VERSO IL GIRO DEL BELVEDERE. LE AMBIZIONI DI ALESSANDRO ROMELE

DILETTANTI | 12/03/2024 | 07:55

Determinazione, talento e tanta voglia di mettersi alla prova. Alessandro Romele, 20enne bergamasco di Lovere, punta al Giro del Belvedere (1° Aprile) reduce dal migliore anno della sua giovane carriera: nel 2023 infatti, in maglia Colpack Ballan, il suo palmarès che già contava un titolo italiano Junior su strada nel 2021 si è arricchito con le vittorie del Gran Premio Liberazione e del Giro di Puglia Challenge U23, ed ha raggiunto l’apice con la vittoria della tappa 6 al Giro Next Gen, da Pergine Valsugana a Povegliano.


Risultati che gli sono valsi la chiamata del team Astana Qazaqstan, dove ha firmato un contratto triennale con un anno di transizione nella squadra di sviluppo (2024), prima di passare ufficialmente nella formazione World Tour (stagioni 2025 e 2026).


E alla Classica di Pasquetta nello scenario di Villa di Cordignano (TV), Romele vuole confermare l’ottima annata e prepararsi al meglio al salto definitivo tra i pro: “Punto ad essere protagonista e a vincere quella che è una delle classiche più importanti d’Italia: le corse da un giorno sono quelle dove probabilmente mi esprimo meglio. Vincere qui sarebbe un ottimo viatico per il mio futuro, dove sogno di trionfare alla Parigi-Roubaix per il fascino e alla Milano-Sanremo per una scommessa con mio nonno”.

I preamboli sono ottimi: dopo un prestagione senza intoppi fisici è già arrivato il debutto nel World Tour con le partecipazioni alla Clàssica Comunitat Valenciana, all’AlUla Tour e al Tour du Rwanda. “È stato un bell’assaggio del mondo professionistico. Soprattutto in Rwanda ho faticato a causa del mix di caldo, altura e ritmo, ma l’obiettivo di quest’anno con la squadra pro è quello di fare quanta più esperienza possibile e adattarmi al nuovo mondo in vista della prossima stagione.”

A livello di U23 Romele rappresenta uno dei nomi di spicco della categoria e rientra spesso nel novero dei favoriti: “Se da un lato nel World Tour difficilmente arriveranno dei risultati, dall’altro voglio raccogliere quanto più possibile con il Team Development. La preparazione è stata fatta proprio nell’ottica di arrivare nelle migliori condizioni agli appuntamenti con le Classiche del ciclismo giovanile, come il Belvedere, prima di tornare al Giro Next Gen e provare a vincere un’altra tappa.”

Giro del Belvedere che per il 2024 propone un percorso mai così impegnativo: grazie alla conferma della salita di Piai della Vigna, insieme alla classiche ascese del Montaner e di Via delle Longhe, si superano infatti per la prima volta i 2000 metri totali di dislivello (2085), distribuiti su 168 km.

“Non ho mai partecipato – ha proseguito Romele – ma il livello dei partenti è sempre stato molto alto e lo sarà anche quest’anno. Io contro il Team Visma? E’ uno scenario verosimile, anche se ci sono tante altre squadre che vorranno lottare per la vittoria: penso alla mia ex squadra, la Colpack Ballan, ma anche la Zalf e il Cycling Team Friuli, che si sono rinforzate bene. Senza contare le straniere, che hanno sempre qualcosa in più.”

Sullo sviluppo della gara, Romele ha già le idee chiare: “Avendo visto le immagini degli anni scorsi, non credo ci sarà una volata. Credo sia più probabile una fuga da lontano - che reputo un elemento sempre troppo sottovalutato -, o un arrivo in un gruppo ristretto, dove potrei comunque dire la mia.”

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il portoghese Rafael Reis, portacolori della Anicolor Tien21) ha vinto il prologo della Volta a Portugal disputato a Maia sulla distanza di 3, 4 km. Reis ha preceduto di 3 secondi Iuri Leitao e di 4 Jens Verbrugghe. Domani la...


Saranno i suggestivi scenari della contea di Troms ad ospitare da domani fino a domenica 10 agosto l’Arctic Race of Norway 2025, breve corsa a tappe norvegese il cui menù quest’anno prevede 658 chilometri e 9200 metri di dislivello...


Tom Donnenwirth vince la prima tappa del Tour de L'Ain che oggi ha preso il via da Feillens per concludersi a Lagnieu dopo 163 chilometri. Il francese di Aurillac, della Groupama FDJ, allo sprint ha regolato il compagno di suadra...


Il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) ha vinto la terza tappa del Tour de Pologne, disputata con partenza e arrivo a Wałbrzych sulla distanza di 159, 3 km. Turner ha preceduto in volata Pello Bilbao della Bahrain Victorious e Andrea...


Volata tiratissima a Buniel nella seconda tappa della Vuelta a Burgos 2025. A giocarsela sono stati due italiani, con Matteo Moschetti (Q36.5) che ha avuto la meglio di Matteo Malucelli (XDS Astana) per pochi millimetri. Terzo posto, a sua volta...


Pauline Ferrand-Prévôt è stata definita la Pogacar del ciclismo femminile. A dirlo non sono i tifosi o i suoi amici, ma i grandi campioni del ciclismo internazionale che l’hanno descritta come un’atleta unica. A definirla straordinaria sono campioni del calibro...


Edoardo Affini brinda alla vittoria nel Spektakel di van Steenwijk, Olanda, uno dei tanti Criterium Post Tour  in questo periodo. Il cronoman della Visma Lease a Bike si è imposto davanti a Danny Van Poppel (Red Bull Bora Hansgrohe) e...


Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...


Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà impegnato domani alla Briga Novarese, classica di prestigio sulla distanza di 177 km, gara in cui la squadra ha spesso raccolto ottimi risultati. In ammiraglia ci saranno Gianluca Valoti e Rossella Dileo....


Un grande dolore ha colpito ieri pomeriggio il Gruppo Sportivo Cintellese 1987 e tutta la comunità di Cintello di Teglio Veneto. È mancato Stefano Braida, papà di Marco e Nicola, corridori della squadra ciclistica giovanile. La notizia ha lasciato attoniti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024