ROAD TO ATHENS, IL VIAGGIO DI PAOLO BETTINI E' GIUNTO AL TERMINE

EVENTI | 10/09/2024 | 10:30

Si è concluso giovedì 5 settembre ad Atene il viaggio di Paolo Bettini, che lo ha portato ad esplorare la Grecia in bicicletta alla scoperta del Paese in cui ha vinto l’Oro Olimpico nel ricordo delle emozioni vissute vent’anni fa.


Paolo ha iniziato la sua avventura sabato 24 agosto dai piedi del Monte Olimpo, per poi proseguire verso sud. Fin dalle prime pedalate Bettini si è trovato a condividere la strada con appassionati e rappresentanti delle amministrazioni comunali delle città attraversate.


“È stato molto bello vedere l’entusiasmo con cui sono stato accolto” racconta Bettini. “Ad esempio nel villaggio montano di Stournaraiika, un paesino di 200 anime in cui il tempo sembrava essersi fermato a cinquant’anni fa, hanno organizzato una cena in piazza, sotto un platano secolare. Ad Arta invece sono partito per una pedalata con il sindaco, e ad ogni chilometro percorso si aggiungevano delle persone, alla fine eravamo più di 50. E sempre ad Arta ho incontrato la nazionale di pallavolo under 20 che si trovava in Grecia per partecipare al Campionato Europeo di categoria. Ad Olympia sono stato accolto dal sindaco che parlava un perfetto italiano in quanto ha frequentato l’Università di Pisa, ci stiamo accordando per una sua visita in Toscana.”

La pedalata attraverso la penisola ellenica è stata un’occasione di incontro con il popolo greco, ma anche la scoperta di un bellissimo territorio: Dion e il suo museo archeologico, Kalamata e le sue spiagge, Sparta con i resti della sua antica Acropoli e i monumenti in ricordo di Leonida, il ponte di Rion Antirion che collega il Peloponneso alla Grecia continentale, e ancora le cittadine di Argos e Korinthos ricche di siti archeologici risalenti all’antichità.

Dopo aver pedalato per più di 800 chilometri giovedì 5 settembre Paolo Bettini è giunto ad Atene dove, una volta percorsi gli ultimi tremila metri del tracciato che vent’anni fa lo ha incoronato Campione Olimpico, è stato calorosamente accolto dal Sindaco della città e dal Presidente del Comitato Olimpico Greco. Paolo ha inoltre avuto l’opportunità di visitare l’edificio che ospita il Comune di Atene, in cui si era tenuta la conferenza stampa successiva alla vittoria del 2004.

In serata poi, nella suggestiva cornice della terrazza del municipio con vista sul Partenone, si è tenuta una cerimonia per ricordare il successo di vent’anni fa e per incoraggiare lo scambio tra nazioni. All’incontro hanno partecipato diversi imprenditori italiani che promuovono i loro brand in Grecia e alcuni consoli italiani, oltre che al Sindaco, al Presidente del Comitato Olimpico Greco e all’Ambasciatore Italiano. È stata questa un’occasione in cui scambiare idee e opinioni sul tema del cicloturismo e della bicicletta in generale, anche come mezzo per decongestionare le grandi città dal traffico.

“Questo viaggio è stato davvero arricchente: ho scoperto dei luoghi fantastici ed incontrato delle persone speciali, che si sono trasformate da semplici conoscenti in amici. Percorrere poi gli ultimi chilometri del tracciato olimpico di Atene, dove vent’anni fa ho conquistato la medaglia d’oro, è stato molto emozionante. È stata un’esperienza bellissima che ricorderò sempre con grande gioia” conclude Bettini.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande Bettini
10 settembre 2024 12:08 frankie56
Grande Bettini, che belle erano le sue sparate. Ho avuto la fortuna di essere presente al mondiale di Stoccarda, e di vederlo vincere alla grande. Comunque spero per lui che il fotografo abbia scattato in fretta la foto che lo ritrae, perchè ha dovuto tenere il fiato per far sparire la pancetta che gli è venuta. Scherzi a parte , manca proprio al ciclismo un fuoriclasse come lui, che, sia vincesse, che no, divertiva comunque.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...


Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...


Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...


Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024