BEN O'CONNOR E' DIVENTATO GRANDE: IL RITORNO DELL'AUSTRALIANO AL TOUR OF THE ALPS

PROFESSIONISTI | 21/03/2024 | 08:06

Era il 17 Aprile 2018: il Tour of the Alps arriva all’Alpe di Pampeago e nell’ascesa finale si fa notare nel gruppo di testa un giovane 22enne australiano, ancora sconosciuto ai più. Il giorno seguente, l’atleta della Dimension Data tenta il un colpo di mano ad 8 Km dall’arrivo di Merano, e gli va bene, arrivando da solo a godersi il successo. 


Sono passati sei anni, e oggi Ben O’Connor è un atleta affermato, capace di chiudere al quarto posto il Tour de France del 2021, e di vincere tappe alla Grande Boucle come al Giro d’Italia. Quell’esperienza al Tour of the Alps è però rimasta nel cuore dell’atleta australiano, pronto a cimentarsi nuovamente nelle strade dell’Euregio Trentino-Alto Adige-Tirolo dal 15 al 19 aprile 2024.


Ho bei ricordi di quell’edizione e del territorio – riavvolge il nastro Ben O’Connor -. Ero giovane e un po’ incerto sul come muovermi in gara, ma ricordo che il mio DS Alexandre Sans Vega prima della partenza mi disse che avrei potuto vincere la tappa. Non gli avevo creduto granché, ma è stato fantastico riuscire a conquistare la prima vittoria e anche la maglia di miglior giovane al termine della settimana”.

Se oggi O’Connor è uno degli atleti di riferimento della Decathlon AG2R La Mondiale, un po’ lo deve proprio a quel Tour of the Alps, crocevia fondamentale nei primi anni della sua carriera da pro’.

Il Tour of the Alps 2018 mi ha dimostrato che sarei potuto diventare un corridore da classifica generale in futuro – ammette O’Connor -. Oggi mi assumo molte più responsabilità, non solo per il team ma per ciascuno dei compagni che si mettono a disposizione per la causa. Essere leader significa saper far gruppo, conoscere il proprio ruolo e saperlo mettere in pratica durante la corsa”.

Il Tour of the Alps 2024 è per Ben O’Connor e la Decathlon AG2R La Mondiale un’importante tappa di avvicinamento al Giro d’Italia, il grande obiettivo stagionale dell’australiano. In Trentino, a Madonna di Campiglio, il portacolori della compagine francese vinse nel 2020 la diciassettesima tappa della Corsa Rosa, ma sulle strade italiane non ha mai puntato veramente alla classifica generale, come invece conta di fare quest’anno.

Il Tour of the Alps è molto duro con tante salite, il banco di prova perfetto per il Giro d’Italia per come è disegnato – spiega l’australiano -. Le zone dove si corre poi sono molto belle con strade perfette: è il modo ideale per prepararsi anche dal punto di vista mentale. Correremo il Tour of the Alps all’attacco, perché vorremo mettere alla prova condizione e automatismi: dobbiamo essere pronti a prendere di petto la corsa e acquisire fiducia nei nostri mezzi”.

In questo inizio di stagione O’Connor ha già vinto la Vuelta a Murcia, in Spagna e conquistato l’arrivo in salita dell’UAE Tour, chiuso poi al secondo posto della generale. Alla Tirreno-Adriatico, invece, l’australiano ha concluso al quinto posto della classifica finale, confermando di avere già un ottimo colpo di pedale. 

Al Tour of the Alps dove la salita è di casa, uno scalatore come lui troverà il palcoscenico migliore per esaltarsi e far divertire.

Quasi ogni giorno è in programma un finale intenso, fin dalla prima tappa che sarà subito molto selettiva – analizza O’Connor -. Se devo indicare due tappe che potrebbero decidere la corsa dico la terza e quarta frazione, con percorsi estremamente duri”.

Ben O’Connor è diventato grande, e al Tour of the Alps torna per vincere.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria in maglia iridata per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies oggi ha conquistato la classica Coppa città di San Daniele del Friuli giunta alla 88a edizione. Il campione del mondo degli under 23...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024