TRE VALLI DONNE. PERSICO: «GIORNATA DIFFICILE, MA AVEVO VOGLIA DI CERCARE RISCATTO E SONO FELICE»

DONNE | 08/10/2024 | 14:56
di Giorgia Monguzzi

Silvia Persico a correre con il freddo e con la pioggia è praticamente abituata. Si potrebbe dire che proprio lei, già campionessa Italiana di ciclocross, nelle condizioni climatiche di oggi ci sguazzava letteralmente e infatti eccola davanti a giocarsi il successo nella tre valli Varesine Women poi conclusa al secondo posto dietro Cedrine Kerbaol. La portacolori della Uae Adq ha lottato dall'inizio alla fine in una giornata che non ha risparmiato nessuno e che ha costretto gli organizzatori a modificare il percorso causa maltempo.


«È stata una giornata molto dura ma stavo bene, volevo trovare il modo di prendermi anche un po' una rivincita in questa stagione che per me è stata non ottimale. Ho provato a scattare per tutta la corsa ed eravamo anche riuscite a portare via un piccolo drappello, peccato che poi ci abbiano ripreso proprio prima dell'ultimo giro. Non ho voluto però arrendermi e nel tratto di discesa sono scattata con Cedrine Kerbaol, mi dispiace non essere riuscita a tenere le sue ruote nel tratto di salita ma purtroppo ero a corto di energie» racconta Silvia Persico a tuttobiciweb dopo il traguardo svelandoci tutti i tratti di una Tre Valli Varesine non solo bagnata ma anche partita non esattamente con il piede giusto.


«Io con queste condizioni meteorologiche mi diverto, è un po' il clima tipico del ciclocross, c'è chi è abituato e chi no e infatti molte atlete sono state messe fuorigioco e ho rischiato pure io - prosegue -: dopo 12 km di gara sono stata costretta a fermarmi, non sentivo bene il casco ed ho dovuto cambiarlo e così ho perso un po' di terreno. Sono riuscita a rientrare in gruppo solo nella prima salita del circuito».

A Varese si congela, nelle ultime fasi di gara è scesa un'autentica bomba d'acqua che ha rischiato di bloccare anche tutte le premiazioni. Con Silvia Persico ci siamo rifugiate sotto un piccolo gazebo per farci raccontare questa giornata che sarà difficile da dimenticare. Sul volto della bergamasca c'è un sorriso, è il suo solito modo di fare ma porta con sé anche la consapevolezza di aver dato tutto, anche di aver battuto in uno sprint a due Liane Lippert e di essersi conquistata un ottimo secondo posto.

«Quando ho perso contatto da Cedrine Kerbaol non avevo più energie perché è stata una gara veramente difficile, ho cercato di usare la testa e salire con il mio passo. Poi Liane mi ha ripreso e così ho rifiatato un po', dietro avevo la mia compagna Eleonora Gasparrini e poteva essere un'ottima carta a nostro favore. Ho dato il tutto per tutto e sono proprio contenta di questo secondo posto. È un risultato che dà morale e mi dà la spinta giusta in vista dei prossimi appuntamenti».

Ed ora dopo la bella prestazione su strada per Silvia è già tempo di cambiare terreno, domenica la aspettano gli europei di gravel.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorena Wiebes festeggia la 104esima vittoria della sua carriera al termine della prima edizione della Copenhagen Sprint, una gara di 151 chilometri partita da Roskilde e terminata nel centro della capitale danese. L'atleta della SD Worx Protime, campionessa europea in carica, ha...


Finale esplosivo di Joao Almeida che si aggiudica la settima e penultima tappa del Giro di Svizzera, la Neuhausen am Rheinfall-Emmetten di 207 km con arrivo in salita. Il portoghese della UAE Team Emirates XRG supera il britannico Onley, che...


Festa francese alla Route d'Occitanie. Gli appassionati d'Oltralpe vedono un loro connazionale aggiudicarsi la classifica finale 12 anni dopo Voeckler e un altro connazionale vincere la frazione conclusiva. Se infatti Nicolas Prodhomme (Decathlon Ag2r) conferma senza problemi la leadership della...


Capolavoro di Pavel Novak nel tappone di Prato Nevoso al Giro Next Gen 2025. Il portacolori della MBH Bank Ballan Csb si è reso protagonista di un'azione da ricordare, attaccando dal gruppo a circa 85 km dall'arrivo, rientrando sui fuggitivi...


Matilde Rossignoli (BTF Burzoni VO2 Team Pink) è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne juniores. La figlia dell'ex professionista Francesco (Carrera Inoxpran, Carrera Vagabond, Fagor, Jolly 88 vincitore di una cronosquadre al Giro di Svizzera e tricolore su pista)...


Michele Bartoli è stato un campione capace di vincere tanto, ma ha sempre saputo rimanere semplice, lontano dai clamori e dai riflettori. Nel ciclismo come nella vita, ha dato valore prima alla persona e poi all’atleta. Un approccio che lo...


Un vento di cambiamento attraversò il Tour de France del 1975. Quando gli organizzatori decisero di introdurre diverse innovazioni, non avevano idea di quanto sarebbero state durature, ma il tempo ha dato loro ragione. Tre di questi cambiamenti festeggiano ora...


Ed eccoci pronti per assistere ad un nuovo scontro frontale tra gli scalatori e ii pretendenti alla vittoria finale: la tappa numero 7 del Giro Next Gen è la Bra - Prato Nevoso di 163 km ed pè la frazione...


Kim Le Court si è confermata campionessa mauriziana a cronometro e domani affronterà il campionato nazionale in linea. La 29enne atleta della AG Insurance - Soudal Team è  certamente la ciclista più rappresentativa dell’Ile Maurice, con sua vittoria di tappa al...


Continua il progetto di Amatorilombardia “Conosciamo la Bicicletta” con Edubici Vanzaghello 2025, voluto e realizzato dalla locale Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Arconte Gattim collaboratore della struttura medica del Giro d’Italia, dall’Assessore alla Cultura e Istruzione Doris Giugliano e al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024