L'AVVENTURA DI PAOLA SOTTANI: 1500 KM IN BICI PER ONORARE IL NONNO EX PRIGIONIERO IN GERMANIA. GALLERY

NEWS | 13/08/2024 | 08:10
di Giorgia Monguzzi

Solitamente raccontiamo di gare in bici, altre volte di iniziative celebrative in sella alle due ruote, ma in questo caso il viaggio ha un sapore veramente speciale. Protagonista della piccola impresa è stata Paola Sottanis, fotografa ligure di 37 anni che a cavallo di luglio ed agosto ha pedalato per oltre 1500 chilometri dalla Germania all’Italia in ricordo del nonno Attilio nato il 16 aprile di 100 anni fa a Sesto Godano in provincia di La Spezia.


Attilio Sottanis, a 19 anni arruolato tra gli alpini durante la seconda guerra mondiale, è stato uno dei ribelli della Repubblica di Salò, decisione per cui l’8 settembre 1943 era stato prelevato dai tedeschi presso Passo della Mendola (Bolzano). Da quel momento si erano perse le sue tracce. Per 609 giorni Sottanis è rimasto nel campo di prigionia militare a Francoforte sull'Oder - Eisenhüttenstadt - Stalag III B fino alla liberazione ad opera dei sovietici, ma l’Italia era lontana e non è stato semplice arrivarci. Al giovane ex soldato sono stati necessari 98 giorni di cammino per ritornare in quella casa dove molti lo consideravano ormai morto. Paola ha sentito tante volte raccontare questa storia provando sempre la necessità di celebrarne la memoria, poi durante i mesi del lockdown ha iniziato a maturare l’idea: ripercorrere in bicicletta il viaggio del nonno.


La macchina organizzativa ha faticato a muoversi, Paola ha cercato sponsor, ha creato una raccolta fondi e poi finalmente ha trovato il patrocinio del Comando truppe Alpine, della regione Liguria e di molti enti nazionali e associazioni che hanno supportato il progetto “ritorno a casa di un soldato italiano”. Il viaggio è iniziato Francoforte sull’Oder il 20 luglio, Paola ha attraversato in diverse tappe Germania, Repubblica Ceca, Austria ed è arrivata in Italia percorrendo il passo del Brennero. La pedalata è continuata nel nostro paese lungo la Pianura Padana e gli Appennini arrivando fino a Sesta Godano dove è stata accolta da un paese letteralmente in festa.

Sono stati 15 giorni di viaggio, intensi e speciali per ricordare il nonno, ma anche tutti quegli italiani che dopo l’armistizio dovettero scegliere tra libertà ed ideali. 1500 km tra quattro nazioni percorsi in bicicletta che ancora una volta è diventata simbolo di pace.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacht di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


Una doppietta da Oscar: Chantal Pegolo conquista per il secondo anno consecutivo l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. La friulana della Conscio Pedale Del Sile è stata protagonista di un bellissimo finale di stagione che le ha portato in...


Novità in casa Polisportiva Monsummanese: la società ha ufficializzato l’ingaggio di Andrea Bardelli come nuovo direttore sportivo. Bardelli, figura ben nota nell’ambiente ciclistico toscano, affiancherà Alessio Gradassi nella guida tecnica della formazione per la prossima stagione. Nella sua lunga carriera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024