L'ORA DEL PASTO. ROTTA SU VENEZIA (O TRIESTE)

LIBRI | 18/03/2024 | 08:06
di Marco Pastonesi

Si può andare da Venezia a Trieste in bicicletta? Sì. Ma si può andare da Venezia a Trieste in bicicletta pedalando senza essere travolti e soffocati dal traffico? Sì. Quasi. Perché tre volte, anche se per brevissimi tratti, bisogna salire con la bici su un traghetto o una motonave.


E’ tutto compreso nelle ultime pagine del libro “Rotta su Venezia”, che Gianni Pasin ha dedicato al viaggio in barca e in bici lungo la litoranea veneta, tra fiumi e canali, terra e mare, da Chioggia a Trieste (Ediciclo, 368 pagine, 20 euro). Una quarantina di pagine, quelle dedicate al viaggio in barca e bici, tra foto e mappe, indicazioni e cifre, a cura dell’associazione Fiab San Donà di Piave Vivalabici.


Due le ipotesi: da tre o quattro giorni. Quella di tre: Sant’Anna di Chioggia-Eraclea Mare (74,2 km), Eraclea Mare-Carlino (67,1) e Carlino-Isola della Cona (68,2). Quella di quattro: Sant’Anna di Chioggia-Cavallino (46,4 km), Cavallino-Bibione (55), Bibione-Strassoldo (56,4) e Strassoldo-Isola della Cona (51,7). Ovviamente si può fare anche in due tappe o addirittura in una sola, ma non ne vale la pena. Certe pedalate, per godersele, devono essere affrontate consapevolmente, lentamente, quasi pigramente. In tutto, comunque, 209,5 km, più i tre passi-barca: da Chioggia all’isola di Pellestrina, dall’isola del Lido a Punta Sabbioni, dal Porto di Falconera a Porto Baseleghe.

Venezia e Trieste (Isola di Cona è prima di Monfalcone) non richiedono parole. Il resto sì. Oasi naturalistiche e riserve naturali, ritrovamenti archeologici e archeologie industriali, fari e forti, lagune e pinete, fiumi e boschi, villaggi di pescatori… E se i passi-barca non fossero attivi, ci sono comunque i percorsi alternativi. Quanto al ritorno, da Monfalcone c’è la soluzione treno+bici, oppure l’idrovia – alla rovescia - descritta e raccomandata da Pasin.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024