ciclismo lo ha portato ad entrare nella Q36.5. E nei prossim giorni Pidcock e Kwiatkowski potrebbero diventare i pilastri della squadra svizzera a partire dal 2025.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


Sul roadbook ufficiale la Vezza d'Oglio-Trento (122 i chilometri da percorrere) è classificata come tappa per ruote veloci, ma potrebbe essere una giornata veramente imprevedibile. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 11.20 CLICCA QUI Appena...


Grazie alla vittoria tricolore la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) allunga decisamente in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti. Alle sue spalle, quasi a proteggere la capitana, c'è la sua compagna di...


Spesso capita che le gare di ciclismo riescano a riservare degli incontri davvero speciali, quelli che la televisione non ti fa vedere, ma che regalano delle storie davvero uniche. Tutto è successo per caso, in un tranquillo post tappa tra...


Dal 10 al 13 luglio, Valmiera (Lettonia) ospiterà i Campionati Europei BMX Racing 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi del calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. All’evento prenderanno parte 1.272 atleti provenienti da 26 nazioni, che si contenderanno i...


Il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare si presenta in una veste completamente rinnovata. L’appuntamento ciclistico per la categoria allievi, ormai giunto alla sesta edizione, cresce nel format e nella struttura, trasformandosi in una gara a tappe a tutti gli effetti...


Nel ricordo dell’ideatore e patron Gaetano Gazzoli, in seno al Gruppo Ciclistico Capodarco– Comunità di Capodarco si comincia a lavorare alacremente per allestire la 53°edizione della gara internazionale riservata ai dilettanti under 23 in programma sabato 16 agosto sulle strade...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024