ROGLIC. «BATTERE I MIEI RIVALI? SE CONTINUANO COSI' SARA' DIFFICILE, MA IO...»

TOUR DE FRANCE | 09/07/2024 | 08:24
di Francesca Monzone

Forse questo non sarà il Tour de France che Primoz Roglic riuscirà a vincere, ma lo sloveno sta bene e non ci sarebbe da stupirsi se nei prossimi giorni lo vedessimo attaccare, staccando in classifica parte dei suoi avversari. La battaglia sarà contro Pogacar, Evenepoel e Vingegaard, ma per il momento Roglic si accontenta di guardare i suoi avversari da lontano, cercando di perdere meno tempo possibile per salire sul podio della corsa.


«Evenepoel sta dimostrando di essere un gran corridore – ha detto Roglic durante la conferenza stampa del giorno di riposo – Non mi sorprende quello che sta facendo e già in passato ha dimostrato di essere bravo». Lo sloveno quest’anno corre con la Red Bull - Bora Hansgrohe, squadra che ha puntato tutto sulla vittoria dello sloveno al Tour. Per il momento Roglic sta studiando i suoi avversari e sta aspettando di migliorare fisicamente, con la consapevolezza, che il Tour si vince al termine di 3 settimane di corsa.


«Remco non mi sta sorprendendo, è un grande campione. Ha già vinto gare molto importanti come la Vuelta e adesso sta correndo il suo primo Tour, una corsa di tre settimane molto dura. Nel Delfinato ha fallito a causa delle cadute, ma qui sta dimostrando di avere grande classe».

Lo sloveno al momento si trova al quarto posto nella classifica generale a 1’36” da Pogacar che veste la maglia gialla, ma davanti a lui ci sono anche Vingegaard ed Evenepoel e Roglic dovrà trovare il sistema di superarli.

«Come penso di battere Pogacar, Evenepoel e Vingegaard? Se continuano a correre così velocemente, sarà difficile. Ma vedremo cosa accadrà nella seconda settimana del Tour. Dobbiamo ancora correre due settimane e può succedere ancora molto e io voglio credere nel nostro progetto e rimanere positivo. Alla fine saranno le gambe a parlare».

Roglic dopo il traguardo si intrattiene sempre con lora sua moglie e i suoi due figli e ogni volta appare sereno e il sorriso non gli manca. «Era da molto tempo che non mi sentivo così bene nel primo giorno di riposo del Tour. La partenza in Italia è stata ovviamente intensa e ho perso tempo nella tappa a Bologna, sul Galibier e nella cronometro, ma tutto questo può essere normale nella prima settimana di corsa. Vorresti sempre essere al top, ma questa è la nostra realtà adesso».

Lo sloveno non appare preoccupato ed è certo che più avanti la situazione cambierà a suo vantaggio. «Sono abbastanza felice. Adesso sarà importante continuare a dare il massimo possibile per la classifica generale. Il Tour durerà ancora molto tempo e solo più avanti si capirà in che direzione andrà la corsa».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti. L’edizione 2025 è in programma mercoledì 10 settembre sulla distanza si 189, 400 chilometri con partenza e arrivo a Pontedera...


«Rendete orgoglioso Israele». Con  un messaggio social, il premier israeliano Benjamin Netanyahu è intervenuto sulle tensioni che nei giorni scorsi hanno accompagnato la Vuelta di Spagna. La corsa a tappe di ciclismo è stata infatti fermata, mercoledì a Bilbao, dai...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha definito la formazione che domenica 7 settembre prenderà parte al Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano (UCI 1.Pro). La classica toscana proporrà nuovamente il percorso che ha caratterizzato l’edizione 2024, con...


A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote,  Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle esperienze più avventurose del calendario gravel mondiale. Questa occasione speciale...


Domenica 7 settembre Giuseppe Saronni chiamerà a raccolta i suoi tifosi e gli appassionati di ciclismo a Cittiglio. L’appuntamento con l’ex campione del mondo è stato celebrato per la prima volta nel 2022 per festeggiare i quarant’anni dalla vittoria del...


Inizia col piede giusto la Vuelta a Valencia per la Ciclistica Rostese che conquista la prima tappa e la leadership della classifica con Jaspar Londsale. Il danese trionfa a Bellreguad al termine di una volata di gruppo relegando in seconda...


In arrivo tre gare in tre giorni per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. A partire da domenica 7 settembre la formazione sarà al via del Trofeo SS Addolorata con partenza e arrivo a Montecosaro in provincia di Macerata.La prova...


Vuelta del 1956. Penultima tappa, la Bilbao-Vitoria di 207 km. E’ l’11 maggio, un venerdì. Quello che resta del gruppo (si sono ritirati, fra gli altri, lo svizzero Koblet, lo spagnolo Poblet e il francese Bobet, alla fine sarebbero arrivati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024