CICLISTI DERGANO, IN BICI DA MILANO A PARIGI PER IL 60° ANNIVERSARIO DELL'ORO OLIMPICIO DI VANNI PETTENELLA

EVENTI | 17/07/2024 | 08:11
di Bibi Ajraghi

Sessant'anni fa, nel 1964, un ragazzo ventunenne volò a Tokyo partendo da un quartiere popolare di Milano per vincere l'oro nella velocità su pista e l'argento nel km da fermo, battuto per un solo decimo di secondo dal belga Patrick Sercu. Quel ragazzo, Vanni Pettenella,nella sua Milano ha poi continuato in quel quartiere a pedalare, ad insegnare ciclismo, ad inventare e progettare fin quando la morte lo ha portato via nel febbraio del 2020.


Il ricordo "del Vanni" - come continuano a chiamarlo - è sempre vivo e ha spinto gli amici della società sportiva dilettantistica Ciclisti Dergano Milano, della quale Pettenella è stato tra i fondatori e primo presidente a dar vita ad una bella iniziativa per rendergli un omaggio... olimpico


La Ciclisti Dergano Milano ha iniziato questa mattina un viaggio da Milano a Parigi, interamente in bicicletta, per celebrare il 60° anniversario della vittoria olimpica di Giovanni “Vanni” Pettenella.

Il viaggio è iniziato all'alba in Piazza Dergano, dove, nel 2023 è stata posizionata una targa commemorativa in onore di Pettenella, per raggiungere Parigi il giorno 25 luglio, proprio in concomitanza dell’inizio dei Giochi Olimpici nella capitale francese.

Il percorso, di circa 900 km complessivi, sarà diviso in 9 tappe, attraverso Italia, Svizzera e Francia. Verranno attraversati il passo del Sempione e il Jura; è previsto, inoltre, passaggio anche da Losanna, sede del Comitato Olimpico Internazionale (CIO).

Tutto il viaggio verrà raccontato e documentato attraverso foto, video e interviste ai protagonisti, che saranno pubblicate e rese disponibili online sui maggiori canali social (Youtube, dirette Facebook, Instagram..) fornendo ampia visibilità del progetto in tempo reale.

A seguito del viaggio, tutto il materiale raccolto verrà montato e presentato in una serie di eventi che serviranno a raccontare l’esperienza vissuta.

Per garantire sicurezza e supporto ai soci che pedaleranno, sarà presente anche un mezzo al seguito della carovana, che servirà come mezzo di assistenza in caso di necessità, oltre che per il trasporto di tutto il materiale necessario.

Le tappe

1 tappa: Milano - Pieve Vergonte (124km)
2 tappa: Pieve Vergonte - Briga (CH) (74,2km)
3 tappa: Briga – Montreaux (126km)
4 tappa: Montreaux – L’Abbaye le Pont (65,3km)
5 tappa: L’Abbaye le Pont – Dole (F) (107km)
6 tappa: Dole – Nogent-lès-Montbard (120km)
7 tappa: Nogent-lès-Montbard – Migennes (90km)
8 tappa: Migennes – Melun (120km)
9 tappa: Melun – Parigi (54,1km)

Copyright © TBW
COMMENTI
"Vanni"
18 luglio 2024 05:41 canepari
è rimasto nel cuore a tutti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024