GIRO D'ITALIA WOMEN. LE COURT PIENAAR E UNA PAGINA DI STORIA DEL CICLISMO

DONNE | 14/07/2024 | 16:42
di Giorgia Monguzzi

E’ una giornata storica per il ciclismo femminile mondiale e per il Giro d’Italia Women, quella che si è conclusa in un Abruzzo completamente in festa. A L’Aquila abbiamo assistito allo spettacolo vero, al duello fino all’ultima pedalata tra Elisa Longo Borghini e Lotte Kopecky e alla vittoria di tappa di Kimberley Le Court Pienaar, la prima atleta delle Mauritius a vincere una tappa della corsa rosa. Fino ad una settimana fa era un nome sconosciuto ai non avvezzi al ciclismo femminile, ma tappa dopo tappa la ventottenne della Ag Insurance si è presa sempre più spazio mettendo un risultato dopo l’altro fino al grande successo di oggi.


«E’ stato un Giro folle, non mi aspettavo nulla di tutto questo! » dice subito Kimberley dopo il traguardo. Sul volto dell’atleta delle Mauritius l’emozione è ben visibile e nasconderla è praticamente impossibile. I piani della Ag Insurance per il Giro erano completamente diversi, dovevano puntare tutto su Ashley Moolman Pasio , ma in seguito ad una brutta caduta alla Vuelta Catalunya la squadra belga si è trovata orfana dalla sua donna di classifica ed ha dovuto reinventarsi.


«L’assenza di Ashley ci ha segnato un po’ tutte – prosegue - la squadra del Giro era stata praticamente costruita su di lei e così abbiamo dovuto reinventarci. Il team partito una settimana fa da Brescia era ciclisticamente molto giovane, prò eravamo pronte a dare tutto e vedere cosa poteva succedere. Nelle prime tappe stavo bene, avevo anche una buona posizione nella generale, ma purtroppo nella quinta frazione ho iniziato a stare male e questo ha influito sulle giornate successive, ieri per me sul Blockhaus è stata durissima. Ho cercato di recuperare e oggi mi sono detta “è la mia ultima possibilità, devo fare all in, o tutto o niente” e così ho giocato le mie carte. In gruppo si studiavano per la generale e così’ ne ho approfittato».

E’ una storia tutta particolare quella di Kimberley Le Court Pienaar e sembra essere letteralmente uscita da un romanzo. Nata in Sudafrica da padre delle Mauritius e da madre scozzese, si è innamorata del ciclismo, ha inseguito il suo sogno con forza e tenacia. «Ho iniziato a pedalare da piccolissima inseguendo le orme di mio fratello, lui praticava ciclismo e così ho voluto farlo anche io. Nella mia famiglia il ciclismo era uno sport molto praticato, ma vengo da un paese piccolo dove effettivamente non ci sono gare e così ho dovuto andare altrove, mi sono lanciata in questo sport e presto me ne sono innamorata». Dice Kimberley spiegando come il suo primo amore sia stata la Mountain Bike, disciplina che l’ha portata in tutto il mondo raggiungendo dei grandi risultati. Poi, poco alla volta, ha iniziato a puntare gli occhi sulla strada, con l’aiuto del marito Ian, anche lui atleta, è andata alla ricerca della squadra fino all’incontro con la Ag Insurance a fine 2023. E’ lì che il sogno si è trasformato in realtà.

Sentire il racconto di Kimberley fa un certo effetto perché ci fa capire che le cose magiche esistono veramente. «Ad essere onesta non so che tipo di atleta posso diventare, sicuramente non sono una specialista che va forte in volata o in salita, a me piacciono tutti i terreni. Cerco di andare bene un po’ ovunque e spero di diventare una ciclista completa, mi sto scoprendo poco alla volta e ogni volta mi sorprendo di quello che posso fare» aggiunge l’atleta della Mauritius che nel 2024 ha fatto una vera e propria rivoluzione.

In questo suo primo anno da professionista su strada oltre a vincere il doppio titolo nazionale ha raccolto delle esperienze incredibili che la proiettano di diritto tra le atlete assolutamente da tenere d’occhio. Kimberley sogna ed è determinata, la mountain bike ormai è solo per gli allenamenti, al suo posto c’è una carriera da atleta su strada che è pronta ad essere affrontata. Tra tre settimane ci sarà la prova olimpica e lei sarà al via per rappresentare il suo piccolo stato che si affaccia al ciclismo; il percorso è duro, ma visto quello che ha dimostrato in questi giorni è un nome di cui sentiremo tanto parlare.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sfreccia Tommaso Dati nel Memorial Daniele Tortoli di Montalto nell'aretino. Il portacolori della Biesse Carrera Premac allo sprint ha regolato Christian Bagatin e Edoardo Cipollini entrambi della MBH Bank Ballan CSB COlpack, e il compagno di squadra Gabriele Bessega. ORDINE...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024