VOCI DALLA SVIZZERA, PIDCOCK E KWIATKOWSKI VICINI ALLA Q36.5 PRO CYCLING

MERCATO | 12/10/2024 | 09:59
di Francesca Monzone

Tom Pidcock oggi non sarà al via del  Lombardia: una notizia diffusa dallo stesso corridore attraverso i social, con un post in cui la delusione era molto evidente. Non è chiaro cosa sia accaduto in casa Ineos, ma sicuramente deve esserci stato qualche motivo importante, che ha portato la formazione britannica ad escludere un corridore ben preparato da una Classica Monumento, dove avrebbe potuto dimostrare le sue capacità. Qualcosa è successo è in casa Ineos e qualcosa potrebbe accadere nella Q36.5 di Ivan Glasenberg, il magnate sudafricano che ha una grande passione per lo sport.  E’ proprio con la formazione elvetica, che  Pidcock potrebbe correre il prossimo anno, rompendo quel contratto che lo lega alla Ineos fino al 2027.


Sono diverse le voci che vedrebbero il britannico campione olimpico di XC sia a Tokyo 2020 che a Parigi 2024 presto alla corte di Glasenberg, che apprezzerebbe le qualità del venticinquenne di Leeds. Per il momento si tratta di voci che arrivano dalla stessa Svizzera, che però sembrerebbero abbastanza convincenti, ma questa non sarebbe l’unica novità che vedrebbe come protagonisti la Ineos e la Q36.5.


Ci potrebbe essere anche un'ulteriore uscita dal team diventato importante grazie all’ingegno di Sir Dave Brailsford, che con il la Ineos-Grenadiers  ha collaborato fino al 2022 prima di passare al calcio: a seguire la strada di Pidcock potrebbe esserci anche l’ex iridato Michał Kwiatkowski, che a sua volta è legato alla Ineos fino al 31 dicembre del 2025. Da notare che l’ultima gara di Kwiatkowski risale alle Olimpiadi di Parigi e che in maglia Ineos non ha più corso dal Tour de France. 

Il 2024 non è stato sicuramente un anno positivo per la Ineos Grenadiers, che nel World Tour vanta uno dei budget più alti e questo potrebbe aver creato delle situazioni di contrasto all'interno del team.

Oggi la formazione guidata da Maxwell John Allert è ben lontana dagli anni in cui dominava i grandi giri e nella classifica mondiale deve accontentarsi attualmente di un settimo posto alle spalle della Decathlon AG2R La Mondiale e molto distante come punteggi, da UAE Emirates, Visma-Lease a Bike e Soudal Quick Step. E i successi colti quest'anno solo solo 14, i più prestigiosi dei quali sono le tappe del Giro d'Italia vinte fa Jhonatan Narvaez (in partenza per la UAE) e Filippo Ganna.  

Ivan Glasenberg, ex Ceo della società mineraria Glencore, dopo aver investito nella Pinarello l’anno scorso (particolare non secondario, Tom Pidcock ha sempre corso e vinto su biciclette Pinarello), nel 2024 ha acquisito una partecipazione del 5% nella Technogym, azienda italiana guidata da Nerio Alessandri e la sua passione per il ciclismo lo ha portato ad entrare nella Q36.5. E nei prossim giorni Pidcock e Kwiatkowski potrebbero diventare i pilastri della squadra svizzera a partire dal 2025.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


Nella giornata di ieri si sono svolti i Campionati Europei Derny e Stayer nella cittadina di Erfurt, in Germania. L’Italia è salita sul podio grazie al terzo posto di Arianna Fidanza, che è tornata in pista dopo diversi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024