LE STATISTICHE DEL FIANDRE. NOVE ITALIANI VINCITORI, VAN DER POEL CERCA L'IMPRESA IRIDATA

PROFESSIONISTI | 30/03/2024 | 08:30
di Daniele Gigli

Sono state 11 le vittorie italiane nelle 107 edizioni del Giro delle Fiandre che si sono corse dal 1913 al 2023. La prima in assoluto fu quella centrata nel 1949 da Fiorenzo Magni che poi firmò anche le edizioni del 1950 e del 1951 e che ancora oggi risulta l’unico in grado di ottenere 3 trionfi di fila nella storia di questa classica. Le altre affermazioni azzurre sono state quelle conquistate nel 1967 da Dino Zandegù, nel 1990 da Moreno Argentin, nel 1994 da Gianni Bugno, nel 1996 da Michele Bartoli, nel 2001 da Gianluca Bortolami, nel 2002 da Andrea Tafi, nel 2007 da Alessandro Ballan, nel 2019 da Alberto Bettiol. Degli 83 ciclisti che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro del Giro delle Fiandre, 9 sono quindi italiani. Da sottolineare che ben 5 degli 11 sigilli azzurri sono arrivati nelle 13 edizioni disputate dal 1990 al 2002.


Il Belgio comanda la classifica per nazioni con 69 successi (il 64,48% del totale) anche se non vince dal 2017, anno in cui ad imporsi fu Philippe Gilbert. L’ultima tripletta messa a segno dai corridori di casa risale al 1999 quando Van Petegem festeggiò il massimo risultato davanti ai connazionali Vandenbroucke e Museeuw. Con il trionfo dello sloveno Tadej Pogacar nel 2023 sono diventate 11 le nazioni ad aggiudicarsi almeno una volta il Giro delle Fiandre.


L’olandese Mathieu Van der Poel è considerato il favorito principale ed in caso di successo realizzerebbe una doppia impresa: raggiungerebbe a quota 3 affermazioni i belgi Buysse, Leman, Museeuw e Boonen, l’azzurro Magni e l’elvetico Cancellara e diventerebbe il sesto di sempre ad aggiudicarsi il Fiandre in maglia iridata. L’impresa è riuscita fin qui soltanto al francese Bobet nel 1955, ai belgi Van Looy nel 1962, Merckx nel 1975, Boonen nel 2006 e allo slovacco Sagan nel 2016.

Fonte www.ciclopico.it - articolo completo e altre curiosità statistiche al link https://ciclopico.it/classiche-monumento/giro-delle-fiandre-2024-favoriti/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


Il campione italiano Vincenzo Carosi, della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa a cronometro individuale del Trofeo dell'Aglianico in Vulture per la categoria juniores che si è svolta a Venosa in provincia di Potenza. Il tricolore ha coperto...


Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024