EROICA JUNIORES. 29 SQUADRE PRONTE A DARSI BATTAGLIA NEL SECONDO APPUNTAMENTO DI NATION'S CUP

JUNIORES | 11/04/2024 | 08:00
Domenica scorsa la Parigi - Roubaix junior ha inaugurato la Coppa delle Nazioni, la challenge più importante del calendario mondiale di categoria. La nazionale di Slovenia ha realizzato una clamorosa "doppietta" (primo e secondo posto) con Jakob Omrzel ed Erazem Valjavec che partono favoriti al secondo appuntamento: Eroica Juniores che scatterà tra poco più di una settimana da Punta Ala, in provincia di Grosseto.
Eroica Juniores - Coppa delle Nazioni 2024 avrà luogo, infatti, da giovedì 18 aprile a domenica 21 aprile tra le province di Grosseto, Siena e Arezzo.
Si inizierà da Punta Ala con la cronometro a squadre di 22 chilometri con arrivo a Castiglione della Pescaia. Subito dopo si svolgerà una gara in linea di 68 chilometri da Castiglione della Pescaia (GR) a Castiglione della Pescaia (GR).
Venerdì 19 aprile, la carovana approderà in provincia di Siena per una tappa di 110 chilometri che da Cinigiano (GR) porterà a Siena con arrivo in piazza del Campo.
Sabato 20 aprile da Siena la tappa porterà i corridori a Montevarchi (AR).
Domenica 21 aprile l’ultima tappa, da Siena a Chiusdino (SI), ricalca l’edizione 2023.

“La gioventù più bella è quella che nel 2024 sceglie di fare grande fatica - dichiara Giancarlo Brocci, ideatore de L'Eroica - noi siamo qui a proporre la nostra unicità, con strade bianche salvaguardate, con l’idea di aver riportato la bici da strada fuori dall’asfalto. Eroica è un nome che quando si mette in strada, vengono da tutto il mondo. In questa direzione e con questo spirito è andata la scelta di Eroica Juniores Coppa delle Nazioni, per la quale già dall’anno scorso, per la prima volta tenuta in Italia, abbiamo ricevuto molti complimenti per la più bella manifestazione annuale riservata a questa categoria”.

La lista delle squadre iscritte racconta di una corsa mondiale: parteciperanno infatti ben 18 squadre nazionali, 7 squadre di club straniere, 1 squadra di club italiana e 3 rappresentative regionali per un totale di 176 corridori. Lo scorso anno vinse il norvegese Jorgen Nordhagen, uno dei fuoriclasse a pedali già ora nell’orbita dei corridori professionisti.

Nel 2023 la nazionale italiana ha vinto la cronometro iniziale poi il norvegese Nordhagen ha dominato la corsa: "Vero ma quest'anno la corsa è più lunga e così ho composto una squadra  più equilibrata - dichiara Dino Salvoldi, CT azzurro - Puntiamo alla cronosquadre iniziale e poi faremo in modo di mettere ogni corridore nelle condizioni migliori per giocare al meglio le proprie opportunità. Probabilmente le squadre più forti saranno la Slovenia, la Norvegia, gli Stati Uniti, Auto Eder e Ag2R ma anche noi guardiamo al podio. Vediamo come reagiranno gli azzurri in questo primo confronto internazionale della stagione". La squadra italiana, che ha trascorso tre giorni di ritiro sulle strade della corsa, sarà composta da Andrea Bessega, Andrea Donati, Andrea Montagner, Mattia Proietti Gagliardoni, Giacomo Rosato, Stefano Viezzi, campione del mondo ciclocross.
 
