TRENTINO. DOPO "LA BOLGHERA", ANNULLATO ANCHE IL TROFEO DE GASPERI

DILETTANTI | 28/05/2024 | 08:04
di Luca Franchini

Dopo il Giro della Bolghera, salta anche il Trofeo Degasperi. Il ciclismo trentino ha perso le sue due grandi classiche nella stagione 2024, con la viva speranza di poterle riabbracciare nel 2025. Se a mettere in difficoltà la Bolghera sono stati problemi legati alle risorse umane, e a un gruppo (quello guidato da Bepi Zoccante) costretto a fare i conti con l'avanzare dell'età, a costringere l'Unione Sportiva Aurora a rinunciare alla gara di cartello del proprio calendario sono stati problemi di altra natura.


L'edizione numero 69 della classicissima internazionale per under 23 ed élite sarebbe dovuta andare in scena sabato primo giugno, con partenza da Pergine Valsugana e arrivo a Bassano del Grappa, secondo l'annuale turnazione. Tutto era pronto, ma Aurora e Angarano (che collaborano nell'organizzazione dell'evento) sono stati loro malgrado costretti ad alzare bandiera bianca, ad arrendersi di fronte ai danni causati dal maltempo, prima lungo la SS47 della Valsugana, poi una nella zona di Marostica e della Rosina.


Si spiega così il diniego alla richiesta di autorizzazione al transito della corsa da parte degli enti proprietari delle strade, seppur venga da chiedersi se una soluzione non si potesse davvero trovare.

"Con grande rammarico, annunciamo l’annullamento del 69° Trofeo Alcide De Gasperi, previsto per il 1° Giugno 2024, a causa di circostanze impreviste che rendono impossibile il regolare svolgimento della competizione. Nelle ultime ore, una serie di eventi hanno colpito le strade che collegano le città di partenza e arrivo del Trofeo - hanno spiegato gli organizzatori in un comunicato diramato in giornata -. Queste vie di comunicazione sono essenziali per garantire la sicurezza e la logistica dell’evento. Nonostante gli sforzi congiunti delle autorità locali e dei nostri organizzatori per trovare diverse soluzioni alternative, purtroppo non è stato possibile garantire un percorso sicuro per atleti, staff e spettatori. La decisione di annullare il Trofeo Alcide De Gasperi non è stata presa alla leggera. Comprendiamo la delusione di tutti coloro che hanno lavorato duramente per prepararsi a questo evento e degli appassionati che attendevano con entusiasmo questa storica competizione. La sicurezza dei partecipanti e di tutta la carovana rimane però la nostra priorità assoluta. Ringraziamo tutte le parti coinvolte per la comprensione e il supporto in questo momento difficile".

da ciclismo.sportrentino.it/notizie.asp?n=164212&l=0

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...


Alla vigilia del Giro d'Italia vi riportiamo alcune opinioni espresse ieri da Alberto Contador in un incontro con la stampa internazionale organizzato da Eurosport, broadcaster di cui Contador è uno dei talent: RICORDI PERSONALI - «Dei tre Giri d'Italia che...


Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...


I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...


È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...


Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...


L'obesità è un problema trasversale, che coinvolge persone di ogni età, censo e formazione, ciclisti compresi. Ed è un uomo di ciclismo, l'onorevole Roberto Pella che guida cone presidente la Lega del Ciclismo Professionistico, ad aver lavorato negli anni per...


Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...


Antonio Tiberi arriva al Gi­ro d’Italia 2025 con po­che certezze. Se l’anno scor­so il terzo posto al Tour of the Alps lo aveva lanciato verso una grande Corsa Rosa, quest’anno un virus ga­strointestinale lo ha costretto al ritiro dopo una...


La partenza del Giro d’Italia in Albania di venerdì, le tappe della Corsa Rosa e i favoriti a vincere il Trofeo Senza Fine, al centro del decimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di ciclismo in onda su TVSEI. Non...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024