OTTIMO AVVIO DELLA 41a FESTA DELLO SPORT DI SCORZE’ CHE HA VISTO LA PARTECIPAZIONE DI 315 CORRIDORI

GIOVANI | 14/08/2024 | 07:55
di Francesco Coppola

Partenza con il botto per la 41^ edizione della Festa dello Sport di Scorzè, in provincia di Venezia, che domenica 11 ha dedicato un'intera giornata al ciclismo e che ha visto la partecipazione di 315 concorrenti. Manifestazione che ha assegnato il 43° Gran Premio Piemme-Memorial Giuseppe Pizzolato, che è stato vinto dal vicentino Jacopo Sella del team Faizanè Csz Sandrigo e l’11° Gran Premio Officine Bmc e Mib-Memorial Stefano e Silvano Bortoletto che ha visto il successo del friulano di Martignacco, Luca Montagner (Libertas Ceresetto) e del padovano Carlo Ceccarello (Ciclistica Monselice), tra gli atleti del secondo e del primo anno.


  E’ stata una bellissima manifestazione quella organizzata dal Centro Sportivo Libertas Scorzè con la regia di Mario Pollon, che è stata seguita da un pubblico numerosissimo.


  Ad inaugurare la giornata è stata la prova riservata agli atleti del Primo Anno che si è conclusa con la vittoria del padovano Ceccarello e che ha preceduto in volata i trevigiani Nicolò Moro (Industrial Forniture Moro) e Alessio Antonello (Postumia 73 Dino Liviero). E’ seguita poi la gara riservata agli atleti del Secondo Anno che ha visto prevalere l’udinese Montagner che ha distanziato di 15” il pordenonese Diego Atzori (Fontanafredda) e di 48” il bellunese Federico Bottegal (Foen Mictu). 

  Molto bella è stata l’ultima gara della giornata che ha visto impegnati ben 166 concorrenti. A spuntarla, dopo una prova combattutissima e ricca di colpi di scena, è stato il vicentino Sella che ha distanziato i tre compagni d’avventura:  il veneziano Nicolò Moro (Industrial Forniture Moro), il trevigiano Alessio Antonello (Postumia 73 Dino Liviero) e il veronese Pietro Ferronato (Petrucci). Alle loro spalle, con un ritardo di 35”, il gruppo che è stato regolato dal padovano  Tommaso Bottaro (Ciclistica Monselice). Campione provinciale di Venezia della categoria allievi è risultato Nicolò Moro, giunto secondo e nato il 15 luglio 2008. Il corridore lagunare, dopo aver centrato due vittorie, si è dovuto accontentare del primo secondo piazzamento. Per Sella quella ottenuta a Scorzè è stata la prima affermazione della stagione dopo un terzo posto e tre quarti; per Montagner la seconda centrata dopo quella di Resana l’1 aprile e dopo un secondo piazzamento e per Ceccarello è stata la 19^ affermazione del 2024 con l’ultima della serie centrata a Cartura, nel padovano, il 4 agosto.

Allievi: 1. Jacopo Sella (Faizanè Csz Sandrigo) km 82 in 1h59’34 media 41,149; 2. Nicolò Moro (Industrial Forniture Moro); 3. Alessio Antonello (Postumia 73 Dino Liviero); 4. Pietro Ferronato (Cycling Team Petrucci); 5. Tommaso Bottaro (Ciclistica Monselice) a 35”; 6. Pietro Bertacco (Faizanè Csz Sandrigo) a 45”; 7. Jacopo Vendramin (Industrial Forniture Moro) a 1’08; 8. Marco Andrea Pierotto (Padovani); 9. Manuel Salmaso (Ciclistica Monselice); 10. Massimo Podo (Bannia).

Esordienti Secondo Anno: 1. Luca Montagner (Libertas Ceresetto) km km 44 in 1h09’42 media 38,565; 2. Diego Atzori (Fontanafredda) a 15”; 3. Federico Bottegal (Foen Mictu) a 48”; 4. Mattia Daniele (Ciclistica Monselice) a 59”; 5. Gioele Angelo Libertani (Industrial Forniture Moro); 6. Fernandes Rafael Alexandre Camara (Sprint Vidor La Vallata); 7. Marco Casetta (Sacilese); 8. Lorenzo Tavino (Scuola Ciclismo Vò); 9. Giacomo Cecchin (Godigese Abra); 10. Erik Magagnotti (Forti e Veloci).  

Esordienti Primo Anno: 1. Carlo Ceccarello (Ciclistica Monselice) km 33,6 in 58’31 media 34,452; 2. Justyn Michele Breda (Sacilese); 3. Tommaso Tassinari (Pedale Azzurro Rinascita); 4. Niccolò Faccin (Industrial Forniture Moro); 5. Davide Pinel (id); 6. Riccardo Ceotto (Cartura Nalin); 7. Thomas James Tahiri (Tavo Cicli Bonin); 8. e prima tra le Donne Rachele Paset (Breganze Millenium); 9. Matteo Perezzan (Vc Città di Marostica); 10. Leonardo Zuliani (Luc Bovolone).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024