L'AVVENTURA DI PAOLA SOTTANI: 1500 KM IN BICI PER ONORARE IL NONNO EX PRIGIONIERO IN GERMANIA. GALLERY

NEWS | 13/08/2024 | 08:10
di Giorgia Monguzzi

Solitamente raccontiamo di gare in bici, altre volte di iniziative celebrative in sella alle due ruote, ma in questo caso il viaggio ha un sapore veramente speciale. Protagonista della piccola impresa è stata Paola Sottanis, fotografa ligure di 37 anni che a cavallo di luglio ed agosto ha pedalato per oltre 1500 chilometri dalla Germania all’Italia in ricordo del nonno Attilio nato il 16 aprile di 100 anni fa a Sesto Godano in provincia di La Spezia.


Attilio Sottanis, a 19 anni arruolato tra gli alpini durante la seconda guerra mondiale, è stato uno dei ribelli della Repubblica di Salò, decisione per cui l’8 settembre 1943 era stato prelevato dai tedeschi presso Passo della Mendola (Bolzano). Da quel momento si erano perse le sue tracce. Per 609 giorni Sottanis è rimasto nel campo di prigionia militare a Francoforte sull'Oder - Eisenhüttenstadt - Stalag III B fino alla liberazione ad opera dei sovietici, ma l’Italia era lontana e non è stato semplice arrivarci. Al giovane ex soldato sono stati necessari 98 giorni di cammino per ritornare in quella casa dove molti lo consideravano ormai morto. Paola ha sentito tante volte raccontare questa storia provando sempre la necessità di celebrarne la memoria, poi durante i mesi del lockdown ha iniziato a maturare l’idea: ripercorrere in bicicletta il viaggio del nonno.


La macchina organizzativa ha faticato a muoversi, Paola ha cercato sponsor, ha creato una raccolta fondi e poi finalmente ha trovato il patrocinio del Comando truppe Alpine, della regione Liguria e di molti enti nazionali e associazioni che hanno supportato il progetto “ritorno a casa di un soldato italiano”. Il viaggio è iniziato Francoforte sull’Oder il 20 luglio, Paola ha attraversato in diverse tappe Germania, Repubblica Ceca, Austria ed è arrivata in Italia percorrendo il passo del Brennero. La pedalata è continuata nel nostro paese lungo la Pianura Padana e gli Appennini arrivando fino a Sesta Godano dove è stata accolta da un paese letteralmente in festa.

Sono stati 15 giorni di viaggio, intensi e speciali per ricordare il nonno, ma anche tutti quegli italiani che dopo l’armistizio dovettero scegliere tra libertà ed ideali. 1500 km tra quattro nazioni percorsi in bicicletta che ancora una volta è diventata simbolo di pace.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Volata tiratissima a Buniel nella seconda tappa della Vuelta a Burgos 2025. A giocarsela sono stati due italiani, con Matteo Moschetti (Q36.5) che ha avuto la meglio di Matteo Malucelli (XDS Astana) per pochi millimetri. Terzo posto, a sua volta...


Pauline Ferrand-Prévôt è stata definita la Pogacar del ciclismo femminile. A dirlo non sono i tifosi o i suoi amici, ma i grandi campioni del ciclismo internazionale che l’hanno descritta come un’atleta unica. A definirla straordinaria sono campioni del calibro...


Edoardo Affini brinda alla vittoria nel Spektakel di van Steenwijk, Olanda, uno dei tanti Criterium Post Tour  in questo periodo. Il cronoman della Visma Lease a Bike si è imposto davanti a Danny Van Poppel (Red Bull Bora Hansgrohe) e...


Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...


Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà impegnato domani alla Briga Novarese, classica di prestigio sulla distanza di 177 km, gara in cui la squadra ha spesso raccolto ottimi risultati. In ammiraglia ci saranno Gianluca Valoti e Rossella Dileo....


Un grande dolore ha colpito ieri pomeriggio il Gruppo Sportivo Cintellese 1987 e tutta la comunità di Cintello di Teglio Veneto. È mancato Stefano Braida, papà di Marco e Nicola, corridori della squadra ciclistica giovanile. La notizia ha lasciato attoniti...


La notizia ufficiale è arrivata solo ieri pomeriggio, ma le voci di un  addio alla Soudal-QuickStep da parte di Remco Evenepoel circolavano già da due anni. La firma del contratto è avvenuta in un modo veramente singolare e il tutto...


La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma e soprattutto per quanto fatto dai migliori marchi di selle al mondo. Detto questo, quello che pare evidente è che...


Lennert Van Eetvelt sarà costretto a rinunciare alla Vuelta a España. Il belga della Lotto soffre a causa di una significativa contusione ossea alle vertebre lombari, retaggio della caduta di cui è stato vittima al campionato nazionale di fine giugno....


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024