PARIS2024. DOPO LE FATICHE DEL TOUR, EVENEPOEL E VAN AERT PRONTI ALLA SFIDA DEL TEMPO

PARIGI2024 | 25/07/2024 | 08:20
di Francesca Monzone

Ieri a Parigi, Remco Evenepoel e Wout Van Aert hanno completato per tre volte il percorso della cronometro di sabato ed  entrambi si sono detti soddisfatti di quello che hanno visto.


Sarà un percorso perfetto per i due corridori del Belgio, che hanno fatto della potenza e delle leggi dell’aerodinamica il loro credo.


Sven Vanthourenhout, tecnico della nazionale belga era con loro ed è convinto chem anche se in maniera diversa, i suoi due ragazzi sabato correranno per l’oro olimpico. Appena poche settimane fa, però, il tecnico fiammingo vedeva Tarling e Ganna sul gradino più alto del podio, adesso però, sembra che il suo pensiero sia diverso. «Non voglio essere frainteso e dico semplicemente che Ganna e Tarling, hanno scelto di preparare in modo molto specifico i Giochi Olimpici e questa cronometro. Non ho assolutamente  dubbi sulle capacità di Wout e Remco. Tuttavia, non si avvicineranno a questa cronometro allo stesso modo perché arrivano dal Tour».

Il percorso piace a Vanthourenhout e anche a Remco e Wout e l’assenza di vento non andrà sottovalutata. «Sarà una cronometro molto veloce, come mi aspettavo. Ci sono solo poche curve nel percorso, il resto  verrà fatto a tutto gas dall'inizio alla fine. La velocità media aumenterà sicuramente fino a 55 km/h. Sabato potenza e aerodinamica saranno fondamentali e Wout e Remco non sono rimasti sorpresi da quanto scoperto ieri, creando molto entusiasmo nel gruppo».

Remco è il campione del mondo in carica nelle prove contro il tempo e questo percorso è in parte simile a quello di Glasgow, sul quale il belga ha conquistato la maglia iridata lo scorso anno.

«Il percorso per alcuni aspetti è simile, anche se in Scozia era molto ventoso. Qui a Parigi il tracciato è più protetto dagli edifici che lo circondano. Ma il mio paragone si basava principalmente sui lunghi rettilinei dove devi rimanere estremamente concentrato per mantenere una velocità elevata. La forza mentale sarà un fattore importante per fare bene sabato».

La testa avrà un ruolo fondamentale e la concentrazione dovrà essere al 100 per 100. Proprio per questo Vanthourenhout ha deciso di lasciare Van Aert ed Evenepoel per due giorni liberi a Nizza con le loro famiglie, lunedì e martedì, prima di venire a Parigi per indossare la maglia della nazionale.

«Il l Tour e i Giochi sono due eventi molto diversi e due contesti molto diversi. Devi essere in grado di girare un interruttore nella tua testa. Wout ha concluso il Tour molto meglio di come lo aveva iniziato e la sua partecipazione, è stata la scelta migliore in vista dei suoi prossimi obiettivi. Penso che Wout sia capace di fare un buon tempo questo fine settimana, ma è difficile fissare un obiettivo. I due giorni di decompressione che lui e Remco si sono presi a Nizza dopo il Tour, sono stati molto utili a entrambi. È stato un vero e proprio reset mentale».

Tirando le somme, mancano appena 48 ore alla cronometro maschile dei Giochi di Parigi e i belgi non ha dubbi sui loro corridori, certi che prenderanno la medaglia più pesante.

«Le possibilità di vittoria di Evenepoel sono maggiori di quelle di Van Aert, ma è una gara olimpica e in questo genere di eventi le sorprese non mancano mai».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024