Sono cinque le classifiche e sei le maglie di leader previste dal regolamento: "maglia amaranto Eroica" Classifica Generale, "maglia blu" Classifica a Punti, "maglia verde" classifica Gran Premio della Montagna, "maglia bianca" Classifica Giovani, "maglia rossa" Classifica Traguardi Volanti e maglia mosaico per il corridore più Combattivo


Servizi su Rai Regione e RaiSport a cura di Edoardo Chiozzi

Conferenze stampa in programma:
venerdì 12 aprile: Siena, ore 17.30 - Battistero Bistrot
 
Programma
Eroica Juniores - UCI Nations’ Cup 2024
Giovedì 18 aprile 2024
Prima tappa
- cronometro a squadre: Punta Ala (GR) – Castiglione della Pescaia (GR) di km 22,5- partenza ore 10.00
- Castiglione della Pescaia (GR) – Castiglione della Pescaia (GR) di km 68 - partenza ore 15.30
 
Venerdì 19 aprile 2024
Seconda tappa
Cinigiano (GR) - Siena di km 110,6 - partenza ore 14.30

Sabato 20 aprile 2024
Terza tappa
Siena – Montevarchi (AR) di km 102,5 - partenza ore 14.00
 
Domenica 21 aprile 2024
Quarta tappa
Siena – Chiusdino (SI) di km 102,7 - partenza ore 14.00
 
Le squadre iscritte (29)
Squadre nazionali (18): Austria, Belgio, Bulgaria, Italia, Francia, Germania, Georgia, Lussemburgo, Norvegia, Olanda, Polonia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svizzera, Stati Uniti d'America, Ucraina, Ungheria,
Squadre straniere (7): Decathlon Ag2R La Mondiale (FRA), Fensham Hoves Mas Design (GBR, Jegg Dir Academy Visma (OLA), PC BAix Ebre (SPA), Team Grenke Auto Eder (Bora) GER), Team Alta Austria (AUT), Team Veleka (CZE)
Squadre italiane (1): Team Vangi – Il Pirata – Sama Ricambi
Rappresentative regionali (3): Lombardia, Sicilia, Toscana

Albo d’oro:
2023 Jorgen Nordhagen (Nor)
 
Le classifiche
Generale – maglia amaranto Eroica
A punti – maglia blue – Colline Amiatine
Gran Premio della Montagna – maglia verde – Vangi
Giovani – maglia bianca – Tommasini
Traguardi Volanti – maglia rossa – Castello di Casole, A Belmond Hotel, Tuscany
Più Combattivo – mosaico Eroica – Consorzio Vera Pelle Italiana Conciata al Vegetale
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo aver vinto la prima tappa a Torino, indossando la maglia rossa di leader della corsa e dopo il successo a Saragoza, Philipsen è stato il più veloce anche sul traguardo della diciannovesima tappa, lasciandosi alle spalle Mads Pedersen (Lidl-Trek)...


Sconfitto allo sprint al photofinish nella giornata inaugurale dall'austriaco Schmidbauer, l'irlandese Seth Dunwoody (Bahrain Development) conquista in maglia a pois la terza tappa del Turul Romaniei, la Brasov-Buzau da 180 chilometri, 160 dei quali passati in fuga. I suoi compagni...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...


Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...


E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...


Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...


Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...


Christian Scaroni (XDS Astana) si conferma sempre più leader della classifica individuale della Coppa Italia delle Regioni: con i 20 punti raccolti alla Coppa Sabatini di Peccioli vola a quota 156, ampliando ulteriormente il margine su Giulio Ciccone (Lidl-Trek) fermo a 98. Nella top 10 si registrano invece...


Quando si pensa a Milano e la bicicletta, soprattutto per chi ci vive tutti i giorni, non sempre il primo pensiero va a strutture sicure e utilizzo in piena serenità del mezzo su due ruote. Certo, è una città che...


Kigali chiama, Bini risponde. Biniam Girmay non poteva mancare al gran ballo iridato, malgrado un percorso che è tutto fuorché adatto alle caratteristiche dell'uomo simbolo del ciclismo africano, salito sul podio finale del Tour 2024 indossando la maglia verde. ...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024