GF LA FAUSTO COPPI OFFICINE MATTIO. «LA STRADA DEL FAUNIERA HA BISOGNO DELL’AIUTO DI TUTTI NOI!»

NEWS | 09/06/2024 | 08:09

Il Fauniera, lo storico colle, leggenda del ciclismo e della granfondo internazionale La Fausto Coppi Officine Mattio (in programma domenica 30 giugno con partenza e arrivo a Cuneo dove sono previsti oltre duemila ciclisti in arrivo da tutto il mondo) ha bisogno dell’aiuto di tutti gli amanti della montagna. Una primavera straordinaria con abbondanti nevicate tardive ha consentito solo da pochi giorni l’inizio dei lavori per il ripristino della via che da Castelmagno sale in quota per poi raggiungere Demonte. Al momento il colle Fauniera è chiuso. Il percorso va aperto e messo in sicurezza, l’ASD Fausto Coppi on the road si è trovata di fronte a un’emergenza.


D’intesa con i Comuni di Castelmagno e Demonte si è immediatamente messa a disposizione, con la collaborazione del gestore del Rifugio Fauniera, per far rimuovere la neve da Castelmagno al colle d’Esischie. Ora, però, occorre arrivare alla cima del Fauniera 2481 metri di quota, per dare la possibilità a Castelmagno e Demonte di procedere con i lavori di manutenzione straordinaria.


Sarà necessario, per la riapertura della strada, anche l’utilizzo della spazzatrice per eliminare ghiaia, sabbia, detriti, piccole pietre, oltre a provvedere a chiudere buche e sistemare avvallamenti sull’asfalto.

Per questo l’associazione lancia un appello e chiede il supporto di tutti gli amanti della montagna e del ciclismo.

E’ stato attivato un conto Satispay (https://satispay.com/download/qrcode/S6Y-SHP--DDBB9A44-854D-4F4E-9416-6CE245C739CB)  e un IBAN della banca Intesa San Paolo (IT75K0306910200100000078845) per un contributo che aiuti l’ASD Fausto Coppi on the road a pagare queste spese aggiuntive.

Ogni somma, piccola o grande, sarà un aiuto importante e consentirà di accogliere in sicurezza chiunque ami queste belle montagne, non solo i ciclisti.

Sarà cura dell’ASD tenere tutti aggiornati sull’esito della raccolta fondi e sulle spese che verranno affrontate, tramite il sito www.faustocoppi.net

Arrivederci al 30 giugno per una grande giornata di sport nelle vallate cuneesi.

(NOTA: Nelle dichiarazioni dei redditi 730 o Redditi, dall’imposta lorda si detrae un importo, pari al 19 per cento, delle erogazioni liberali in denaro tracciabili, effettuate da parte delle persone fisiche in favore delle società ed associazioni sportive dilettantistiche).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
La neve si scioglie da sola
9 giugno 2024 09:10 59LUIGIB
Oggi hanno annullato diverse gran Fondo per le Elezioni e se si avesse un po di rispetto anche per la natura la neve la si lasciertebbe sciogliere da sola scegliendo un percorso alternativo così come si fa per le gare dei Pro altro discorso è la manutenzione del fondo stradale su queste strade purtroppo ci sono tante buche forse sarebbe il caso di intervenire sugli asfalti.

Bravo Bullet
12 giugno 2024 13:26 canepari
ottima idea...pala e zappa..!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024