GF LA FAUSTO COPPI OFFICINE MATTIO. «LA STRADA DEL FAUNIERA HA BISOGNO DELL’AIUTO DI TUTTI NOI!»

NEWS | 09/06/2024 | 08:09

Il Fauniera, lo storico colle, leggenda del ciclismo e della granfondo internazionale La Fausto Coppi Officine Mattio (in programma domenica 30 giugno con partenza e arrivo a Cuneo dove sono previsti oltre duemila ciclisti in arrivo da tutto il mondo) ha bisogno dell’aiuto di tutti gli amanti della montagna. Una primavera straordinaria con abbondanti nevicate tardive ha consentito solo da pochi giorni l’inizio dei lavori per il ripristino della via che da Castelmagno sale in quota per poi raggiungere Demonte. Al momento il colle Fauniera è chiuso. Il percorso va aperto e messo in sicurezza, l’ASD Fausto Coppi on the road si è trovata di fronte a un’emergenza.


D’intesa con i Comuni di Castelmagno e Demonte si è immediatamente messa a disposizione, con la collaborazione del gestore del Rifugio Fauniera, per far rimuovere la neve da Castelmagno al colle d’Esischie. Ora, però, occorre arrivare alla cima del Fauniera 2481 metri di quota, per dare la possibilità a Castelmagno e Demonte di procedere con i lavori di manutenzione straordinaria.


Sarà necessario, per la riapertura della strada, anche l’utilizzo della spazzatrice per eliminare ghiaia, sabbia, detriti, piccole pietre, oltre a provvedere a chiudere buche e sistemare avvallamenti sull’asfalto.

Per questo l’associazione lancia un appello e chiede il supporto di tutti gli amanti della montagna e del ciclismo.

E’ stato attivato un conto Satispay (https://satispay.com/download/qrcode/S6Y-SHP--DDBB9A44-854D-4F4E-9416-6CE245C739CB)  e un IBAN della banca Intesa San Paolo (IT75K0306910200100000078845) per un contributo che aiuti l’ASD Fausto Coppi on the road a pagare queste spese aggiuntive.

Ogni somma, piccola o grande, sarà un aiuto importante e consentirà di accogliere in sicurezza chiunque ami queste belle montagne, non solo i ciclisti.

Sarà cura dell’ASD tenere tutti aggiornati sull’esito della raccolta fondi e sulle spese che verranno affrontate, tramite il sito www.faustocoppi.net

Arrivederci al 30 giugno per una grande giornata di sport nelle vallate cuneesi.

(NOTA: Nelle dichiarazioni dei redditi 730 o Redditi, dall’imposta lorda si detrae un importo, pari al 19 per cento, delle erogazioni liberali in denaro tracciabili, effettuate da parte delle persone fisiche in favore delle società ed associazioni sportive dilettantistiche).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
La neve si scioglie da sola
9 giugno 2024 09:10 59LUIGIB
Oggi hanno annullato diverse gran Fondo per le Elezioni e se si avesse un po di rispetto anche per la natura la neve la si lasciertebbe sciogliere da sola scegliendo un percorso alternativo così come si fa per le gare dei Pro altro discorso è la manutenzione del fondo stradale su queste strade purtroppo ci sono tante buche forse sarebbe il caso di intervenire sugli asfalti.

Energie spese
9 giugno 2024 10:17 Bullet
Una granfondo muniti di badile e zappa quella si che sarebbe una bella novità, si fa lo stesso fatica e si sistema quello che c'è da sistemare...naturalmente iscrizione gratuita solo premi in natura dei produttori locali come ringraziamento del lavoro.

Bravo Bullet
12 giugno 2024 13:26 canepari
ottima idea...pala e zappa..!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco EVENEPOEL. 10. È il cronoman più forte in circolazione, su questo credo che non ci siano dubbi, anche se forse sperava di recuperare qualcosa di più al campione sloveno. Prova di livello, ma non “monstre”. Al primo intermedio Remco...


Dominio totale. Da una parte Remco Evenepoel, re delle prove contro il tempo. Dall'altra Tadej Pogačar, che per poco non s'inventa il miracolo. La crono di Caen - 33 km per la quinta tappa del Tour de France - ha...


Felix Großschartner profeta in patria: il portacolori della UAE Team Emirates-XRG ha vinto per distacco la prima tappa del Giro d’Austria, la Steyr - Steyr di 167, 8 km. La UAE ha letteralmente dominato la prova piazzando anche Majka al secondo...


Parlare di rinascita non è affatto esagerato perchè oggi Sarah Gigante (Ag Insurance) si è presa con forza tutto ciò che la sfortuna le aveva portato via. Australiana, 24 anni, nonostante le potenzialità non era mai riuscita ad esprimersi al...


Sono state ventiquattro ore decisamente altalenanti per Martin Laas al Tour of Magnificent Qinghai. Se ieri, infatti, il velocista della Quick Pro era stato uno di quelli che più aveva faticato con la pioggia, il freddo e le difficoltà...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in una nuova...


Quarta tappa e terza volata di gruppo al Tour of Magnificent Qinghai dove questa volta ad avere la meglio è stato Martin Laas. Il trentunenne velocista estone della Quick Pro si è imposto sul traguardo di Qilian davanti al vincitore di ieri Alexander Salby (Li...


Ci siamo,  la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power Control),   l‘innovativa tecnologia brevettata da Prologo per il mondo del...


Il benessere dei dipendenti, lungi dal tradursi solo come scelta etica, rappresenta oggi anche una priorità strategica per le aziende che ambiscono a risultati eccezionali, che durano nel tempo. Un investimento che non solo permette di attrarre e fidelizzare...


Caen festeggia quest'anno i mille anni della sua fondazione ma oggi a fare la storia saranno i secondi. È il giorno della prima crono del Tour de France, la Caen-Caen di 33 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024