VENETO CUP. ALBERTO CAPOIA E LUCREZIA BRAIDA PROTAGONISTI DELLA NONA EDIZIONE DELLA XC DI SOSPIROLO

MTB | 07/08/2024 | 07:50
di Francesco Coppola

 


—--


 

  Sospirolo (Belluno) - Fugati i timori della vigilia, con il meteo altalenante degli ultimi giorni, Sospirolo, in provincia di Belluno, ha ospitato la penultima e nona prova della Veneto Cup in una splendida giornata di sole. Condizioni meteorologiche che hanno valorizzato l’impegnativo ma equilibrato percorso allestito dal Bettini Bike Team e dove hanno partecipato quasi 300 biker. Nella gara inaugurale sono stati impegnati gli Junior, le Donne Open e i Master 5-6-7-8 e subito al comando si è formato un quintetto di Junior con il gruppo allungato ad inseguire. Solo al secondo, dei quattro giri in programma, si è formato un terzetto con i compagni della squadra di Conegliano, Giovanni Zago e Filippo Cavezzan con il terzo “incomodo” di Pietro Cao, del Lee Cougan. Ma è stato necessario attendere l’ultima tornata per l’allungo del leader della classifica della Veneto-Cup, Cavezzan, ben coperto dal compagno Zago. Dopo circa un’ora di gara il vincitore ha alzato le braccia al cielo e conquistato il 9° XC di Sospirolo. Argento quindi per Zago e bronzo per il portacolori del Lee Cougan, Pietro Cao.

  Stesso copione per la gara Femminile  dove tra le Open ha fatto fa corsa a sé Lucrezia Braida del Team Sogno Veneto. Tra le Junior in bella evidenza Elena Dal Ben del Team Verona; mentre tra le Master Donne si è registrata la supremazia di Lorena Zocca della Sc Barbieri. Tra gli uomini, invece, ci sono stati tutti arrivi solitari caratterizzati da i successi di Marco Agricola del Four Es, tra gli M5; di Mauro Scagliarini del Bettini, che correva in casa, tra gli M6; di Roberto Morandin del Body Evidence, tra gli M7 e  di Fabrizio Stefani della Scavezzon, tra gli M8.

  È toccato poi agli Open (Elite e Under) e i rimanenti Master partecipare alla gara disegnata su un percorso caratterizzato dall’aumento di giri e reso davvero tosto che ha consentito di dimostrare la capacità dei concorrenti. Chi ha subito dimostrato di stare a proprio agio tra i single track del Bosco di Maras e le dure quanto secche rampe, è stato l’Under Alberto Capoia del Team Sogno Veneto. Non ha aspettato i compagni e si è involato in una cavalcata solitaria. L’unico che ha cercato di contenere l’azione possente del battistrada è stato l’Elite Cristian Bernardi del Trinx Factory Team. Ma alla fine si è dovuto accontentare di un onorevole argento seguito dall’ottimo bronzo di Martino Zavan sempre del Sogno Veneto. Tra i Master arrivo mano nella mano tra i  protagonisti della stagione, l'Élite Master e l’M1 entrambi compagni della Pavanello Racing Team, Simone Zanandrea e Nicola Savi. Tra gli M2-3-4 i primi della classe sono stati Christian Toffoli (El Coridor), Francesco Fantini (Spezzotto) e Rudy Zanussi (Ottavio Bottecchia).

  Stesso percorso e stesso esame per gli Esordienti e gli Allievi che sono state le gare che hanno emozionato di più. Due le “stelle” che hanno brillato nel panorama Veneto del fuoristrada: Cristiano Lessi del Conegliano, tra gli Esordienti  del 2° anno (ha evidenziato una classe certosina tra i più giovani) e il vicentino del Torre Bike, Giulio Grazian. Applauditissima la giovanissima Zoe Dal Ponte, della compagine di casa Bettini Bike, al suo importante esame. Quasi una fotocopia quella offerta dagli Allievi; il più forte è stato il corridore del primo anno, Thobias Del Ponte del Team Bosco di Orsago che ha centrato il risultato utile davanti al compagno di scuderia Matteo Pozzato. Tra gli Allievi del secondo anno conferme sono arrivate  da Mattia Viotto del Soligo Bike Team, risultato primo della classe. Tra le ragazze superiorità netta per Camilla Basso del Pedale Feltrino.

  Si è quindi conclusa nella maniera migliore il 9° XC di Sospirolo. A presenziare alle premiazioni il Consigliere Comunale di Sospirolo, Alvise Finco, con la regina di casa, la Presidente della Federciclismo di Belluno, Mara Agricola, supportata dal Vice, Carlo Barb, dagli amici del Bettini e dal disegnatore del circuito, Ivo Savi. Domenica si concluderà la stagione organizzativa del Bettini Bike con l’organizzazione del  1° Gran Premio di Limana gara su strada per giovanissimi. La Veneto Cup, invece, terminerà in provincia di Venezia e precisamente a San Stino di Livenza il 15 settembre. Ad organizzarla sarà la Perla Verde di San Stino e la prova sarà valida anche per l’assegnazione dei titoli Provinciali di Venezia.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo tre annate di crescita all’interno della Israel Cycling Academy, nel 2026 Pau Martí farà finalmente il salto tra i professionisti nella rinnovata squadra che si sta assemblando sulle fondamenta della Israel Premier Tech, che non sarà più israeliana. Valenciano,...


Pioggia di rinnovi in casa Movistar in vista della prossima stagione e di quelle successive. In un’annata sicuramente non memorabile, uno degli uomini più in vista è stato il venezuelano Orluis Aular, al quale la formazione spagnola ha offerto un...


Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacht di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024