TRE VALLI DONNE. PERSICO: «GIORNATA DIFFICILE, MA AVEVO VOGLIA DI CERCARE RISCATTO E SONO FELICE»

DONNE | 08/10/2024 | 14:56
di Giorgia Monguzzi

Silvia Persico a correre con il freddo e con la pioggia è praticamente abituata. Si potrebbe dire che proprio lei, già campionessa Italiana di ciclocross, nelle condizioni climatiche di oggi ci sguazzava letteralmente e infatti eccola davanti a giocarsi il successo nella tre valli Varesine Women poi conclusa al secondo posto dietro Cedrine Kerbaol. La portacolori della Uae Adq ha lottato dall'inizio alla fine in una giornata che non ha risparmiato nessuno e che ha costretto gli organizzatori a modificare il percorso causa maltempo.


«È stata una giornata molto dura ma stavo bene, volevo trovare il modo di prendermi anche un po' una rivincita in questa stagione che per me è stata non ottimale. Ho provato a scattare per tutta la corsa ed eravamo anche riuscite a portare via un piccolo drappello, peccato che poi ci abbiano ripreso proprio prima dell'ultimo giro. Non ho voluto però arrendermi e nel tratto di discesa sono scattata con Cedrine Kerbaol, mi dispiace non essere riuscita a tenere le sue ruote nel tratto di salita ma purtroppo ero a corto di energie» racconta Silvia Persico a tuttobiciweb dopo il traguardo svelandoci tutti i tratti di una Tre Valli Varesine non solo bagnata ma anche partita non esattamente con il piede giusto.


«Io con queste condizioni meteorologiche mi diverto, è un po' il clima tipico del ciclocross, c'è chi è abituato e chi no e infatti molte atlete sono state messe fuorigioco e ho rischiato pure io - prosegue -: dopo 12 km di gara sono stata costretta a fermarmi, non sentivo bene il casco ed ho dovuto cambiarlo e così ho perso un po' di terreno. Sono riuscita a rientrare in gruppo solo nella prima salita del circuito».

A Varese si congela, nelle ultime fasi di gara è scesa un'autentica bomba d'acqua che ha rischiato di bloccare anche tutte le premiazioni. Con Silvia Persico ci siamo rifugiate sotto un piccolo gazebo per farci raccontare questa giornata che sarà difficile da dimenticare. Sul volto della bergamasca c'è un sorriso, è il suo solito modo di fare ma porta con sé anche la consapevolezza di aver dato tutto, anche di aver battuto in uno sprint a due Liane Lippert e di essersi conquistata un ottimo secondo posto.

«Quando ho perso contatto da Cedrine Kerbaol non avevo più energie perché è stata una gara veramente difficile, ho cercato di usare la testa e salire con il mio passo. Poi Liane mi ha ripreso e così ho rifiatato un po', dietro avevo la mia compagna Eleonora Gasparrini e poteva essere un'ottima carta a nostro favore. Ho dato il tutto per tutto e sono proprio contenta di questo secondo posto. È un risultato che dà morale e mi dà la spinta giusta in vista dei prossimi appuntamenti».

Ed ora dopo la bella prestazione su strada per Silvia è già tempo di cambiare terreno, domenica la aspettano gli europei di gravel.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024