RILANCIAMO L'ITALIA - CIAO BELLEZZA. APPENNINO PARMENSE, UN TERRITORIO DA SCOPRIRE E DA... PEDALARE. GALLERY

EVENTI | 19/09/2024 | 08:08

L'Italia è un Paese straordinariamente ricco di opportunità, di storia, di bellezze e di autenticità. Salvaguardare ed esaltare questi valori è la filosofia di Ciao Bellezza che ha deciso, attraverso le sue proposte, di sostenere l’autentico Made in Italy. Già da qualche settimana avrete notato che, attraverso la nostra newsletter, vi invitiamo a viaggiare in Italia seguendo i suggerimenti, le proposte e le offerte che Ciao Bellezza ti offre a condizioni esclusive. Contribuiamo anche noi a sostenere l’economia Italiana, gli artigiani, i produttori e i commercianti che ancora valorizzano le eccellenze 100% Made in Italy.


Visitate ciaobellezza.it e i canali Social Instagram; Facebook: ciaobellezzaitalia Se sei già registrato, accedete all’area riservata viaggia.ciaobellezza.it con le stesse credenziali.


A proposito di bellezza, la nuova proposta esclusiva per gli appassionati del pedale è il Parco dei 100 laghi sull’Appennino parmense da scoprire in pieno relax, per pedalare su strada o in mtb tra Bosco di Corniglio, i Lagdei, il circuito dei 3 passi (Passo del Cirone, Passo della Cisa da Pontremoli, Passo Sillara) da entrambi i versanti, il Passo del Lagastrello da Monchio delle Corti.

Per i vostri accompagnatori la possibilità di fare escursioni nel Parco dei 100 laghi e scoprire le eccellenze e i prodotti locali della Food Valley della montagna parmense.

Il pacchetto esclusivo comprende:
# Pernottamento 2 notti in B&B a Bosco di Corniglio con area relax, colazione con tutti prodotti preparati in casa;
# Confezione di biscotti fatti in casa, omaggio della titolare del B&B;
# Cena presso la Trattoria storica della zona, tutto compreso;
# Confezione di due bottiglie di vino locale (Lambrusco e Malvasia) omaggio della Trattoria;
# Buono per degustazione del gelato locale, incluso il gusto "castagna" realizzato con farina di castagna, caratteristico del territorio;
# Esperienza in Tartufarm, a Pellegrino Parmense con guida dei titolare per una giornata all'insegna del tartufo: raccolta, guidati dai cani della farm; cucina con uova e pasta; pranzo in loco accompagnati da vino biologico del territorio, omaggio di prodotti della Farm;
# Escursione in montagna o passeggiata e visita a qualche Borgo Antico del territorio, oppure sulle punte dell'Appennino parmense (Marmagna, Orsaro) dove potrete ammirare la Lunigiana e il Golfo dei Poeti.

Per te, lettore di Tuttobiciweb, la proposta è di € 1.000,00 a coppia, anziché € 1.200,00. L’offerta è valida fino al 31 ottobre.

Guarda la proposta e prenota: https://viaggia.ciaobellezza.it/signup-customer.html?offertoshow=66d16a091c0a40be6f2d0c8

Potrai scoprire questa e altre proposte esclusive di viaggio. Utilizza il Link per registrarti a Ciao Bellezza.
https://registrati.rilanciamolitalia.it/signup-customer.html?aid=65018d8ba0646e09249fedec&cid=6453c289a7905515686d1bba

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


Q36.5, marchio leader nell’abbigliamento tecnico per il ciclismo, è stato recentemente incluso nel report “100 Storie italiane di sport” e nel volume che ne è seguito: un racconto di cento aziende italiane che rappresentano l’eccellenza del Made in Italy, l’innovazione e la sostenibilità nel...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con un interessante mix tra novità e restrospettiva. La novità è rappresentata dalla Festa del Ciclismo Bresciano che si è è svolta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024