TOUR DE LANGKAWI. THOMAS PESENTI: «UN ANNO FA STAVO PER SMETTERE, MA NON POTEVO TRADIRE IL MIO SOGNO»

INTERVISTA | 01/10/2024 | 12:33
di Giulia De Maio

365 giorni fa stava per appendere la bici al chiodo, un contratto tra i professionisti tardava ad arrivare e la pazienza era agli sgoccioli. Il treno su cui salire prontamente per Thomas Pesenti aveva su scritto JCL Team Ukyo e arrivava dal Giappone. Il 24enne di Fontanellato (Parma) non se l'è fatto scappare e, un anno più tardi, a vederlo lottare con i migliori del Tour of Langkawi viene da dire "meno male".


«Ho iniziato a gareggiare da G1, grazie ad un vicino di casa di nome Bruno Rastelli, mancato l'anno scorso ma che è nei miei pensieri quotidianamente. Aveva una squadretta di giovanissimi, l'ACF che purtroppo non esiste più. Dopo i 6 anni con lui sono rimasto a Parma prima alla Turrile e poi alla Parmense, quindi mi sono spostato di poco a Reggio Emilia alla Noceto Nial ASD, quindi ho trascorso gli ultimi 6 anni con la Beltrami TSA Tre Colli di Chiari e Miodini, fino a questa avventura giapponese che è iniziata quando pensavo di smettere. In questo ciclismo in cui si arriva al professionismo sempre più giovani a 23 anni mi sembrava già tardi, ma quando ho firmato con questa Continental mi hanno assicurato che avremmo fatto gare solo con i professionisti e allora mi sono dato un'ultima chance. O la va o la spacca» racconta dopo aver tagliato il traguardo di Cameron Highlands in terza posizione alle spalle di due colleghi di formazioni World Tour ed essersi rimproverato di aver sbagliato la volata.


«Mi trovo in un bellissimo gruppo, con il JCL Team Ukyo ho vissuto ottime esperienze, mi sono tolto qualche soddisfazione. Grazie a questa squadra ora mi trovo in una situazione decisamente migliore rispetto ad un anno fa. La vita è caratterizzata da alti e bassi, i periodi bui da cui risollevarsi capitano a tutti, io ci sono riuscito consapevole che dando il massimo qualcosa di positivo prima o poi sarebbe arrivato e grazie ai miei due angeli custodi, mamma Alessandra e zio Angelo, che sono sempre con me, sono i miei primi tifosi» continua il portacolori del team nipponico, fondato dall'ex pilota di Formula 1 Ukyo Katayama, guidato da Alberto Volpi e in Malesia diretto da Manuele Boaro.

Visto che stava pensando di smettere, quale era il piano B di Thomas Pesenti? «In realtà non esisteva. Sarei andato a lavorare, ma non so in quale campo ("ti avrei visto bene come contadino" scherza ma nemmeno troppo Matteo Malucelli, al suo fianco in attesa delle premiazioni, ndr). Sono diplomato in agraria, ma a dire la verità sono sempre e solo andato in bicicletta. Non ho passioni altrettanto forti e nemmeno più tiepide. Sono felice di non aver rinunciato al mio sogno. Oggi faccio quello che mi piace, che sognavo da bambino, e spero di poter continuare il più a lungo possibile».

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’ Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


Dopo il sorprendente arrivo dei campionati italiani a Gorizia, il nostro inviato Carlo Malvestio ha voluto sapere tutto su questo successo di Conca e dello Swatt Club: dopo il notiziario di Paolo Broggi, potete sentire le parole del fondatore Carlo...


Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


È una formazione agguerrita e col coltello trai denti quella che la Tudor schiererà al via del Tour de France 2025. Alla prima partecipazione della propria storia alla Grande Boucle, la compagine elvetica di Fabian Cancellara cercherà di mettersi...


Conclusi i Campionati Italiani uomini e donne, ecco le classifiche aggiornate della Coppa Italia delle Regioni 2025. Al vertice rimangono ancora, nella graduatoria individuale,  Giulio Ciccone (Lidl-Trek) ed Elisa Balsamo(Lidl-Trek). Al femminile fa un bel balzo in avanti Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), vincitrice a Darfo Boario,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024