GRAVEL A GOLFERENZO. BORGHESI E ZOCCARATO CAMPIONI TRICOLORI. GALLERY

FUORISTRADA | 30/06/2024 | 16:00

Un successo annunciato, quello del terzo Campionato Italiano Gravel che nella splendida cornice di Golferenzo, nell’Oltrepò Pavese, ha incoronato con il titolo tricolore Giada Borghesi e Samuele Zoccarato in una gara con oltre 300 atleti al via.


Ci sono volute 4 ore, 18 minuti e 20 secondi a Samuele Zoccarato per tornare a indossare la maglia di Campione Italiano Gravel, il padovano che ha inaugurato l’albo d’oro della rassegna nazionale nel 2022 ad Argenta (FE) con il successo di Golferenzo riappende nell’armadio l’ambita maglia verde-bianco-rossa. Lungo i 126 km della prova, svoltasi su tre giri del tosto circuito, lo stradista di San Giorgio delle Pertiche ha conquistato la vittoria in solitaria grazie a un attacco decisivo durante la seconda tornata. “La gara è stata dura, il percorso bello e molto tecnico. Io da stradista puro un po’ soffrivo a tenere le ruote di chi fa anche MTB o Gravel, ma la mia condizione è buona e sono riuscito ad attaccare al momento giusto” afferma il vincitore di giornata. Doppietta di lusso per la VF Group Bardiani CSF Faizanè con il secondo posto di Luca Colnaghi. Autore di un grande finale, il lecchese e compagno di squadra di Zoccarato ha avuto la meglio su Filippo Agostinacchio proprio lungo l’ultima salita che precedeva il traguardo. Anche a causa della rottura del deragliatore, il campione italiano in carica di Ciclocross U23 della Beltrami TSA Tre Colli deve accontentarsi del terzo posto, che lo lascia comunque soddisfatto.


La sfida al femminile del 1° ‘GP Borgo dei Gatti’ ha visto trionfare il talento di Giada Borghesi: la trentina classe 2002, reduce da una caduta al Campionato Italiano su strada della scorsa settimana e da un virus intestinale nella giornata di venerdì, ha dato prova della sua forza imponendosi sulle avversarie. Dopo aver gestito la prima parte di gara in un terzetto con la compagna di squadra Carlotta Borello e con la biker Debora Piana, Borghesi ha sferrato l’attacco decisivo negli ultimi chilometri che le hanno consentito un arrivo in solitaria a braccia alzate sul traguardo di Golferenzo. “Sono rimasta tranquilla per quasi tutta la gara perché non me la sentivo di rischiare e andare via troppo presto, ma ho fatto bene perché nel finale ho conservato le energie che mi sono servite per attaccare. Sono davvero contenta di essermi riconfermata, dimostrando la mia buona condizione nonostante il malanno avuto in settimana” ha aggiunto entusiasta Borghesi. A completare il podio femminile sono proprio Borello e Piana, con la mountain biker vicentina ormai trapiantata in Trentino che sul traguardo ha ricordato: “la Gravel è una disciplina che mi piace e che uso come preparazione alle mie gare di MTB. Sono contenta di essere salita sul podio anche perché le ragazze che mi hanno preceduta sono stradiste e su alcuni tratti del percorso erano più favorite di me”.

In gara anche una nutrita compagine di atlete e atleti Master: al femminile si riconferma campionessa italiana Lorena Zocca, miglior tempo assoluto e di categoria (W4), al maschile è Nicolò Ferrazzo a siglare il miglior tempo (M1). Nella categoria Master 8, impossibile non citare il successo di Silvano Janes giunto al suo 49° titolo nazionale.

Il sipario sul Campionato Italiano Gravel cala a Golferenzo a ritmo delle performance sui pedali dell’eclettico biker Vittorio Brumotti e dei brindisi con lo spumante Lebollé, per un appuntamento con il tricolore che ha saputo stupire il folto gruppo degli atleti al via.

Per il comitato organizzatore di Emanuele Bombini che ha ricevuto complimenti, fra gli altri, anche dal presidente della Commissione Fuoristrada della Federciclismo Massimo Ghirotto e dal CT della nazionale di Ciclocross e Gravel Daniele Pontoni, si tratta di una grande soddisfazione. “Questa edizione è stata un successo, ho sentito tanto entusiasmo e non può che farmi piacere. Speriamo si tratti di un punto di partenza per sviluppare questo progetto e rendere Golferenzo un riferimento per il Gravel a livello nazionale e anche internazionale, magari con i colori dell’iride…” ha ricordato lo stesso Bombini, a capo del Comitato Eventi Sportivi Oltrepò e della scuola di ciclismo Il Branco che hanno allestito e curato la realizzazione dell’evento.

Le emozioni sui pedali in Oltrepò Pavese continuano domani con il passaggio del Tour de France, mentre il 24 agosto è già attesissima la nuova edizione della Freccia dei Vini.

Download immagini TV: www.broadcaster.it

Open Maschile

1 Zoccarato Samuele Vf Group–Bardiani Csf–Faizane’ 04:18:20; 2 Colnaghi Luca Vf Group–Bardiani Csf– Faizane’ 04:23:08; 3 Agostinacchio Filippo Beltrami Tsa Tre Colli 04:23:21; 4 De Marchi Mattia Enough Cycling Collective 04:25:11; 5 Marengo Umberto Mentecorpo Cicli Drigani Pro Team 04:25:25

Open Femminile

1 Borghesi Giada Btc City Ljubljana Zhiraf Ambedo 03:22:30; 2 Borello Carlotta Btc City Ljubljana Zhiraf Ambedo 03:23:11; 3 Piana Debora Team Cingolani 03:23:29; 4 Oberparleiter Anna Team Cingolani 03:38:45; 5 Lechner Eva Centro Sportivo Esercito 03:40:44

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024