BLABLABIKE, PIGANZOLI: «NON PENSAVO DI TENER COSÌ BENE, ORA C'È DA LAVORARE SULLE CRONOMETRO...»

TUTTOBICI | 31/05/2024 | 08:20
di Nicolò Vallone

Direttamente dal treno che lo riportava a casa dal gran finale romano del Giro d'Italia, lunedì Davide Piganzoli ha condiviso con noi alcune riflessioni sul suo primo grande giro, che ha concluso al 13° posto, miglior piazzamento in classifica generale nella giovane storia della Polti Kometa. Parole che trasudano fiducia in se stesso e nella squadra, e una precisa volontà: quella di affinare le caratteristiche che potranno configurarlo come un profilo credibile da grandi gare a tappe.


Oltre a Piganzoli, protagonisti della puntata 220 di BlaBlaBike sono Fabio Baldato e Giulio Pellizzari


Per ascoltare il podcast CLICCA QUI o corri sul nostro canale Spotify.
Se non hai mai provato e non sai come fare, allora schiaccia il tasto qui sotto: è facile! 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Squadra sbagliata
31 maggio 2024 21:16 Albertone
Sei semplicemente nel team meno adatto per crescere

Team meno adatto
31 maggio 2024 23:42 GiorgioDF
perchè ?

Chi si contenta gode
1 giugno 2024 00:30 pickett
Non mi pare abbia "tenuto così bene".Il tredicesimo posto potrebbe anche essere incoraggiante,non fosse per il distacco abissale;mezz'ora dal vincitore,e 11 minuti dal decimo posto.Abbiamo visto altri ventenni fare ben altro esordio nelle grandi corse a tappe.E non mi sembra un segnale positivo che si ritenga così soddisfatto.

@ giorgiodf
1 giugno 2024 07:31 Albertone
Fiumi di parole ( cit . )

x Pickett
1 giugno 2024 13:20 GiorgioDF
Vincenzo Nibali, primo Giro d'Italia, 2007, età 23 anni
Classifica finale: 19o a 31:42 da Danilo Di Luca
lasciamo in pace questi ragazzi, non critichiamoli solo perchè non ci piace il Team di cui fanno parte

2007
1 giugno 2024 16:21 pickett
Mi ricordo bene quel Giro;Nibali faceva il gregario di Di Luca.Piganzoli era il capitano.Staremo a vedere,speriamo bene.Solitamente i campioni si vedono subito.

Piganzoli
1 giugno 2024 16:51 Frank46
Sul fatto che i campioni si vedono subito avrei i miei grossi dubbi non sono tutti Evenepoel o Pogacar. Probabilmente uno degli ultimi italiani che si è palesato sin da giovanissimo nei GT è stato Saronni (ere geologiche fa) se si esclude Cunego che poi ha reso meno del previsto pur essendo un gran bel corridore.
Potremmo citare Tiberi come talento precoce visto che ha soli 22 anni ma vedo che in molti non ci credono in lui, per me è già una garanzia a livelli alti.

Però è un terno al lotto, come si fa a dire che uno diventerà un campione se ancora non ha dimostrato di esserlo, ce ne sono molti di giovani sul livello di Piganzoli, ma poi una piccolissima parte riescono realmente a sbocciare, non lo darei per brocco ma neanche ci conterei più di tanto sul fatto che diventerà corridore da GT.
Normalmente iniziano a farsi vedere a livelli alti attorno ai 24/25. Pantani, Garzelli, Nibali Basso sono stati tutt' altro che precoci. Trai big stranieri citerei Vingeegard e Froome.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La vittoria di Filippo Conca e lo strapotere degli Swatt Club è stato come un pugno allo stomaco per tutti. Non è stata una semplice vittoria, non è stata solo l’assegnazione di una maglia tricolore, ma dietro c’è quello che...


Come annunciato nei giorni scorsi, in vista del Tour de France oggi c’è stato l’incontro della Soudal-Quick Step con la stampa. I riflettori erano puntati tutti su Remco Evenepoel, che ha spiegato le sue ambizioni per questa Grande Boycle che...


Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024