SVIZZERA. REALINI: «HO CAPITO DI ESSERE SULLA STRADA GIUSTA»

DONNE | 15/06/2024 | 15:00
di Giorgia Monguzzi

 


Soli 60 km per la frazione  inaugurale del Tour de Suisse Women, una tappa breve con partenza e arrivo a Villars Sur Ollon, ma micidiale dal punto di vista altimetrico. Demi Vollering come da pronostico ha sbaragliato la concorrenza, ma accanto a lei a darle non poco filo da torcere c’era Gaia Realini che ha concluso seconda distaccata di una ventina di secondi. Si tratta di un risultato importante per la ventiduenne della Lidl Trek che rientra alle corse dopo la terribile caduta alla Vuelta dello scorso 2 maggio.


«Il Tour de Suisse è per me un test molto importante, dopo la caduta della Vuelta ho avuto un lungo recupero e dovevo capire come stavo – ha spiegato Gaia Realini a tuttobiciweb –: prima di venire qui in Svizzera ho fatto una preparazione in altura e già da oggi ho capito che sono sulla direzione giusta. La tappa non era lunghissima, solo 60 km, ma molto dura e fin da subito era fondamentale controllare la corsa e non farsi cogliere impreparati. Devo ammetterlo, il tempo non era dei migliori, questa mattina diluviava e faceva freddissimo, sembrava di essere nel mese di gennaio, non a giugno. La squadra è stata pazzesca perché mi ha dato grande supporto ed oggi mi ha praticamente lascito campo libero. Sono stata bene fin dai primi chilometri, credo di essere sulla strada giusta per fare risultato»

Dopo l’attacco in solitaria di Elise Chabey che ha caratterizzato la maggior parte della tappa, la corsa è esplosa grazie a Gaia Realini e a Demi Vollering che hanno fatto saltare il banco del gruppo sulla salita finale. Incredibile la progressione della portacolori del Team Lidl Trek che ha dovuto arrendersi soltanto a quella che è attualmente l’atleta più forte quando la strada inizia a salire. «Demi Vollering è un’atleta fortissima, ma ho provato a tenerle testa - prosegue Gaia- a circa 5,5 km dal traguardo ho alzato il ritmo e son andata su del mio passo, la mia diesse alla radiolina mi ripeteva che sempre più ragazze si staccavano dal gruppo e così ho continuato proprio dove la pendenza si faceva più dura. Nell’ultimo chilometro Demi ha alzato il ritmo e mi ha staccato, sul traguardo ho perso 20”, ma comunque sono molto soddisfatta e ora avanti tutta senza paura».

Dopo il secondo posto di oggi Gaia Realini guida la classifica riservata ai giovani, una maglia che inizierà a difendere già da domani nella cronometro individuale di 16 km con un occhio sempre puntato su Demi Vollering e sulla sua maglia gialla.

Copyright © TBW
COMMENTI
Peggio di Froome
15 giugno 2024 16:28 Cicorececconi
Mai vista un'atleta messa peggio di lei in sella. Eppure, va fortissimo. Brava Gaia !

Brava
15 giugno 2024 20:17 Geomarino
Brava Gaia,avevamo bisogno delle tue progressioni!!

TITANIC
15 giugno 2024 23:06 KOBRA72
Correva la UAE Femminile ?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


Un gravissimo lutto ha colpito la famiglia della nostra collega Mariangela Codenotti, prezioso punto di riferimento per il ciclismo giovanile: si è spenta infatti mamma Caterina Faustini in Codenotti. Persona schietta e solare, con un sorriso sempre pronto da regalare...


Dopo il sorprendente arrivo dei campionati italiani a Gorizia, il nostro inviato Carlo Malvestio ha voluto sapere tutto su questo successo di Conca e dello Swatt Club: dopo il notiziario di Paolo Broggi, potete sentire le parole del fondatore Carlo...


Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024