GAZOLDO DEGLI IPPOLITI. BONASSI-CASTELLI ACCOPPIATA VINCENTE DEL MEMORIAL COFFANI. GALLERY

DONNE ALLIEVE | 19/05/2024 | 12:39

L’edizione numero ventidue del Memorial Alberto Coffani va ad Anna Bonassi (Mazzano Asd) tra le allieve e Teodora Castelli (Calderara Stm Riduttori) tra le esordienti. Con Nicole Bracco (Sc Cesano Maderno) che ha primeggiato tra le esordienti di primo anno. Un’edizione di grande spessore quella svoltasi oggi sulle strade mantovane di Gazoldo degli Ippoliti per volontà di Mauro Coffani e con la stretta collaborazione del Pedale Castelnovese ed il patrocinio dell’amministrazione comunale. Tappa lombarda del Trofeo Rosa sul circuito cittadino di tre chilometri, con quattordici giri a disposizione delle allieve ed otto per le esordienti, che ha registrato ai nastri di partenza settantasette allieve ed ottantotto esordienti per oltre venti team al via, provenienti da Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Marche ed Abruzzo. Al via anche la formazione svizzera del Velo Club Lugano.


Corse vivaci interpretate a velocità sostenuta, in particolare quella delle ragazze esordienti animata dagli allunghi a ripetizione di Emma Cocca (Mazzano Asd). Ma in entrambe le contese agonistiche la volata a ranghi compatti è stata la soluzione privilegiata dalle ruote veloci. Se lo sprint dell'allieva Anna Bonassi ha espresso la supremazia dell'atleta bresciana sulle concorrenti, quello della Castelli tra le esordienti ha creato incertezza sino all'ultimo tra il numeroso pubblico presente.


Alle vincitrici delle rispettive categorie anche la maglia di leader della rinnovata Challenge dalla Postumia al Mincio, realizzata con il patrocinio della Federciclismo provinciale, che raggruppa le competizioni di ciclismo femminile giovanile sul territorio di Mantova, sia a livello individuale che per gruppi sportivi.

Con Mauro Coffani al fianco delle vincitrici anche il sindaco di Gazoldo degli Ippoliti Nicola Leoni, il presidente del Pedale Castelnovese Renato Moreni e quello della Scuola Ciclismo Mincio Chiese Guido Morelli. Mentre a rappresentare la federciclismo il presidente del comitato lombardo Stefano Pedrinazzi, il componente della commissione nazionale di vigilanza Corrado Lodi ed il presidente provinciale Fausto Armanini. “Il mio è un ringraziamento esteso a tutti coloro che mi sono stati vicini ed anche quest’anno hanno reso possibile realizzare questo evento sportivo – ha dichiarato Mauro Coffani – che per me ha un valore davvero speciale. La forte connotazione interregionale della partecipazione decreta un successo sotto tutti i punti di vista”. Il servizio speciale dedicato al ventiduesimo Memorial Alberto Coffani realizzato dal Team Rodella sarà trasmesso all’interno della trasmissione dedicata alle due ruote Ciclismo Oggi, in onda ogni giovedì dalle 20,45 su Teletutto (ch 12) e disponibile on demand su teletutto.it/tt-play.

ORDINE D'ARRIVO esordienti
km 24 in 37'35 media/h 38.315

1 CASTELLI Teodora Calderara STM Riduttori
2 DI SCIUVA Isabel GS Cicli Fiorin
3 BRACCO Nicole SC Cesano Maderno
4 MARININI Nina Biesse Carrera
5 ESPOSTO GIOVANELLI Letizia Bicifestival
6 TRABUCCHI Beatrice Mazzano Asd
7 COLZI Sara GS Capannori
8 SANSOTTERA PAIUSCO Elisa Ju Green Gorla Minore
9 GIOVANNETTI Olivia Ciclistica San Miniato Santa Croce
10 MANGERI Anita Mazzano Asd 

ORDINE D'ARRIVO allieve
km 42 in 1h 06'30 media/h 37.895

1 BONASSI Anna Mazzano Asd
2 COSTA STARICCO Giulia SC Cesano Maderno
3 DE VECCHI Martina Team Serio
4 ORSI Alessia Calderara STM Riduttori
5 ACUTI Maria Velo Club Sovico
6 MINICHINO Melania Mazzano Asd
7 ZANDRI Eva Team Di Federico
8 SAMBI Jolanda Calderara STM Riduttori
9 DELLE FONTANE Sofia Vangi Ladies Cycling Team
10 MILESI Alessia UC Ossanesga

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024