GRAVEL A GOLFERENZO. BORGHESI E ZOCCARATO CAMPIONI TRICOLORI. GALLERY

FUORISTRADA | 30/06/2024 | 16:00

Un successo annunciato, quello del terzo Campionato Italiano Gravel che nella splendida cornice di Golferenzo, nell’Oltrepò Pavese, ha incoronato con il titolo tricolore Giada Borghesi e Samuele Zoccarato in una gara con oltre 300 atleti al via.


Ci sono volute 4 ore, 18 minuti e 20 secondi a Samuele Zoccarato per tornare a indossare la maglia di Campione Italiano Gravel, il padovano che ha inaugurato l’albo d’oro della rassegna nazionale nel 2022 ad Argenta (FE) con il successo di Golferenzo riappende nell’armadio l’ambita maglia verde-bianco-rossa. Lungo i 126 km della prova, svoltasi su tre giri del tosto circuito, lo stradista di San Giorgio delle Pertiche ha conquistato la vittoria in solitaria grazie a un attacco decisivo durante la seconda tornata. “La gara è stata dura, il percorso bello e molto tecnico. Io da stradista puro un po’ soffrivo a tenere le ruote di chi fa anche MTB o Gravel, ma la mia condizione è buona e sono riuscito ad attaccare al momento giusto” afferma il vincitore di giornata. Doppietta di lusso per la VF Group Bardiani CSF Faizanè con il secondo posto di Luca Colnaghi. Autore di un grande finale, il lecchese e compagno di squadra di Zoccarato ha avuto la meglio su Filippo Agostinacchio proprio lungo l’ultima salita che precedeva il traguardo. Anche a causa della rottura del deragliatore, il campione italiano in carica di Ciclocross U23 della Beltrami TSA Tre Colli deve accontentarsi del terzo posto, che lo lascia comunque soddisfatto.


La sfida al femminile del 1° ‘GP Borgo dei Gatti’ ha visto trionfare il talento di Giada Borghesi: la trentina classe 2002, reduce da una caduta al Campionato Italiano su strada della scorsa settimana e da un virus intestinale nella giornata di venerdì, ha dato prova della sua forza imponendosi sulle avversarie. Dopo aver gestito la prima parte di gara in un terzetto con la compagna di squadra Carlotta Borello e con la biker Debora Piana, Borghesi ha sferrato l’attacco decisivo negli ultimi chilometri che le hanno consentito un arrivo in solitaria a braccia alzate sul traguardo di Golferenzo. “Sono rimasta tranquilla per quasi tutta la gara perché non me la sentivo di rischiare e andare via troppo presto, ma ho fatto bene perché nel finale ho conservato le energie che mi sono servite per attaccare. Sono davvero contenta di essermi riconfermata, dimostrando la mia buona condizione nonostante il malanno avuto in settimana” ha aggiunto entusiasta Borghesi. A completare il podio femminile sono proprio Borello e Piana, con la mountain biker vicentina ormai trapiantata in Trentino che sul traguardo ha ricordato: “la Gravel è una disciplina che mi piace e che uso come preparazione alle mie gare di MTB. Sono contenta di essere salita sul podio anche perché le ragazze che mi hanno preceduta sono stradiste e su alcuni tratti del percorso erano più favorite di me”.

In gara anche una nutrita compagine di atlete e atleti Master: al femminile si riconferma campionessa italiana Lorena Zocca, miglior tempo assoluto e di categoria (W4), al maschile è Nicolò Ferrazzo a siglare il miglior tempo (M1). Nella categoria Master 8, impossibile non citare il successo di Silvano Janes giunto al suo 49° titolo nazionale.

Il sipario sul Campionato Italiano Gravel cala a Golferenzo a ritmo delle performance sui pedali dell’eclettico biker Vittorio Brumotti e dei brindisi con lo spumante Lebollé, per un appuntamento con il tricolore che ha saputo stupire il folto gruppo degli atleti al via.

Per il comitato organizzatore di Emanuele Bombini che ha ricevuto complimenti, fra gli altri, anche dal presidente della Commissione Fuoristrada della Federciclismo Massimo Ghirotto e dal CT della nazionale di Ciclocross e Gravel Daniele Pontoni, si tratta di una grande soddisfazione. “Questa edizione è stata un successo, ho sentito tanto entusiasmo e non può che farmi piacere. Speriamo si tratti di un punto di partenza per sviluppare questo progetto e rendere Golferenzo un riferimento per il Gravel a livello nazionale e anche internazionale, magari con i colori dell’iride…” ha ricordato lo stesso Bombini, a capo del Comitato Eventi Sportivi Oltrepò e della scuola di ciclismo Il Branco che hanno allestito e curato la realizzazione dell’evento.

Le emozioni sui pedali in Oltrepò Pavese continuano domani con il passaggio del Tour de France, mentre il 24 agosto è già attesissima la nuova edizione della Freccia dei Vini.

Download immagini TV: www.broadcaster.it

Open Maschile

1 Zoccarato Samuele Vf Group–Bardiani Csf–Faizane’ 04:18:20; 2 Colnaghi Luca Vf Group–Bardiani Csf– Faizane’ 04:23:08; 3 Agostinacchio Filippo Beltrami Tsa Tre Colli 04:23:21; 4 De Marchi Mattia Enough Cycling Collective 04:25:11; 5 Marengo Umberto Mentecorpo Cicli Drigani Pro Team 04:25:25

Open Femminile

1 Borghesi Giada Btc City Ljubljana Zhiraf Ambedo 03:22:30; 2 Borello Carlotta Btc City Ljubljana Zhiraf Ambedo 03:23:11; 3 Piana Debora Team Cingolani 03:23:29; 4 Oberparleiter Anna Team Cingolani 03:38:45; 5 Lechner Eva Centro Sportivo Esercito 03:40:44

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024