IL LOMBARDIA 2024. ANNUNCIATI GLI ISCRITTI E ALCUNE NOVITA'

PROFESSIONISTI | 07/10/2024 | 15:34

Il Lombardia presented by Crédit Agricole, ultima classica monumento dell'anno, è pronto a celebrare la sua 118^ edizione il prossimo 12 ottobre. “La Classica delle Foglie Morte” rappresenta da oltre un secolo un punto fermo nel panorama ciclistico internazionale e l'edizione 2024 non sarà da meno, con un tracciato rinnovato, grandi aspettative sui protagonisti e un fascino unico che solo questa competizione può garantire. Saranno 252 i km in programma, con partenza da Bergamo e arrivo, per la 38^ volta nella storia a Como. 



I PROTAGONISTI

Il Lungolago torna ad ospitare il traguardo de Il Lombardia due anni dopo il secondo dei tre successi consecutivi di Tadej Pogacar. Lo sloveno, laureatosi campione del mondo otto giorni fa a Zurigo, è alla ricerca del poker che gli consentirebbe di eguagliare Fausto Coppi, unico corridore nella storia a vincere quattro edizioni de Il Lombardia di fila dal 1946 al 1949. I principali sfidanti del capitano della UAE Team Emirates rispondono ai nomi di Remco Evenepoel, forte dei suoi nove successi stagionali tra cui spiccano due ori olimpici e l'oro mondiale nella cronometro, e Primoz Roglic, terzo classificato nel 2023 e recentemente vincitore della Vuelta a España.

Numerosi gli outsider di valore attesi al via il prossimo 12 ottobre. Si va da Enric Mas, secondo nel 2022, a Andrea Bagioli, capace di ottenere lo stesso piazzamento dodici mesi fa. La piazza d'onore è stato anche il miglior risultato raccolto da Julian Alaphilippe nel 2017, mentre il Team Visma | Lease a Bike andrà alla ricerca di un risultato importante con Matteo Jorgenson. Altri nomi da segnalare, oltre a due ex vincitori come Bauke Mollema (2019) e Jakob Fulglsang (2020), sono quelli di Richard Carapaz, Simon Yates, Antonio Tiberi, Giulio Ciccone, e Romain Bardet. Previsto l'esordio nella prova del vincitore dell'Amstel Gold Race, nonchè oro olimpico nella Mountain Bike a Parigi 2024, Thomas Pidcock.

Nel pdf allegato, l'elenco degli iscritti

IL PERCORSO DE IL LOMBARDIA PRESENTED BY CRÉDIT AGRICOLE

Partenza da Bergamo in direzione val Seriana per un breve tratto pianeggiante prima di affrontare una serie di salite nelle Prealpi attorno alla città. Si concatenano senza respiro il Forcellino di Bianzano (Valle Rossa), la salita di Ganda, il Colle di Berbenno e Valpiana che conclude questa prima serie di salite che coprono oltre il 50% del dislivello complessivo della corsa. Segue una breve pianura che immette nella zona del Lago di Como che viene risalito da Lecco fino a Onno dove la corsa svolta e affronta la classica salita verso Asso (“la Onno”) e di lì il Ghisallo dal versante meno duro. Discesa su Bellagio per poi percorrere la costiera fino a Nesso. Qui inizia la salita più dura del Lombardia, da Nesso alla Colma di Sormano. Salita di 13 km con pendenze fino all’11% su strada a volte stretta con numerosi tornanti. La discesa, molto veloce, si svolge a tornanti e termina a Maglio. Segue un tratto tutto in leggera discesa per raggiungere Como dove la corsa affronterà l’ultima asperità. Superato l’abitato di Como per si scala San Fermo della Battaglia (m 397) per discendere su Como fino alla linea di arrivo.

GHISALLO: ARRIVA LA FANZONE

In occasione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole verrà data ai tifosi l'opportunità di vivere una giornata indimenticabile, in uno dei luoghi più simbolici di questo sport, dove tradizione e passione si incontrano. Sabato 12 ottobre verrà infatti inaugurata una fanzone sulla leggendaria salita della Madonna del Ghisallo. Questo spazio, nel quale sosterà un bus modello londinese a due piani, sarà un vero e proprio ritrovo per tutti i fan che vorranno seguire la corsa, grazie ai due maxischermi che verranno installati ai lati del bus. Gli appassionati potranno condividere l'emozione della gara, ammirare le imprese dei propri idoli e godersi un’esperienza unica. La fanzone sarà attiva dalle 11.30, avrà aree ristoro con food e beverage, e verrà allietata dalla musica powered By RTL 102.5 radio ufficiale dell’evento che accompagnerà i tifosi per tutta la giornata. L’istituzione della fanzone sulla Madonna del Ghisallo è anche un omaggio alla storicità di questo luogo, considerato da molti il "santuario" del ciclismo, con il suo museo e la celebre chiesa dedicata alla patrona dei ciclisti. Qui, migliaia di appassionati si ritrovano ogni anno per vivere la magia della gara in prima persona, respirando il sacrificio e la gloria dei campioni che affrontano questa salita storica.

CONCORSO VINCI CON IL LOMBARDIA

Una delle novità di questa edizione de La Classica delle Foglie Morte è il concorso Vinci con il Lombardia. Nel montepremi ci sono pass per assistere alla corsa in prima persona da una posizione privilegiata e fantastici premi firmati KASK e KOO: 2 caschi KASK Mojito e 2 paia di occhiali KOO Demos.

Partecipare al concorso è semplicissimo: è sufficiente registrarsi sulla pagina dedicata al concorso. Per registrarsi è sufficiente cliccare su questo link fino alla mezzanotte del 12 ottobre.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...


Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...


Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...


Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024