GIRO 2025, PARTITA LA VOLATA PER LA GRANDE PARTENZA: IL FRIULI E' IN VANTAGGIO SULL'ALBANIA

GIRO D'ITALIA | 26/05/2024 | 08:17
di Antonio Simeoli

Immaginiamo l’ex allenatore della nazionale di calcio albanese Edy Reja quando leggerà che la sua Gorizia ha praticamente vinto la sfida con Tirana per aggiudicarsi la partenza del Giro d’Italia 2025. Perchè l’aria che tira in carovana è quella: il Friuli Venezia Giulia è vicinissimo a chiudere l’accordo per ospitare la partenza della prossima edizione della corsa rosa.


«La regione continuerà a lavorare affinché il connubio tra il Giro d’Italia e il Fvg possa proseguire anche in futuro portando nuovamente la carovana rosa lungo le strade del nostro territorio», dice la nota della Rrgione.


Ma le foto, come spesso accade, parlano. E testimoniano sorrisi, confidenza, collaborazione unità di intenti tra i protagonisti di questa vicenda. Col direttore del Giro Mauro Vegni che ha fatto foto sorridente assieme al presidente del Fvg Massimiliano Fedriga, al suo portavoce Edoardo Petiziol (che è l’indispensabile tessitore) e naturalmente anche con il project manager delle tappe in regione Paolo Urbani. Anche se la foto a cui Vegni sarà più affezionato è quella fatta nella discesa verso Ligosullo al murale dedicato all’amico Enzo Cainero.

Tirando le somme, Fedriga e Vegni con Urbani si sono incontrati alla partenza di Mortegliano e hanno ancora parlato del progetto Trieste che prevede la partenza del Giro dal capoluogo giuliano con una tappa in linea, stile quella (spattacolare) di quest’anno a Torino. Poi, il giorno successivo, ecco la scontatissima frazione (partenza da Cormòns?) con arrivo a Gorizia, in particolar modo nel simbolo della città riunificata: Piazza Transalpina. Qui, se le sirene del Tour de France non avranno il sopravvento, potrebbe esserci l’occasione giusta per Jonathan Milan, la maglia ciclamino che ieri è stata coccolata dal presidente della Regione. Non è escluso poi che una terza tappa possa partire dal Friuli direzione ovest. Cosa manca allora all'annuncio ufficiale?

Innanzi tutto il tempo. Siamo a fine maggio, il Giro sta per finire, non è questo il momento di annunci ufficiali ma solo di rumors. E poi c’è ancora quell’ostacolo albanese. Vi abbiamo detto nei giorni scorsi della promessa della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni (che oggi a Roma assisterà al gran finale del Giro) fatta al presidente dell’Albania Rama: il Giro d’Italia partirà da voi.

Chiaro: è una presa di posizione ingombrante. La Regione ha fatto nelle scorse settimane tutti i passi necessari per fare in modo che questa promessa (affascinante, anche per i rapporti particolari nella storia spesso recente tra i due popoli) non venga mantenuta nella prossima edizione. I sorrisi di ieri al termine del vertice tra organizzatori del Giro e rappresentanti della Regione fanno intendere che a Trieste possano dormire sonni tranquilli. E una partenza del Giro, lo ricordiamo, vuol dire alberghi pieni, luci della ribalta e affari per l’economia per una settimana intera, con una visibilità mondiale in quasi duecento paesi grazie alla diretta tv che non ha eguali. Come, del resto, lo sforzo economico previsto dalla regione: almeno 6 milioni di euro. La delibera di Promoturismo per sbloccarli è pronta da tempo. La luce verde sta per arrivare. E anche Reja, buon pedalatore, sarà contento.

dal Messaggero Veneto

Copyright © TBW
COMMENTI
Albania 2026
26 maggio 2024 10:32 Aleimpe
Giusto che l' Albania venga rimandata nel 2026......

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Ancora variegata l’attività di atlete e atleti del modenese Ale Colnago Team. In primis il sodalizio diretto da Milena Cavani ed Eva Lechner è orgoglioso delle nuova convocazione in azzurro per le due più che promettenti juniores Nicole Azzetti ed Elisa Bianchi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024