DA POGACAR A GIRMAY, DA MATTHEWS AD ALAPHILIPPE, STARTLIST DI LIVELLO AI GP QUEBEC E MONTREAL

PROFESSIONISTI | 28/08/2024 | 08:12
di Comunicato stampa

Venerdì 13 e Domenica 15 settembre i Gran Premi di Québec e Montreal vedranno la partecipazione di una grandiosa startlist di corridori, tra cui i principali protagonisti del Tour de France come il trionfatore Pogacar, la maglia verde Girmay, il canadese Gee (9° in classifica) e quattro vincitori di tappa tra cui Bardet. Nel complesso sarà il campo partenti più prestigioso nella storia di queste due gare ravvicinate, con 24 squadre e 168 atleti da ogni continente: ci saranno i 18 WorldTeam, 5 Professional (Israel Premier Tech, Lotto Dstny, Uno X, Tudor e Novo Nordisk) e una selezione nazionale di talenti canadesi.


I CORRIDORI DI MAGGIOR RILIEVO


Tadej Pogacar: lo sloveno della UAE, tre volte vincitore del Tour de France, con tanto di doppietta Giro-Tour quest'anno, nonché vincitore del GP Montreal 2022

Biniam Girmay: l'eritreo dell'Intermarché Wanty, vincitore di 3 tappe e della classifica a punti al Tour, 3° nel GP Québec 2024

Arnaud De Lie: campione belga della Lotto, campione in carica del GP Québec

Julian Alaphilippe: il francese della Soudal Quick-Step, campione del Mondo 2020 e 2021

Michael Matthews: l'australiano della Jayco AlUla, vincitore del GP Québec 2018 e 2019, con tanto di doppietta col GP Montreal nel '18, nonché vincitore di 10 tappe in totale nei grandi giri

Tom Pidcock: l'inglese della Ineos Grenadiers, campione olimpico di mountain bike a Tokyo e Parigi, campione mondiale ciclocross 2022, campione mondiale MTB 2023, vincitore di tappa sull'Alpe d'Huez al Tour de France 2022

Romain Bardet: il francese della DSM Firmenich, vincitore di 4 tappe in carriera al Tour de France

Valentin Madouas: il francese della Groupama FDJ, medaglia d'argento olimpica a Parigi nella prova su strada

Ma ci saranno altri corridori di tutto rispetto, come Matteo Jorgenson (americano della Visma Lease a Bike) vincitore della Parigi Nizza, Simon Yates (inglese della Jayco AlUla) vincitore della Vuelta 2018, il campione italiano Alberto Bettiol (Astana) e quello francese Paul Lapeira (Ag2r Decathlon) presente insieme al compagno Benoit Cosnefroy (vincitore del GP Québec 2022) e all'altro connazionale Kevin Vauquelin (Arkea B&B) vincitore di tappa al Tour de France, o ancora Matej Mohoric, sloveno della Bahrain Victorious.

LA FORTE DELEGAZIONE "DI CASA" INCLUDE

Derek Gee (Israel) due volte campione del Canada a cronometro, vincitore di tappa e podio generale al Delfinato, e come detto 9° finale al Tour

Hugo Houle (Israel) che nel 2023 è stato il primo québécois a vincere una tappa al Tour

Guillaume Boivin (Israel) tre volte campione nazionale

Michael Leonard (INEOS) vincitore del prologo al Tour de l'Avenir

«Fin dalla nascita dei GP Québec e Montreal lavoriamo per consolidarle come gare pienamente degne del calendario World Tour, con gli adeguati standard di competitività sportiva, sicurezza e calore del pubblico. Ogni anno abbiamo il privilegio di accogliere nel nostro territorio l'eccellenza del ciclismo, come prova ad esempio la presenza quest'anno della maglia gialla e di quella verde del Tour. Presenze di assoluto prestigio che premiano il nostro alacre ed efficace impegno. A maggior ragione coi Mondiali di ciclismo che fra due anni si svolgeranno a Montreal, abbiamo il chiaro obiettivo di continuare a elevare il livello dei due GP per deliziare gli appassionati di tutto il mondo!» Ha detto Joseph Limare, direttore delle due corse.

Questa edizione numero 13 di Québec e Montreal segna il 50° anniversario dei precedenti Mondiali di Montreal, quelli del 1974 che furono i primi a svolgersi fuori dall'Europa. Quest'anno si celebrerà anche quello storico evento, che vide la terza affermazione iridata di Eddy Merckx e il successo tra le donne di Geneviève Gambillon. Pietre miliari.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024