LA ZAMPATA DI RE LEONE. MA THOMAS COSA SI E' VOLTATO PER FARE?

GIRO D'ITALIA | 24/05/2024 | 18:12
di Claudio Ghisalberti

«Bisogna ringraziare Thomas che oggi ci dà modo di dire qualcosa». Mario Cipollini attacca con il sorriso. Del resto la caduta nei chilometri finali del gallese della Ineos, 3°nella generale, è da principiante per non dire ridicola.


«No no, oggi le comiche – prosegue Re Leone -. Però lui o ha delle limitazioni tecniche con la bici da strada o si distrae troppo. Te lo ricordi quando, sempre al Giro, tamponò una moto? Secondo me non è tanto capace, lo vedi che non ha fluidità. Poi che ti giri? Avrà visto un pub dove andare a bere una birra stasera?».


Caduto anche Piccolo.
«È un corridore? Secondo te è un corridore un professionista che corre senza guantini? Hai visto come dopo al caduta come si guardava le mani? Del resto se strisci sull’asfalto in velocità ti fai un male boia. Boh, ne parlano come fosse un corridore… contenti loro».

A Vendrame bisogna fare i complimenti.
«Assolutamente si. È stato molto bravo, ha avuto testa e gambe. Gli altri che erano in fuga, invece, non hanno avuto né testa, né gambe. Quando vedi che uno va via e ti prende venti secondi devi coalizzarti e cominciare a girare. Una volta ripreso inizia un’altra corsa».

Gruppo a sedici minuti: ha senso?
«Normalmente no. Può succedere con una fuga bidone, ma nelle prime tappe. Così vuol dire che c’è troppa rilassatezza».

Domani l’atteso doppio Grappa. Pogacar l’ha dichiarata.
«Domani anche se lui non volesse sulla seconda salita si ritrova da solo. Chi lo tiene? Guarda che il Grappa da quel versante è lungo e duro impestato. Da noia a farlo in discesa».

Mario da qualche giorno mi frulla in testa un’idea. Secondo me in gruppo ci sono le squadre fantasma. Sono composte da corridori con maglie diverse ma che fanno parte della stessa scuderia ovvero hanno lo stesso procuratore. Squadre che, oltretutto, sono sconosciute, stanno nell’ombra, perché - che io sappia - non esiste una lista ufficiale. Voglio dire che non sempre si conosce chi gestisce un corridore.
«Credo che queste cose succedano da sempre. Però quali siano le dinamiche ora in gruppo non te lo so dire. Certo è possibile che per amicizia o interesse anche economico qualche favore venga fatto. Ci sono gli amici e gli amici degli amici… e magari qualcuno che gestisce la situazione».

Copyright © TBW
COMMENTI
Andrea Piccolo
25 maggio 2024 00:53 Roby61
Con tutto rispetto x Re Leone ,ma definire Piccolo ,un....non corridore , è offensivo e ridicolo

Anche Tom Boonen
25 maggio 2024 07:12 apprendista passista
Correva senza guantini. E che corridore...commento poco felice su Piccolo (al quale auguro pronta guarigione).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È sempre stato un ragazzo misurato e lo è ancora oggi che è un uomo. Stefano Casagranda, classe 1973, buon corridore professionista per sette stagioni, con le maglie di Riso Scotti MG-Boys e Amica Chips, Alessio e Saeco, quattro vittorie...


Come annunciato nei giorni scorsi, in vista del Tour de France oggi c’è stato l’incontro della Soudal-Quick Step con la stampa. I riflettori erano puntati tutti su Remco Evenepoel, che ha spiegato le sue ambizioni per questa Grande Boycle che...


Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024