OTTIMO AVVIO DELLA 41a FESTA DELLO SPORT DI SCORZE’ CHE HA VISTO LA PARTECIPAZIONE DI 315 CORRIDORI

GIOVANI | 14/08/2024 | 07:55
di Francesco Coppola

Partenza con il botto per la 41^ edizione della Festa dello Sport di Scorzè, in provincia di Venezia, che domenica 11 ha dedicato un'intera giornata al ciclismo e che ha visto la partecipazione di 315 concorrenti. Manifestazione che ha assegnato il 43° Gran Premio Piemme-Memorial Giuseppe Pizzolato, che è stato vinto dal vicentino Jacopo Sella del team Faizanè Csz Sandrigo e l’11° Gran Premio Officine Bmc e Mib-Memorial Stefano e Silvano Bortoletto che ha visto il successo del friulano di Martignacco, Luca Montagner (Libertas Ceresetto) e del padovano Carlo Ceccarello (Ciclistica Monselice), tra gli atleti del secondo e del primo anno.


  E’ stata una bellissima manifestazione quella organizzata dal Centro Sportivo Libertas Scorzè con la regia di Mario Pollon, che è stata seguita da un pubblico numerosissimo.


  Ad inaugurare la giornata è stata la prova riservata agli atleti del Primo Anno che si è conclusa con la vittoria del padovano Ceccarello e che ha preceduto in volata i trevigiani Nicolò Moro (Industrial Forniture Moro) e Alessio Antonello (Postumia 73 Dino Liviero). E’ seguita poi la gara riservata agli atleti del Secondo Anno che ha visto prevalere l’udinese Montagner che ha distanziato di 15” il pordenonese Diego Atzori (Fontanafredda) e di 48” il bellunese Federico Bottegal (Foen Mictu). 

  Molto bella è stata l’ultima gara della giornata che ha visto impegnati ben 166 concorrenti. A spuntarla, dopo una prova combattutissima e ricca di colpi di scena, è stato il vicentino Sella che ha distanziato i tre compagni d’avventura:  il veneziano Nicolò Moro (Industrial Forniture Moro), il trevigiano Alessio Antonello (Postumia 73 Dino Liviero) e il veronese Pietro Ferronato (Petrucci). Alle loro spalle, con un ritardo di 35”, il gruppo che è stato regolato dal padovano  Tommaso Bottaro (Ciclistica Monselice). Campione provinciale di Venezia della categoria allievi è risultato Nicolò Moro, giunto secondo e nato il 15 luglio 2008. Il corridore lagunare, dopo aver centrato due vittorie, si è dovuto accontentare del primo secondo piazzamento. Per Sella quella ottenuta a Scorzè è stata la prima affermazione della stagione dopo un terzo posto e tre quarti; per Montagner la seconda centrata dopo quella di Resana l’1 aprile e dopo un secondo piazzamento e per Ceccarello è stata la 19^ affermazione del 2024 con l’ultima della serie centrata a Cartura, nel padovano, il 4 agosto.

Allievi: 1. Jacopo Sella (Faizanè Csz Sandrigo) km 82 in 1h59’34 media 41,149; 2. Nicolò Moro (Industrial Forniture Moro); 3. Alessio Antonello (Postumia 73 Dino Liviero); 4. Pietro Ferronato (Cycling Team Petrucci); 5. Tommaso Bottaro (Ciclistica Monselice) a 35”; 6. Pietro Bertacco (Faizanè Csz Sandrigo) a 45”; 7. Jacopo Vendramin (Industrial Forniture Moro) a 1’08; 8. Marco Andrea Pierotto (Padovani); 9. Manuel Salmaso (Ciclistica Monselice); 10. Massimo Podo (Bannia).

Esordienti Secondo Anno: 1. Luca Montagner (Libertas Ceresetto) km km 44 in 1h09’42 media 38,565; 2. Diego Atzori (Fontanafredda) a 15”; 3. Federico Bottegal (Foen Mictu) a 48”; 4. Mattia Daniele (Ciclistica Monselice) a 59”; 5. Gioele Angelo Libertani (Industrial Forniture Moro); 6. Fernandes Rafael Alexandre Camara (Sprint Vidor La Vallata); 7. Marco Casetta (Sacilese); 8. Lorenzo Tavino (Scuola Ciclismo Vò); 9. Giacomo Cecchin (Godigese Abra); 10. Erik Magagnotti (Forti e Veloci).  

Esordienti Primo Anno: 1. Carlo Ceccarello (Ciclistica Monselice) km 33,6 in 58’31 media 34,452; 2. Justyn Michele Breda (Sacilese); 3. Tommaso Tassinari (Pedale Azzurro Rinascita); 4. Niccolò Faccin (Industrial Forniture Moro); 5. Davide Pinel (id); 6. Riccardo Ceotto (Cartura Nalin); 7. Thomas James Tahiri (Tavo Cicli Bonin); 8. e prima tra le Donne Rachele Paset (Breganze Millenium); 9. Matteo Perezzan (Vc Città di Marostica); 10. Leonardo Zuliani (Luc Bovolone).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...


Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...


Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...


Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024